Mi associo a segnalare che la frizione non è il massimo, avevo già segnalato la cosa qui nel forum ( http://www.viva-lancia.com/lancia_fora/ ... msg-687093) ed ora che la vettura ha oltre 3.000 Km non ho osservato nessun cenno di miglioramento.
Appena possibile discuterò con l'assistenza...
Saluti
AA
Frizione Musa ecochic
Re: Frizione Musa ecochic
mi associo al fatto che non si capisce bene quando staccare la frizione, ma non per quanto riguarda il tremolio
saluti
saluti
-
- Messaggi: 602
- Iscritto il: 05 mar 2009, 18:15
Re: Frizione Musa ecochic
la frizione della mia old 1.3 m.jet 90cv soffre con l'umidità dell'aria.
Nelle giornate piovose o molto umide, a freddo è ruvida, fa sobbalzare l'avantreno se non sfriziono un pò tenendo il motore poco sopra i 1000 giri/min. (operazione odiosa ma indispensabile)
Poi in circa 1-1,5 km si scalda e tutto va alla perfezione...anche nel caotico traffico fiorentino
Cmq ho sempre avuto anch'io la sensazione che fosse uno degli anelli deboli della "catena musa" ed è per questo che evito di strapazzarla
saluti
p.
Nelle giornate piovose o molto umide, a freddo è ruvida, fa sobbalzare l'avantreno se non sfriziono un pò tenendo il motore poco sopra i 1000 giri/min. (operazione odiosa ma indispensabile)
Poi in circa 1-1,5 km si scalda e tutto va alla perfezione...anche nel caotico traffico fiorentino
Cmq ho sempre avuto anch'io la sensazione che fosse uno degli anelli deboli della "catena musa" ed è per questo che evito di strapazzarla
saluti
p.
Musa OLD 1.3 m.jet 90cv oro, bordeaux, interni crema/grigio, cruscotto testa di moro/crema - km 122.000
Panda 1.2 Natural Power azzurro metallizzato km 45.000
Panda Young 900 nera (un'auto geniale!) - km 170.000 (venduta)
Panda 1.2 Natural Power azzurro metallizzato km 45.000
Panda Young 900 nera (un'auto geniale!) - km 170.000 (venduta)
Re: Frizione Musa ecochic
È difficile, però, evitare di strapazzare la frizione se devi circolare nel traffico cittadino.
Vorrei ringraziare quanti hanno partecipato a questa discussione.
Faccio ancora fatica a capire perchè la frizione di una Panda o di una Multipla (altra grande auto) funzioni bene e quella di una Musa no.
Vorrei ringraziare quanti hanno partecipato a questa discussione.
Faccio ancora fatica a capire perchè la frizione di una Panda o di una Multipla (altra grande auto) funzioni bene e quella di una Musa no.
Re: Frizione Musa ecochic
Ciao a tutti mi associo anche io al fatto della frizione che non si sa bene dove "stacca" ci si deve fare un po la """mano"""!!!!
Io posso dire che le altre frizioni provate da me (altre auto) si sa il momento in cui stacca e la macchina si muove anche quando non si mette il piede per accelerare.
Io penso che il momento ci sia come le altre (il punto di stacco) con questa frizione pero siccome la macchina possiede un minimo molto basso e una di quelle conseguenze che tende a far accelerare.
Un mio pensiero premetto che non e stato detto nei service Lancia con il passare dei km la frizione divebtere pui dura aumenterà l'elasticita del motore e si portera' meglio!
Secondo voi puo' accadere?
Io posso dire che le altre frizioni provate da me (altre auto) si sa il momento in cui stacca e la macchina si muove anche quando non si mette il piede per accelerare.
Io penso che il momento ci sia come le altre (il punto di stacco) con questa frizione pero siccome la macchina possiede un minimo molto basso e una di quelle conseguenze che tende a far accelerare.
Un mio pensiero premetto che non e stato detto nei service Lancia con il passare dei km la frizione divebtere pui dura aumenterà l'elasticita del motore e si portera' meglio!
Secondo voi puo' accadere?
-
- Messaggi: 602
- Iscritto il: 05 mar 2009, 18:15
Re: Frizione Musa ecochic
La mia ha 57.000 km
Si mette in marcia anche con motore al minimo, senza dare gas, ma in caso di forte umidità dell'aria ha bisogno di scaldarsi un pò per essere fluida.
Il punto di attacco non è un problema
Forse la tua col tempo migliorerà? te lo auguro
p.
Si mette in marcia anche con motore al minimo, senza dare gas, ma in caso di forte umidità dell'aria ha bisogno di scaldarsi un pò per essere fluida.
Il punto di attacco non è un problema
Forse la tua col tempo migliorerà? te lo auguro
p.
Musa OLD 1.3 m.jet 90cv oro, bordeaux, interni crema/grigio, cruscotto testa di moro/crema - km 122.000
Panda 1.2 Natural Power azzurro metallizzato km 45.000
Panda Young 900 nera (un'auto geniale!) - km 170.000 (venduta)
Panda 1.2 Natural Power azzurro metallizzato km 45.000
Panda Young 900 nera (un'auto geniale!) - km 170.000 (venduta)