sono arrivato

Mercatino
Gallery
Giorgio
Messaggi: 3053
Iscritto il: 21 dic 2008, 19:48

Re: sono arrivato

Messaggio da leggere da Giorgio »

Se passando da N a D, e da N a R non da nessun strappo o colpo anomalo, tienila cosi per il momento,cambiando l'olio non risolverai il problema, perchè il cambio contiene circa 7 litri d'olio, ma te ne cambiano solo tre, perchè quello che c'è nel convertitore non riescono a toglierlo.Il cambio marce a 3000 giri,quando la macchina è fredda è normale, viene fatto per riscaldare più in fretta l'olio del cambio.Sotto il filtro dell'aria, sul cambio ci sono tre o quattro spinette (non mi ricordo bene), prova eventualmente ad aprirle e farti spruzzare un pò di dissosidante, qualche volta a fatto miracoli.Se fa tanto fumo i casi sono due, o è olio o acqua, e te ne accorgi subito dal consumo anomalo dei due liquidi
terny
Messaggi: 188
Iscritto il: 11 gen 2010, 18:44

Re: sono arrivato

Messaggio da leggere da terny »

ieri ho lasciato la Thesis in Lancia a Piacenza, mi hanno sostituito il filtro antipolline, caricata la batteria e fatto un controllo generale, sentenza:
- l'auto in generale va bene
- il cambio strappa nel passaggio 3° - 2°
- c'è una punteria idrualica che non si carica completamente a basso regime ed emette un ticchettio
- l'auto in generale va bene

restano quindi ancora:
- strappi modesti nel passaggio 2° - 3° e 3° - 4°
- strappi vistosi nel passaggio 3° - 2°
- all'accesione dell'auto dopo soste lunghe (circa sei ore) il condizionatore azzera le impostazioni precedenti e si pone in funzione mono con 21.5° C
- le momerie del sedile guida non funzionano
- sospensioni rigidissime (pare un Citroen con sfere esaurite) andando a passo d'uomo

qualcuno ha suggerimenti in merito ai difetti rimasti


ieri sono anche passato per il gpl da un installatore Landi e BRC ed a giorni mi faranno sapere se sia più adatto un Landi od un BRC

saluti
terny
S_v6
Messaggi: 1386
Iscritto il: 22 dic 2008, 10:07

Re: sono arrivato

Messaggio da leggere da S_v6 »

ciao,
per quello che riguarda le sospensioni, è normale. infatti l'effetto smorzante è nullo a velocità minime cioè, tanto per capirci, quando la macchina avanza con il pedale del freno ed acceleratore rilasciati.
per il cambio, il difetto è nel gruppo elettrovalvole, costa sui 1500 euro ripararlo.
per il condizionatore, non so che dire, se non che la mia sporadicamente, si dimentica il "mono", che devo quindi ripremere il tasto.

una domanda, anche la tua che è 3200 ha il sistema keyless? ti auguro di no! ogni tanto la mia non parte, principalmente a causa della batteria del telecomando che si scarica nel giro di 7/8 mesi. bisogna tenere sempre una batteria di riserva..

ciao
titery
Messaggi: 119
Iscritto il: 09 set 2009, 11:55

Re: sono arrivato

Messaggio da leggere da titery »

Buon giorno Terny, ben venuto e complimenti per l'acquisto,
io ho una 3.0 v6, ho montato un impianto gpl Prince con bombolone da 90l. te lo consiglio vivamente,
a detta dell'installatore tutte le altre marche di impianti hanno la stessa componente elettronica prodotta dalla stessa casa esterna, mentre la prince produce una sua elettronica specifica che riesce a gestire meglio tutta l'elettronica dei nostri motori.
io ne sono stracontetnto, certo è costato un po' di più ma non parliamo di chi sà quali cifre ( brc € 1750, Prince 1.950!)
cmq sempre la differenza la fa l'installatore, a maggior ragione sulla nostra amata macchina!

spero di esserti stato d'aiuto

Ciao

Titery
Shogun
Messaggi: 61
Iscritto il: 21 lug 2009, 18:41

Re: sono arrivato

Messaggio da leggere da Shogun »

Buongiorno, e benvenuto anche da me.

