afffidabilità motore 2400 vs 2000T

Mercatino
Gallery
Lucc
Messaggi: 276
Iscritto il: 21 nov 2009, 18:27

Re: afffidabilità motore 2400 vs 2000T

Messaggio da leggere da Lucc »

Si, ne ho già letto in "mercatino". Certo se fosse a GPL invece sarebbe tutto più semplice, mentre il metano mi fa venire dubbi, sia legati al rendimento che al bagagliaio, immagino quasi competamente riempito dalle bombole. Inoltre, il più vicino distributore è a circa 16 km di distanza.
Boh? L'indecisione regna sovrana...
crucio
Messaggi: 1032
Iscritto il: 17 gen 2009, 07:53

Re: afffidabilità motore 2400 vs 2000T

Messaggio da leggere da crucio »

la scelta è dura, io ci ho messo un pò a decidere ma pur avendo il metano a 4 km da casa ho optato per il gpl proprio a causa dei brutti ricordi avuti con il metano sula mia lancia thema:
bagagliaio praticamente sparito tempi lunghi per il rifornimento notevole calo delle prestazioni e difficoltà per trovare i distributori quando sono in giro...
PierL
Messaggi: 1797
Iscritto il: 13 mag 2009, 19:47

Re: afffidabilità motore 2400 vs 2000T

Messaggio da leggere da PierL »

Io ho la turbo: ne sono molto sodisfatto. Permette ottime prestazioni -per il tipo di vettura- unite ad un consumo accettabile e proporzionato alla richiesta di prestazioni. Per quanto riguarda l'affidabilità tieni presente che rispetto all'aspirato vi è in più la turbina (tutto ciò che non c'è non può rompersi). Nel mio caso è stata sostituita all'atto dell'acquisto dal venditore. L'auto aveva tre anni e 42000 km ed era ferma da un po'. Il mio meccanico mi ha detto che essendo a geometria variabile bisogna usare alcune accortezze... tipo tirare la macchina ogni tanto onde evitare guai.
Piuttosto peccato che con questa motorizzazione non sia previsto in opzione il cambio automatico... questo sì avrebbe fatto la differenza. Penso che il motivo sia stato quello di non oscurare la 2.4.
Ciao
Pier
Rispondi

Torna a “Thesis”