Thesis perfetta?! Ci sono quasi.

Mercatino
Gallery
PierL
Messaggi: 1797
Iscritto il: 13 mag 2009, 19:47

Re: Thesis perfetta?! Ci sono quasi.

Messaggio da leggere da PierL »

Ciao,
ho anch'io il problema di Giorgio: rumorosità anteriore dx su sconnesso, non quando piove... Per curiosità quanto hai speso? ... Mi devo preparare: ho guardato il carnet della garanzia e ho visto che non sono contemplati i componenti delle sospensioni !
grazie
Pier
Giorgio
Messaggi: 3053
Iscritto il: 21 dic 2008, 19:48

Re: Thesis perfetta?! Ci sono quasi.

Messaggio da leggere da Giorgio »

La mia lo faceva il rumore non sullo sconnesso stretto tipo pavè o selciato, ma sui passaggi a livello, sulle sconnesioni delle strade, sui dossi, è stata riparata in garanzia. Tanto per ricollegarmi al post di Stefano sull'assistenza, quando è stata vista da una concessionaria di Seregno il capoofficina, dopo averla provata ha cosi sentenziato( neanche se smonto tutta la macchina riesco a trovare il rumore!!!!!), portata in concessionaria a Monza hanno trovato e risolto subito il difetto, devo avere in giro ancora la fattura se la trovo ti posto i pezzi che hanno cambiato
udeà
Messaggi: 428
Iscritto il: 09 gen 2009, 14:51

Re: Thesis perfetta?! Ci sono quasi.

Messaggio da leggere da udeà »

Se vi può aiutare, io avevo una multipla fino a due anni fà.
Il problema della rumorosità sullo sconnesso leggero era dovuto al tirante della barra stabilizzatrice che si deteriorava molto precocemente. L'ho sostituito 3 volte in 220 mila Km. Il costo è bassissimo 13 euro per la multipla, ma ho visto che sulla thesis è simile di aspetto (è solo più corto) e soprattutto semplice da sostituire.
Non è facile capire se è rotto o meno finchè non lo cambi.
Provate se potete.
Michele De Angelis
2.4 jtd 150cv 2004
PierL
Messaggi: 1797
Iscritto il: 13 mag 2009, 19:47

Re: Thesis perfetta?! Ci sono quasi.

Messaggio da leggere da PierL »

grazie a tutti
Pietroth
Messaggi: 2846
Iscritto il: 17 nov 2009, 18:46

Re: Thesis perfetta?! Ci sono quasi.

Messaggio da leggere da Pietroth »

Chiedo scusa anticipatamente se mi lascio andare a questa considerazione ma.......
Io ho acquistato la Thesis usata (2003) pagata quanto è quotata normalmente... in quattro mesi non conto più i pezzi che ho sostituito, gli interventi in officina, i piccoli e grandi problemi che si sono presentati, ogni mattina quando vai per metterla in moto e giri la chiave.........è veramente un terno al lotto e quando vedi la scrita OK sul display non ti sembra vero.
Quindi pensavo... io l'ho pagata circa un quinto del suo prezzo a nuovo, ho un'auto di circa 6 anni, ho speso in quattro mesi oltre 3mila euro ora è ferma in officina e non sò ancora per la pompa del gasolio quanto spenderò...., ma ho cmq acquistato un'auto usata, nò?.. ci può stare?
Ma se devo immaginare la frustrazione di colui che ha speso 45-50mila euro o oltre acquistandola nuova e trovarsi ogni giorno a risolvere problemi che quasi sempre sono dovuti a errori di progettazione e/o assemblaggio.... mi risulta difficile accettarla...
è vero...bisogna amarla la Thesis per starle dietro....!!!???
Pietro (Pietroth)
Moderatore sezioni Thesis, Thesis mercatino, Thesis gallery,
Z e Phedra, Phedra mercatino, Phedra gallery.
Pietroth
Messaggi: 2846
Iscritto il: 17 nov 2009, 18:46

Re: Thesis perfetta?! Ci sono quasi.

Messaggio da leggere da Pietroth »

Vi prego non aggreditemi se vi confesso che....se avessi frequentato prima questo forum e quindi informato di più non avrei mai acquistato una Thesis..... intendiamoci non perchè mi abbia deluso come auto.... ma quel senso di tranquillità quando viaggi lo perdi lentamente e ti prende un'ansia da "avaria" da cui è difficile guarire.
Pietro (Pietroth)
Moderatore sezioni Thesis, Thesis mercatino, Thesis gallery,
Z e Phedra, Phedra mercatino, Phedra gallery.
udeà
Messaggi: 428
Iscritto il: 09 gen 2009, 14:51

Re: Thesis perfetta?! Ci sono quasi.

