Quali altre passioni avete,oltre la Thesis?
Re: Quali altre passioni avete,oltre la Thesis?
Ciao,
la manopola posteriore regola la mandata del prodotto prima di miscelarsi con l'aria. Per provare puoi anche usare il diluente per non sporcare la pistola. Chiudi completamente la manopola, vedrai uscire solo aria se azioni il grilletto, a questa punto apri di un quarto di giro alla volta e vedrai che oltre all'aria uscira anche la nebbia di diluente miscelata. Superato un certo valore di apertura della manopola, non vedrai variazioni, poichè hai raggiunto il limite dell'ugello della pistola che usi.
Per la plastica, è come dici tu, ma dipende dalla plastica, ti spiego: se una plastica è già verniciata (carena cbr) non hai nessuna necessità di applicare un aggrappante, in quanto tu fai aderire la vernice o il fondo ad un'altra vernice. Se invece devi verniciare un paraurti per auto nuovo o precedentemente non verniciato, o un parafango di moto da cross, devi utilizzare il famoso primer per plastica. In ogni caso è importante carteggiare con una carta sottile la superfice, prima di ogni trattamento, per eliminare la parte lucida del pezzo.
Su cosa hai verniciato che ti si è staccata la vernice?
la manopola posteriore regola la mandata del prodotto prima di miscelarsi con l'aria. Per provare puoi anche usare il diluente per non sporcare la pistola. Chiudi completamente la manopola, vedrai uscire solo aria se azioni il grilletto, a questa punto apri di un quarto di giro alla volta e vedrai che oltre all'aria uscira anche la nebbia di diluente miscelata. Superato un certo valore di apertura della manopola, non vedrai variazioni, poichè hai raggiunto il limite dell'ugello della pistola che usi.
Per la plastica, è come dici tu, ma dipende dalla plastica, ti spiego: se una plastica è già verniciata (carena cbr) non hai nessuna necessità di applicare un aggrappante, in quanto tu fai aderire la vernice o il fondo ad un'altra vernice. Se invece devi verniciare un paraurti per auto nuovo o precedentemente non verniciato, o un parafango di moto da cross, devi utilizzare il famoso primer per plastica. In ogni caso è importante carteggiare con una carta sottile la superfice, prima di ogni trattamento, per eliminare la parte lucida del pezzo.
Su cosa hai verniciato che ti si è staccata la vernice?
Michele De Angelis
2.4 jtd 150cv 2004
2.4 jtd 150cv 2004
Re: Quali altre passioni avete,oltre la Thesis?
Vetroresina, la coda della moto l'ho sagomata io.
Ho comprato la coda della versione 1000, il penultimo per intenderci, e l'ho modificata per accoppiarla al telaietto.
Bhè non è perfetta però può andare; siccome la coda che mi hanno mandato era completamente storta praticamente l'ho rimodellata, quindi ho verniciato sulla vetroresina.
Il Primer, ora che lo hai detto mi sono ricordato che è quello, va bene per la vetroresina?
Per la manopola quindi come mi consigli di regolarla?
In allegato una foto di me sulla moto, l'unica volta che mi sono bardato per andare in pista. Alle spalle sulla sinistra la mia precedente K che sono riuscito a rovinare con la vernice, anche se non si nota la fiancata posteriore che si vede l'avevo riverniciata ( almeno ho provato ) ed era venuta malissimo.
Ho comprato la coda della versione 1000, il penultimo per intenderci, e l'ho modificata per accoppiarla al telaietto.
Bhè non è perfetta però può andare; siccome la coda che mi hanno mandato era completamente storta praticamente l'ho rimodellata, quindi ho verniciato sulla vetroresina.
Il Primer, ora che lo hai detto mi sono ricordato che è quello, va bene per la vetroresina?
Per la manopola quindi come mi consigli di regolarla?
In allegato una foto di me sulla moto, l'unica volta che mi sono bardato per andare in pista. Alle spalle sulla sinistra la mia precedente K che sono riuscito a rovinare con la vernice, anche se non si nota la fiancata posteriore che si vede l'avevo riverniciata ( almeno ho provato ) ed era venuta malissimo.
- Allegati
-
- dsc04888-2.jpg (129.14 KiB) Visto 375 volte
-
- Messaggi: 9963
- Iscritto il: 10 feb 2009, 22:02
Re: Quali altre passioni avete,oltre la Thesis?
