Re: QUALCUNO STA "REGALANDO" UNA DELTA EVO?!
Inviato: 16 mar 2010, 08:00
Paolo, quanto riporti è vero ed io, parlando di diffusori acustici, mi riferivo alla cappelliera forata con i diffusori in "bella vista".
Secondo me si tratta di capire quanto piacere ci farebbe avere una vettura omologata dal RSL e quanto comodo ci farebbe avere una vettura, magari del 1994 e con tanti KW, "defiscalizzata".
Le mie vecchie Lancia sono tutte omologate dal RSL e certificate dall'ASI perchè reputo, mio personale e probabilmente rispettabile punto di vista, che la soddisfazione di applicare la placchetta del RSL sulla propria vettura sia impagabile per un appassionato di vecchie Lancia.
Ad esempio, prima di andare alla seduta di omologazione con la mia Integrale 8V ho fatto il possibile per trovare un terminale di scarico originale Lancia nuovo (tempo e denaro) che è poi stato apprezzato anche per il suo "profumino di nuovo"...pure questa è passione, se preferisci, è uno dei varii modi per trarre soddisfazione dalla propria passione.
Naturalmente comprendo e rispetto chi preferisce personalizzarsi una Delta per ottimizzarla all'uso sportivo, con buona pace del RSL, e comprendo e rispetto anche chi preferisce non omologare la propria Delta per una questione di principio legata alla interpretazione di come deve essere una cappelliera.
Da ultimo faccio presente che le regole per la omologazione di una Lancia, qualunque essa sia, "le hanno fatte loro", ma sono regole che trovi e devi rispettare anche ai Registri Storici di Alfa, Fiat ed ASI e tralascio il Registro Ferrari perchè quello è una galassia a sè stante.
Ciao
Dante
Secondo me si tratta di capire quanto piacere ci farebbe avere una vettura omologata dal RSL e quanto comodo ci farebbe avere una vettura, magari del 1994 e con tanti KW, "defiscalizzata".
Le mie vecchie Lancia sono tutte omologate dal RSL e certificate dall'ASI perchè reputo, mio personale e probabilmente rispettabile punto di vista, che la soddisfazione di applicare la placchetta del RSL sulla propria vettura sia impagabile per un appassionato di vecchie Lancia.
Ad esempio, prima di andare alla seduta di omologazione con la mia Integrale 8V ho fatto il possibile per trovare un terminale di scarico originale Lancia nuovo (tempo e denaro) che è poi stato apprezzato anche per il suo "profumino di nuovo"...pure questa è passione, se preferisci, è uno dei varii modi per trarre soddisfazione dalla propria passione.
Naturalmente comprendo e rispetto chi preferisce personalizzarsi una Delta per ottimizzarla all'uso sportivo, con buona pace del RSL, e comprendo e rispetto anche chi preferisce non omologare la propria Delta per una questione di principio legata alla interpretazione di come deve essere una cappelliera.
Da ultimo faccio presente che le regole per la omologazione di una Lancia, qualunque essa sia, "le hanno fatte loro", ma sono regole che trovi e devi rispettare anche ai Registri Storici di Alfa, Fiat ed ASI e tralascio il Registro Ferrari perchè quello è una galassia a sè stante.
Ciao
Dante