Messaggio da leggere da udeà »

Io la Thesis del 2004 l'ho pagata 16.500 euro con 129.000 km nel 2008. A parte i tagliandi ogni 20 mila km ho solo sostituito la cinghia di distribuzione e la frizione. Ora ha 195000 km e và a meraviglia. In due anni ho praticamente speso solo in gasolio.
Fantastica Thesis.
P.S. Il CD 2010 Opel và benissimo ed è finalmente aggiornato alle strade nuove.
Michele De Angelis
2.4 jtd 150cv 2004
robert
Messaggi: 913
Iscritto il: 21 dic 2008, 23:01

Re: Thesis perfetta?! Ci sono quasi.

Messaggio da leggere da robert »

io ho preso la mia prima thesis nel 2007 una 2.0 turbo usta del 2002 ed è sempre andata bene e di km ne aveva80 mila e dopo 2 anni l'ho venduta con quasi 125 mila e cominciava ad avere i problemi con il nav.ma sono rimasto piu che contento e così ne ho presa una di nuova questa volta.
S_v6
Messaggi: 1386
Iscritto il: 22 dic 2008, 10:07

Re: Thesis perfetta?! Ci sono quasi.

Messaggio da leggere da S_v6 »

hai fatto benissimo!
la mia all'utente normale sarebbe costata poco meno di 70.000 euro! ma dato che era in forza alla leasys nessuno ha mai sborsato tale cifra, memmeno il locatario che dopo i classici 3 anni l'ha restituita
approposito, questa mattina, con la pioggia, sono stato attento al rumore sospensioni: è sempre uguale.
tra l'altro adesso devo andare da un gommista per raddrizzare un cerchio, mi vibra dagli 80 ai 120. l'anno scorso a causa del gelo, sono entrato in una buca e si è rovinata la gomma (bozzo sulla spalla). le ho sostituite tutte ed i cerchi anteriori sono finiti dietro. ora che le ho girate, il cerchio che sospettavo essere deformato è tornato all'anteriore e ne ho avuto la conferma.

ciao buona domenica
giggi thesissssss 76
Messaggi: 4
Iscritto il: 20 dic 2010, 16:54

Re: Thesis perfetta?! Ci sono quasi.

Messaggio da leggere da giggi thesissssss 76 »

ciao a tutti,mi chiamo luigi 34 anni calabria Vibo Valentia e sono da circa 3 mesi il possessore di una thesis 3.0 emblema del 2004,73.000 km grigia int frau blu,pagata 8000.00 euro a nov.E' la prima volta che scrivo ma grazie al cielo nn è la prima volta che vi leggo,infatti grazie a questo ho risolto parecchi problemi alla berlinona (se nn c eravate voi all inizio mi stavo buttando con tutta la macchina in un burrone,l albero di natale e l avaria controllo motore non mi faceva più dormire).oggi va tutto bene e sono di nuovo sereno.gli interventi che ho fatto finora sono:sost barra stabilizzatrice e vari braccetti ant e posteriore,sensore temperatura motore (chiusa la spia avaria contr motore), venendo al dunque nonostante abbia agito radicalmente sulla sospensione causa eccessiva rumorosità ad oggi ho risolto ben poco,nel senso ke la sospensione è rigida e tutta la strada si riperquote sull abitacolo con elevati fastidi e disturbi anche sulla guida.sarei anke disposto a cambiare gli ammortizzatori ma leggendo mi sono venuti seri dubbi. la rumorosita' diminuisce o comunque e molto differente a diversa velocita',quindi ho pensato ke rischio di cambiare gli ammortizzatori e vedere il problema persistere.ho studiato un po gli ammortizzatori e il sistema sky hook e sono sempre piu convinto ke la soluzione è qui.ho letto di mappatura degli ammortizzatori ,qualcuno puo spiegarmi meglio?la mia officina lancia è molto disponibile,(es nn ho mai pagato una diagnosi,e credetemi ne ho fatte tante e ad ogni ora, qui ho letto tante porcate di vergognosi centri assistenza),c'è del materiale informativo o descrittivo di questo tipo di intervento da sottoporre alla mia officina lancia?la stessa nonostante ripeto è molto disponibile disconosce protocolli operativi dati da lancia per operare questo tipo di intervento.vi prego ho bisogno di risolvere questo, è un problema fastidioso ke fa perdere entusiasmo...e nn vorrei abituarmi e quindi arrendermi a questa rumorosità.ho letto che voi avete risolto problemi Molto più importanti...grazie anticipatamente...ma soprattutto grazie di esistere....ciaoooooooooooooooooooooooo
giggi thesissssss 76
Rispondi

Torna a “Thesis”