Che bel biker boys!!!eh eh eh
Occhio però con quei giocattoli,a me fanno paura e ho anche una brutta esperienza.
Occhio però con quei giocattoli,a me fanno paura e ho anche una brutta esperienza.
Codice: Seleziona tutto
[center][b]Gallo Pierluigi - Moderatore sez. "Delta e Prisma"-"Stratos"-"Rally 037"-"Delta Integrale/S4"-"Altri Marchi"[/b]
[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/]IL MIO SITO INTERNET - Visitatelo e lasciate il vostro commento!! [/url]
Le Lancia di casa:[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/lybra-story/la-mia-lybra-1-9-jtd/]Lybra 1.9 JTD Berlina[/url]-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/delta-story/la-mia-delta-1-3-lx-acquisto/]Delta 1.3 LX-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/prisma-story/la-mia-prisma-1300-acquisto/]Prisma 1300[/url]-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/y-story/la-nostra-y-1-2-vanity/]Y 1.2 Vanity(Fabiana)[/url]-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/k-story/la-k-jtd-dei-miei-suoceri/]K 2.4 JTD(ex dei suoceri...)[/url]
[/center][code]
Re: Quali altre passioni avete,oltre la Thesis?
Quel primer và bene solo ed esclusivamente sulla plastica NON verniciata MAI.
Per la vetroresina bastava semplicemente carteggiare fine la superfice e applicare il fondo Bicomponente, è importante che il pezzo sia pulito ed esente da untuosità. Se si è staccata la vernice dal pezzo in vetroresina, mi viene di pensare che tu hai verniciato senza sgrassare il pezzo. I codoni in vetroresina acquistati nudi e crudi, in realta hanno anche un distaccante siliconico che dal nome ti fà capire che difficilmente possa rimanere unita alla superficie.
Anche le tue mani sono unte, anche se non sembra, quindi usa guanti di gomma prima di verniciare.
Il getto lo devi regolare in modo che esca poco materiale possibile, in modo che non fai colature, e in più ti permette di vedere quanta vernice stai depositando. Fai tante mani successive distanziate da qualche minuto di essiccazione, anche se non copre subito, non preoccuparti, a furia di passare otterrai una superfice perfetta. Dopo un pò prenderai la mano e riuscirai a verniciare con sole due passate. A titolo di esempio, la parte anteriore dell'aereo, quella nera per capirci, è verniciata con una vernice trasparente pigmentata con il nero, che dopo 14 mani piene, diventa nero.
Per la vetroresina bastava semplicemente carteggiare fine la superfice e applicare il fondo Bicomponente, è importante che il pezzo sia pulito ed esente da untuosità. Se si è staccata la vernice dal pezzo in vetroresina, mi viene di pensare che tu hai verniciato senza sgrassare il pezzo. I codoni in vetroresina acquistati nudi e crudi, in realta hanno anche un distaccante siliconico che dal nome ti fà capire che difficilmente possa rimanere unita alla superficie.
Anche le tue mani sono unte, anche se non sembra, quindi usa guanti di gomma prima di verniciare.
Il getto lo devi regolare in modo che esca poco materiale possibile, in modo che non fai colature, e in più ti permette di vedere quanta vernice stai depositando. Fai tante mani successive distanziate da qualche minuto di essiccazione, anche se non copre subito, non preoccuparti, a furia di passare otterrai una superfice perfetta. Dopo un pò prenderai la mano e riuscirai a verniciare con sole due passate. A titolo di esempio, la parte anteriore dell'aereo, quella nera per capirci, è verniciata con una vernice trasparente pigmentata con il nero, che dopo 14 mani piene, diventa nero.
Michele De Angelis
2.4 jtd 150cv 2004
2.4 jtd 150cv 2004
Re: Quali altre passioni avete,oltre la Thesis?
Grazie Udea, sei prezioso, mi hai convinto proverò i tuoi consigli appena ho tempo.
Quindi non mi serve il Primer e metterò i guanti, non avrei mai pensato che anche con le mani potevo compromettere il lavoro.
Pierluigi, per il momento (grath, grath, grath....... scongiuri vari) non sono ancora caduto in movimento, ma come ho raccontato da fermo.
Comunque si, effettivamente rispetto alle auto sono pericolose, ma la sensazione che provi è difficile che un auto te la dia.
