Pagina 2 di 3

Re: Martedi 12 gennaio

Inviato: 12 gen 2010, 09:52
da andrea firenze
Buon giorno, a Firenze cielo bigio, non piove e forse per oggi non lo farà...freddo umido, città nel caos da Pitti Uomo......
Oggi s. Modesto...auguri.... che il suo nome sia anche un modo di essere!!
Devo rimandare a dopo, nella pausa pranzo e relax, la lettura degli altri post.....
andrea firenze

Re: Martedi 12 gennaio

Inviato: 12 gen 2010, 10:36
da Lazza53
Buonagiornata a tutti voi, BG bigia e fredda... altra giornata senza Phedra e in attesa di auto di cortesia ( se aspetta ancora un po
mi ritorna la PH che è già a buon punto).
Anche oggi giornata di preventivi, se solo il 10% di quelli che ho fatto andassero in porto X( ma non sarà sicuramente così,
fanno fare preventivi a gogo e se ti va bene fai la campionatura che deve passare le varie omologazioni e poi vanno a produrre
all' estero ( cina, india,vietnam,malesia,ungheria, slovenia,romania,albania e ultimi arrivati marocco e tunisia)
come potrà riprendersi l' economia italiana se la gente non lavorara ?? :S
ciao
gipi

Re: Martedi 12 gennaio

Inviato: 12 gen 2010, 10:54
da Roberto Firenze
copio e incollo Andrea, bigio,bigio e caos,caos,pitti,pitti.
Roberto

Re: Martedi 12 gennaio

Inviato: 12 gen 2010, 12:31
da Plan
Buon dì a tutti :)



Plan

Re: Martedi 12 gennaio

Inviato: 12 gen 2010, 13:12
da Gianni Krk
Buon giorno
sole da questa parte di Roma.
Temperatura gradevole, aria abbastanza pulita

Proverbio del giorno: (non me ne vogliano gli avvocati)
"E' meglio una mano dal giudice che un abbraccio dall'avvocato"
Gianni

Re: Martedi 12 gennaio

Inviato: 12 gen 2010, 13:24
da Raoul
Buongiorno a tutti, Busto annuvolata, si prevede neve.

Re: Martedi 12 gennaio

Inviato: 12 gen 2010, 15:30
da salvaroma
andrea firenze Scritto:
-------------------------------------------------------
> Buon giorno, a Firenze cielo bigio, non piove e
> forse per oggi non lo farà...freddo umido, città
> nel caos da Pitti Uomo......
> Oggi s. Modesto...auguri.... che il suo nome sia
> anche un modo di essere!!
> Devo rimandare a dopo, nella pausa pranzo e relax,
> la lettura degli altri post.....
> andrea firenze


per i non discepoli del vate, cosa significa bigio/a?

Re: Martedi 12 gennaio

Inviato: 12 gen 2010, 15:51
da andrea firenze
..bigio.... personalmente intendo un colore, meglio una tonalità.... bigia...qualcosa di grigio, in particolare direi assente di luce.
Il Devoto-Oli comunque così riporta: "agg. Colore grigio cenere; estens., scuro: pane b.di farina integrale/ fig. Di persona che in politica mantiene una posizione ambigua nei confronti di tutti i partiti." (Interessante il fatto che al plurale femminile è corretto sia bigie che bige).
Esiste anche la Bigia...piccolo uccello di color grigio-bruno simile alla capinera...ma il plurale in questo caso è solo bigie.....(questo, confesso, l'ho appreso ora dal vocabolario)
Devo dire che qua a Firenze è termine abbastanza usato .....certo non dalla "generazione venti parole" come ho letto viene definita quella dei teenager....
andrea firenze

Re: Martedi 12 gennaio

Inviato: 12 gen 2010, 16:06
da Francis MI
Visto che voi a Sud della Toscana non siete avvezzi a tale colore del cielo,
guarda un po' qui....B) (Noi, invece, in fatto di cieli bigi, anche artificialmente tali, abbiamo una cultura impressionanteB)-
Bigio

Re: Martedi 12 gennaio

Inviato: 12 gen 2010, 18:47
da salvaroma
andrea firenze Scritto:
-------------------------------------------------------
> ..bigio.... personalmente intendo un colore,
> meglio una tonalità.... bigia...qualcosa di
> grigio, in particolare direi assente di luce.
> Il Devoto-Oli comunque così riporta: "agg. Colore
> grigio cenere; estens., scuro: pane b.di farina
> integrale/ fig. Di persona che in politica
> mantiene una posizione ambigua nei confronti di
> tutti i partiti." (Interessante il fatto che al
> plurale femminile è corretto sia bigie che
> bige).
> Esiste anche la Bigia...piccolo uccello di color
> grigio-bruno simile alla capinera...ma il plurale
> in questo caso è solo bigie.....(questo,
> confesso, l'ho appreso ora dal vocabolario)
> Devo dire che qua a Firenze è termine abbastanza
> usato .....certo non dalla "generazione venti
> parole" come ho letto viene definita quella dei
> teenager....
> andrea firenze

e pensare che credevo fosse dialettale..quanto ho da imparare..