luis hai ragione, tra tutti i marchi che potevo citare ne ho tirato fuori uno noto proprio per gli alzavetri difettosi (erano le Golf se non ricordo male). C'è da dire però che era praticamente l'unico guasto comune alle Golf.. Ma se compro una macchina e questa mi da problemi solo agli alzavetri ben venga.. Io alla Y ho cambiato tutto.. pure la vaschetta lavavetri mi perde adesso!
Provate ad andare su Google e scrivete RADIATORE senza premere invio. Tra i primi 10 suggerimenti c'è RADIATORE RISCALDAMENTO LANCIA Y oltre a RADIATORE LANCIA Y...
Luis, un amico mi sta scaricando il manuale.. appena finito vedo se va bene e nel caso non fosse quello giusto ti rompo le scatole B)
ma non sarà troppo grande per mandarlo via mail? Comunque grazie
con allegato maxi si riesce ad inviare, comq il problema radiatore è davvero una vergogna ,in fiat sapevano del problema ma hanno fatto orecchie da mercanti, credo per imputare al radiatore un ipotetica guarnizione testata andata!!! che tra l altro parte a causa anche del radiatore.
il radiatore è sottodimensionato alla pressione di esercizio del sistema di refrigerazione e per di piu è fatto di plastica da quattro marenghi....
Un po' ti invidio, anche a me piacerebbe costruirmi l'auto "su misura" direttamente sulla linea. Scusa se mi permetto, ma ci lavori ancora? Che tu sappia e' possibile visitare uno stabilimento Fiat?
Saluti,
slack.
---
"Se una persona non ha piu' sogni, non ha piu' alcuna ragione di
vivere. Sognare e' necessario anche se nel sogno va intravista la
realta'. Per me e' uno dei principi della vita."
Le tedesche non sono ne' migliori ne' peggiori delle italiane. Punto. Ho visto con i miei occhi la portiera di una Golf 6 (anzi no, 5,5 dato che la vettura e' la stessa anche se viene spacciata per nuova serie) scrostarsi in corrispondenza del rasavetro esterno.
I motori TDI della Golf 5 hanno seri problemi sulle testate che, essendo troppo deboli, si spaccano per la troppa compressione; come ciliegina sulla torta, il motore 3.0 tdi montati sulle tanto "blasonate" Audi verso il 200k km invariabilmente consuma le camme, con dannio facilmente immaginabili per il resto del motore, valvole in primis.
Questi sono problemi, altro che alzavetri; ma si sa, l'erba del vicino e' sempre piu' verde.
Saluti,
slack.
---
"Se una persona non ha piu' sogni, non ha piu' alcuna ragione di
vivere. Sognare e' necessario anche se nel sogno va intravista la
realta'. Per me e' uno dei principi della vita."
infatti anni fa ho rifatto la guarnizione testata..
domani o dopo mi ridaranno l'imputata con il radiatorino nuovo; hai consigli di utilizzo da darmi per non farlo bucare di nuovo? Considera che non ho clima.
Un'ultima cosa: cosa pensa la gente (e la Fiat) dei litri di Paraflu evaporato che sono entrati nei polmoni di migliaia di proprietari di Punto e Y? Altro che sigarette..
ciao Slack è un piacere sentirti come va?
no, non lavoro piu in fiat, anche se devo dire che è stata una bella esperienza..,
per quello che riguarda le visite sulle linee se conosci qualche ingegnere di stabilimento o della pilota , riusciresti a farla, altrimenti è un po difficile, comq ricordo che vi erano spesso visite dei terzisti che spesso si portavano amici o figli e a volte anche belle donne e potevano scorrazzare un po e in la per lo stabilimento, comq i controlli sono piu rigidi da quando ci furono spiacevoli episodi di furti.
Sul fatto che anche le straniere hanno i loro difetti , l ho provato sulla propria pelle con un320d il superbo motore teutonico si è aspirato le lamelle dei collettori di aspirazione atte alla geometria variabile mandandole in giro per le camere, morale della favola pistone e valvole del primo cilindo andati a fattersi. con danni anche al turbo che ha sputato i residui metallici
36mila euro di auto e poi........eppure è successo.
Avete tutti ragione, ma come al solito l'Italia riesce a rovinarsi? con le proprie mani!La Lancia, che a dir poco era il fiore all'occhiello e che aveva un vantaggio tecnologico, di idee, di uomini praticamente incolmabile, prima facevano delta thema deltas4 ,Abath a112 ecc l'hanno ridotta a produrre la Ypsilon, la Musa, La nuova Delta.... che poi è un ********??? Ma lasciateli fare alla Fiat... e fuori auto con ********e con un'anima che ti metta soggezione... almeno si tornerà ad acquistare prodotti italiani!... ne siamo ancora capaci
-----------------------
Stavolta ho cancellato io, la prossima modera il linguaggio.
il bello è che stiamo per perdere le uniche due case, Alfa e Lancia, decenti, almeno fino a tempo fa, per linea, anima etc.
e rimarremo con le Panda, Punto, Bravo, Multipla, Croma, Doblò e ho detto tutto..
scusate! corro in bagno a vomitare
ho ritirato oggi il macinino; ricapitolando, hanno cambiato tutti e 2 i motorini alzavetri e il radiatorino riscaldamento per un tot di 470 euro.
Era la cifra che mi aspettavo visto che solo di pezzi siamo intorno ai 300, ai quali vanno aggiunte (credo) almeno 6 ore di manodopera.
Ho notato però che la manopolina di regolazione freddo/caldo (blu/rosso) non arriva alla fine del blu, ma si ferma ad un cm dal tutto freddo. Può darmi problemi? Per l'inverno nessun problema visto che metto la manopola sul rosso ma d'estate? Vi ricordo che non ho clima. Grazie per l'aiuto. (tu)
Sicuramente hanno staccato la corda di comando della paletta per il dosaggio di aria calda (anche se non e' necessario staccarle), ma non comporta nulla in termini di affidabilita'. Puoi sempre registrarla agendo dalla paratia lato sx, vicino al pedale acceleratore, anche se non e' il massimo della comodita'.
Saluti,
slack.
---
"Se una persona non ha piu' sogni, non ha piu' alcuna ragione di
vivere. Sognare e' necessario anche se nel sogno va intravista la
realta'. Per me e' uno dei principi della vita."