Poi l'auto mi piace comoda, per questo ho scelto la Thesis, la moto sportiva ( almeno per il momento ).
Ma la mia è datata è del 2001 ma per me va ancora bene, oramai hanno messo il tutor dappertutto, pensa che sulla Napoli-Salerno che percorro ogni giorno da qualche settimana hanno attivato il tutor ed abbassato il limite da 110 a 100 km/h sui rettilinei ed 80 km/h in curva, non ti dico per arrivare al lavoro mi viene il nervoso, due p---e , non so se mi spiego.
Quindi non mi serve il Primer e metterò i guanti, non avrei mai pensato che anche con le mani potevo compromettere il lavoro.
Pierluigi, per il momento (grath, grath, grath....... scongiuri vari) non sono ancora caduto in movimento, ma come ho raccontato da fermo.
Comunque si, effettivamente rispetto alle auto sono pericolose, ma la sensazione che provi è difficile che un auto te la dia.
Poi l'auto mi piace comoda, per questo ho scelto la Thesis, la moto sportiva ( almeno per il momento ).
Ma la mia è datata è del 2001 ma per me va ancora bene, oramai hanno messo il tutor dappertutto, pensa che sulla Napoli-Salerno che percorro ogni giorno da qualche settimana hanno attivato il tutor ed abbassato il limite da 110 a 100 km/h sui rettilinei ed 80 km/h in curva, non ti dico per arrivare al lavoro mi viene il nervoso, due p---e , non so se mi spiego.
-
- Messaggi: 9963
- Iscritto il: 10 feb 2009, 22:02
Re: Quali altre passioni avete,oltre la Thesis?
Ci credo...
Io con la moto ho un rapporto contrastato,ho perso un fratello che non ho neanche mai conosciuto....e i miei mi hanno fatto crescere praticamente in un ambiente dove la moto è il mostro...
Non ti dico a quattordici anni le guerre per avere un Ciao e ora a quasi trentanni per prender uno scooter 100cc...
Io con la moto ho un rapporto contrastato,ho perso un fratello che non ho neanche mai conosciuto....e i miei mi hanno fatto crescere praticamente in un ambiente dove la moto è il mostro...
Non ti dico a quattordici anni le guerre per avere un Ciao e ora a quasi trentanni per prender uno scooter 100cc...
Codice: Seleziona tutto
[center][b]Gallo Pierluigi - Moderatore sez. "Delta e Prisma"-"Stratos"-"Rally 037"-"Delta Integrale/S4"-"Altri Marchi"[/b]
[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/]IL MIO SITO INTERNET - Visitatelo e lasciate il vostro commento!! [/url]
Le Lancia di casa:[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/lybra-story/la-mia-lybra-1-9-jtd/]Lybra 1.9 JTD Berlina[/url]-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/delta-story/la-mia-delta-1-3-lx-acquisto/]Delta 1.3 LX-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/prisma-story/la-mia-prisma-1300-acquisto/]Prisma 1300[/url]-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/y-story/la-nostra-y-1-2-vanity/]Y 1.2 Vanity(Fabiana)[/url]-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/k-story/la-k-jtd-dei-miei-suoceri/]K 2.4 JTD(ex dei suoceri...)[/url]
[/center][code]
Re: Quali altre passioni avete,oltre la Thesis?
Mi dispiace, comunque sono dell'idea che oltre che attenti bisogna essere fortunati, spesso gli incidenti si commettono non per una tua disattenzione ma per quella degli altri. Poi questo tipo di moto ti porta a correre in modo impressionante.
Pensa che la mia, che è del 2001, fa i 250 km/h, superi i 100 in una manciata di secondi, ti assicuro che restare nei limiti di velocità è veramente difficile e io non sono uno che corre, sono tranquillo non faccio sorpassi a destra o altre manovre strane (almeno così credo poi bisognerebbe ascoltare gli altri).
Ma quanto odio i motociclisti che nel traffico, o peggio, in autostrada sorpassano zigzagando; pensa che in autostrada per chiedere strada lampeggio e li faccio spostare. Odio pure le auto che non ti considerano, tu sei nel traffico con la tua bella moto, tranquillo, incolonnato, e quelli ti affiancano come per superarti come se tu non ci fossi, costringendoti a manovre assurde. Con uno ciò pure litigato, ero in autostrada, fermo per il traffico, sulla corsia di sorpasso ma prossimo alla linea di mezzeria, un tizio con una Classe A mi affianca costringendomi al centro strada. Mi fermo per chiedere spiegazioni e quello " ma che vuoi, tu stai a centro strada". Cose da pazzi, tu sei fermo e vuoi fare 2 metri in più altrimenti ti senti morire?? Io proprio non capisco.
