Pagina 2 di 5
Re: Chrysler DELTA a Detroit
Inviato: 11 gen 2010, 18:49
da RALLYE68
In effetti questo signore ha già avuto modo di dichiarare:
"Non sono Italiano sono Canadese"...
" Chrysler ha salvato FIAT "....
Inoltre ha più volte cambiato i piani di sviluppo presentati in varie occasioni.
Fà il gioco delle 3 tavolette.
E' in malafede, un pirata che capisce di finanza ma non di auto.
E' molto peggio di De Tomaso ( pace all'anima sua ).
In quanto a DELTA non passerebbe i crash test che in America sono più restrittivi di quelli europei.
Credo che l'abbia presentata ai membri del Congresso dicendo:
" Ecco la nuova vettura Chrysler per il mercato europeo.."
Si va verso l'Omicidio e non l' Eutanasia del marchio LANCIA che vende pur non avendo modelli se non quelli decotti che conosciamo e nonostante non abbia una rete di vendita europea, unico motivo per cui vende poco all'estero.
Paolo
Re: Chrysler DELTA a Detroit
Inviato: 11 gen 2010, 19:23
da stevek60
Proviamo a fare un altro discorso e cioè: al momento si smuove il mercato con la delta (ovvero una fiat bravo di lusso) e poi con le sinergie si fanno 4 modelli nuovi che finalmente si distaccano dalla solita pappa di Fiat rimarcate (delta, musa, ypsilon ecc) e adottano qualche soluzione americana (qualche cosa avranno fatto pure loro!).......
Re: Chrysler DELTA a Detroit
Inviato: 11 gen 2010, 19:38
da Gallo Pierluigi
mi vien da piangere. NON HO ALTRE PAROLE.

Re: Chrysler DELTA a Detroit
Inviato: 11 gen 2010, 20:58
da Mik75
Marchionne in un intervista del TG1:
"La Lancia continuerà a esistere per sempre, in quale forma in associazione con Chrysler e ancora da definire"
Mah, vedremo.
Michele
Re: Chrysler DELTA a Detroit
Inviato: 11 gen 2010, 20:58
da Mik75
Re: Chrysler DELTA a Detroit
Inviato: 11 gen 2010, 21:01
da slack
Ma noi, oltre che immaginare, teorizzare, postulare e, qualcuno, piangere... cosa possiamo fare di tangibile per aiutare Lancia, per farla ritornare ad essere quella della Lambda, della Flaminia e della Delta, di innovazioni tecnologiche che hanno fatto storia come degli opuscoli Cavalleria?
Saluti,
slack.
Re: Chrysler DELTA a Detroit
Inviato: 11 gen 2010, 21:08
da RALLYE68
Un'affermazione che lascia stupefatti.
Denota scarsa professionalità e manda al mercato un segnale confuso.
Significa che non hanno ancora una strategia industriale ??
Significa che mente ancora una volta ?
O che ci prende in giro ?
Che hanno fatto finora ?
Chi è lo stratega del Gruppo, TOPO GIGIO ?
Paolo
Re: Chrysler DELTA a Detroit
Inviato: 11 gen 2010, 21:28
da Mik75
Forse meglio così che non ci sia ancora nulla di deciso su temi come rebadging o da quali mercati europei far scomparire la Lancia.
Michele
Re: Chrysler DELTA a Detroit
Inviato: 11 gen 2010, 21:29
da EC2277
No, significa che, prima di decidere in quali mercati utilizzare il marchio Lancia ed in quali usare quello Chrysler, devono vedere come verranno accolti entrambi i marchi.
Re: Chrysler DELTA a Detroit ATTENZIONE
Inviato: 11 gen 2010, 21:34
da EC2277
La Delta non è omologabile negli Stati Uniti poiché da loro sono obbligatori anche i crash-tests per gli urti contro i SUV e per i tamponamenti posteriori, che da noi non esistono. Percui la Delta, non essendo stata progettata per superare quelle prove, non è omologabile. Ammenoché non venga riprogettato il pianale, ma il pianale della Delta, che è quello della Bravo, verrà abbandonato per quello della Giulietta percui l'operazione non avrebbe senso.