Ne approfitto per salutare tutto lo staff del forum, perchè è da un po' che non scrivo.
La mia Thesis va che è una bomba, un vero piacere.
Saluti,

SHOGUN
terny
Messaggi: 188
Iscritto il: 11 gen 2010, 18:44

Re: sono arrivato

Messaggio da leggere da terny »

non ha il keyless

per il cambio oggi deciderò il da farsi, anche perchè in Lancia mi hanno detto di lasciare stare, a me presonalmente non garba dato che gli stacchi, quando non avvengono corretamente, sono veramente secchi (dei forti strattoni) ed ho paura che alla lunga si possa danneggiare qualcosa d'altro

vi diro
grazie
Giorgio
Messaggi: 3053
Iscritto il: 21 dic 2008, 19:48

Re: sono arrivato

Messaggio da leggere da Giorgio »

Se ti dà i colpi solo quando cambia, ma il passaggio dalla N alla D, o dalla N alla R, è dolce, se non te lo passano in garanzia, ascolta loro e per il momento lascia stare, per gli altri due problemi, le memorie dei sedili e il clima, se in Lancia con l'examiner non hanno rilevato niente, prova a fare una prova che non costa niente, e qualche volta fa miracoli.Stacca il negativo della batteria pricipale, lasciala staccata un buon 20/30 minuti, cosi che si scarichino gli eventuali condensatori delle centraline, guarda sul manuale la procedura per il cambio della batteria (a memoria non me lo ricordo), poi riattacca il negativo
crucio
Messaggi: 1032
Iscritto il: 17 gen 2009, 07:53

Re: sono arrivato

Messaggio da leggere da crucio »

l'hai comprata da due giorni quindi esigi che venga rimesso apposto il cambio a spese del venditore...

sul 2.0 turbo l'impianto a gpl brc plug&drive và benissimo altri non ne ho provati.



terny Scritto:
-------------------------------------------------------
> non ha il keyless
>
> per il cambio oggi deciderò il da farsi, anche
> perchè in Lancia mi hanno detto di lasciare
> stare, a me presonalmente non garba dato che gli
> stacchi, quando non avvengono corretamente, sono
> veramente secchi (dei forti strattoni) ed ho paura
> che alla lunga si possa danneggiare qualcosa
> d'altro
>
> vi diro
> grazie
patrcar
Messaggi: 83
Iscritto il: 29 dic 2008, 11:25

Re: sono arrivato

Messaggio da leggere da patrcar »

Giorgio,
tu hai scritto che:

Se ti dà i colpi solo quando cambia, ma il passaggio dalla N alla D, o dalla N alla R, è dolce, se non te lo passano in garanzia, ascolta loro e per il momento lascia stare,

La mia non da dei colpi quando passa da N a D o a R, mi sono accorto prestando attenzione che i colpi o forse è meglio parlare di slittamenti con poi l'insermento brusco della marcia (il motore sale di giri come fosse in folle e poi riprende il tiro) succede solo dalla 2 alla 3 e dalla 3 alla 4; sembra che sia solo la 3 marcia che da problemi.
La cosa strana è che non sempre lo fa, quando l'olio è freddo tutto va bene e quando è caldo avviene random, può essere che lo faccia ogni passaggio o scalata oppure per un lasso di tempo, (piccolo) non lo fa.
Tu che sei il guro del forum e che conosce a menadito la thesis, hai dei suggerimenti?
Pensi che valga quanto hai detto a Terny, cioè di lasciare stare ed attendere peggioramenti?
grazie per le dritte che sicuramente leggerò
Un'abbaccio e a presto conoscerti, spero a Torino...
Giorgio
Messaggi: 3053
Iscritto il: 21 dic 2008, 19:48

Re: sono arrivato

Messaggio da leggere da Giorgio »

Se il tuo problema è solo quello che hai descritto io la lascerei cosi,economicamente parlando non vale la pena cambiare le elettrovalvole.Il problema di questo cambio secondo mè più che le elettrovalvole è il software di gestione delle stesse.Io ho provato varie Lexus che montano tutte l'Aisin, e come cambio è dolcissimo.Pensavo che con il nuovo gruppo elettrovalvole, cioè dal 2004 in avanti fosse risolto il problema, ma vedo che sono continuati anche con macchine più recenti.Il cambio è nato male, e nessuno in Lancia ha voluto risolvere il problema alla radice, loro cambiano, prima cambiavano tutto il cambio, ora solo il gruppo elettrovalvole, visto che le elettrovalvole sono 5 e sanno benissimo a quale marcia sono collegate, non capisco perchè non si possa cambiare solo l'elletrovalvola diciamo bacata invece di tutto il gruppo.Chi ha problemi di strattonamenti nei cambi, provi a farli manualmente, almeno nel mio caso la cambiata è dolce, senza colpi.La mia riflessione a questo punto è se in automatico è brusca, e in manuale è dolce, la colpa non è dell'elettrovalvola, ma della centralina che da l'impulso
Rispondi

Torna a “Thesis”