Penso di aver annoiato un bel po, a lunedì
Buon fine settimana a tutti
Pensa che la mia, che è del 2001, fa i 250 km/h, superi i 100 in una manciata di secondi, ti assicuro che restare nei limiti di velocità è veramente difficile e io non sono uno che corre, sono tranquillo non faccio sorpassi a destra o altre manovre strane (almeno così credo poi bisognerebbe ascoltare gli altri).
Ma quanto odio i motociclisti che nel traffico, o peggio, in autostrada sorpassano zigzagando; pensa che in autostrada per chiedere strada lampeggio e li faccio spostare. Odio pure le auto che non ti considerano, tu sei nel traffico con la tua bella moto, tranquillo, incolonnato, e quelli ti affiancano come per superarti come se tu non ci fossi, costringendoti a manovre assurde. Con uno ciò pure litigato, ero in autostrada, fermo per il traffico, sulla corsia di sorpasso ma prossimo alla linea di mezzeria, un tizio con una Classe A mi affianca costringendomi al centro strada. Mi fermo per chiedere spiegazioni e quello " ma che vuoi, tu stai a centro strada". Cose da pazzi, tu sei fermo e vuoi fare 2 metri in più altrimenti ti senti morire?? Io proprio non capisco.
Penso di aver annoiato un bel po, a lunedì
Buon fine settimana a tutti
-
- Messaggi: 9963
- Iscritto il: 10 feb 2009, 22:02
Re: Quali altre passioni avete,oltre la Thesis?
Tranquillo non annoi mai!
Codice: Seleziona tutto
[center][b]Gallo Pierluigi - Moderatore sez. "Delta e Prisma"-"Stratos"-"Rally 037"-"Delta Integrale/S4"-"Altri Marchi"[/b]
[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/]IL MIO SITO INTERNET - Visitatelo e lasciate il vostro commento!! [/url]
Le Lancia di casa:[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/lybra-story/la-mia-lybra-1-9-jtd/]Lybra 1.9 JTD Berlina[/url]-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/delta-story/la-mia-delta-1-3-lx-acquisto/]Delta 1.3 LX-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/prisma-story/la-mia-prisma-1300-acquisto/]Prisma 1300[/url]-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/y-story/la-nostra-y-1-2-vanity/]Y 1.2 Vanity(Fabiana)[/url]-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/k-story/la-k-jtd-dei-miei-suoceri/]K 2.4 JTD(ex dei suoceri...)[/url]
[/center][code]
Re: Quali altre passioni avete,oltre la Thesis?
bel trattato...
Magari un giorno mi potrà servire
Magari un giorno mi potrà servire

Re: Quali altre passioni avete,oltre la Thesis?
Le mie passioni....
la moto...con 20/25000 km annui
e il suonare.
Suono con un gruppo (siamo in 7),,,genere anni 60/70/80
Strumento...tastirere, ma solo per esigenze di trasporto.
Ho iniziato difatti a 10 anni a suonare il piano,,,ma un pianoforte in giro,,,proprio non riusciamo a portarcelo.
Ho fatto piano-bar per 7 anni...ma ora solo con il gruppo.
Se volete vedere un'esibizione del lontano 1986.... vi do un link http://www.youtube.com/watch?v=w-ThRiXwsFw
Da allora sono passate molte note sotto le mie dita:S
la moto...con 20/25000 km annui
e il suonare.
Suono con un gruppo (siamo in 7),,,genere anni 60/70/80
Strumento...tastirere, ma solo per esigenze di trasporto.
Ho iniziato difatti a 10 anni a suonare il piano,,,ma un pianoforte in giro,,,proprio non riusciamo a portarcelo.
Ho fatto piano-bar per 7 anni...ma ora solo con il gruppo.
Se volete vedere un'esibizione del lontano 1986.... vi do un link http://www.youtube.com/watch?v=w-ThRiXwsFw
Da allora sono passate molte note sotto le mie dita:S