Pagina 2 di 2
Re: Thesis "auto blu" usato conviene?
Inviato: 20 gen 2010, 21:52
da S_v6
io vedo spesso "auto blu" sfrecciare sotto casa mia, sono sempre tirate per il collo!
poi, ma non a tutte, viene modificato l'impianto elettrico per i vari lampeggiatori/sirene, che devono essere necessariamente rimosse una volta terminato il servizio.
ciao
Re: Thesis "auto blu" usato conviene?
Inviato: 21 gen 2010, 10:15
da crucio
Sicuramente, sono auto molto controllate e sempre in officina auorizzata ma, come correttamente detto da S_v6,
sono motori sfruttati in maniera inconcepibile per il privato cittadino,
ciò comporta oltretutto un usura precoce di semialberi crociera braccetti cambio ecc.
nessun proprietario di auto tratterebbe in maniera neanche lontanamente simile la propria maccchina...
A livello di impianto elettricco, le modifiche non hanno mai creato alcun problema perchè sono poco invasive limitandosi solo all'installazione della sirena bitonale e in alcuni casi vengono aggiunti due piccoli spinotti (1lato autista e 1 lato passeggero) che sono usati per alimentare il lampeggiante.
Altro discorso vale per le versioni blindate che hanno un impianto elettricco parallelo per la gestione degli optional che è ben più invasivo, ma spero che a nessuno di voi venga in mente di comprarsene una...
Re: Thesis "auto blu" usato conviene?
Inviato: 21 gen 2010, 11:23
da KenZen
Sinceramente non so bene se la mia appartenesse alle auto blu. Da una vodeata del tg l'ho riconosciuta dalla targa ma non aveva ne sirene ne niente. Usciva solo da una qualche area del governo. Riguardo cambio, braccetti, semiassi ecc... ho notato da un controllo pre acquisto che erano stati sostituiti (cambio e braccio dx) ovviamente con ricambi originali.
Il motore sembra un orologio svizzero. Non consuma un grammo dl'olio ne di acqua. Mai avuto noie con l'elettronica anche se, a mio avviso, hanno smontato il paraurti anteriore e forse anche la porta ant sx per interventi. Gli interni sono perfetti e dalle condizioni della pelle, credo che solo un paio di volte si siano seduti nel divano post.
Cmq... Crucio grazie per la delucidazione da tenere bene a mente.
Re: Thesis "auto blu" usato conviene?
Inviato: 21 gen 2010, 12:55
da crucio
di nulla..
Re: Thesis "auto blu" usato conviene?
Inviato: 18 apr 2010, 16:09
da mariode86
quella che ho preso io credo fosse della prefettura,anche se non e "blu"ho notato che sopra da dove esce la cintura di sicurezza ci sono 3 buchini fatti col trapano,2 piccoli e uno + grande.....credo per far passare i fili di vhf e sirena.....anche perche ha 2 buchi sul cruscotto dov'era l'alloggio del vhf e si nota toccando che il cielo dell'auto e stato sganciato e riattaccato,ma apparte questo l'auto e perfetta.....non proprio curata ma meccanicamente perfetta
che culo!
Re: Thesis "auto blu" usato conviene?
Inviato: 26 apr 2010, 21:34
da crucio
strano allestimento,
solitamente i cablaggi passano tutti dal cruscotto e tunnel cambio, la radio viene alloggiata nel bauletto (al posto del caricatore cd) mentre i comandi di sirena, lampeggiante, chiavistelli, altoparlante esterno e microfono per comunicare con l'esterno sono messi nel portabicchiere sopra il freno a mano.
i buchini che hai descritto sembrerebbero essere quelli delle prese per colegare il lampeggiante ma la posizione è strana di solito sono messi in basso sotto il cruscotto.