Che faccio , la compro ?
-
- Messaggi: 4079
- Iscritto il: 22 dic 2008, 00:06
Re: Che faccio , la compro ?
ciao
grazie gio14 per l'informazione, in effetti la mia è di agosto 2001 e non ha l'ESP ma non sapevo neanche che l'avessero montato dopo, sapevo dell'ASR ma l'ESP mi sfuggiva.
grazie gio14 per l'informazione, in effetti la mia è di agosto 2001 e non ha l'ESP ma non sapevo neanche che l'avessero montato dopo, sapevo dell'ASR ma l'ESP mi sfuggiva.
Re: Che faccio , la compro ?
IMPORTANTISSIMO:
La garanzia di legge sulle auto usate è di 2 (DUE) anni riducibile ad uno soltanto se le parti sono concordi.
Puoi valutare se accontentarti di un anno solo dietro sconto sul prezzo o pretendere i due che ti spettano facendo però tutti i tagliandi da loro ai loro prezzi.
La garanzia di legge non copre comunque danni improvvisi e imprevisti, se ti si brucia la centralina dopo due giorni te la devi pagare da solo.
La puoi estendere, previo sovrapprezzo, ai casi di danni improvvisi o imprevisti... è sempre meglio farlo e se non te la vogliono dare, io cercherei di abbassare un po' il prezzo.
Non fare come me, quando ero ignorante di queste semplici nozioni, che ho dovuto ripagare un piantone di sterzo di una Panda Emotion 1,3 multijet dopo due mesi che l'avevo presa.
La garanzia di legge sulle auto usate è di 2 (DUE) anni riducibile ad uno soltanto se le parti sono concordi.
Puoi valutare se accontentarti di un anno solo dietro sconto sul prezzo o pretendere i due che ti spettano facendo però tutti i tagliandi da loro ai loro prezzi.
La garanzia di legge non copre comunque danni improvvisi e imprevisti, se ti si brucia la centralina dopo due giorni te la devi pagare da solo.
La puoi estendere, previo sovrapprezzo, ai casi di danni improvvisi o imprevisti... è sempre meglio farlo e se non te la vogliono dare, io cercherei di abbassare un po' il prezzo.
Non fare come me, quando ero ignorante di queste semplici nozioni, che ho dovuto ripagare un piantone di sterzo di una Panda Emotion 1,3 multijet dopo due mesi che l'avevo presa.
Codice: Seleziona tutto
[b][color=#1E90FF]Lybra 1.9 JTD 115CV SW - No Navi - Cruise - No EGR - 2003[/color][/b]
Re: Che faccio , la compro ?
Per maggiorni informazioni: http://www.sicurauto.it/garanzia_auto_n ... legale.php
Codice: Seleziona tutto
[b][color=#1E90FF]Lybra 1.9 JTD 115CV SW - No Navi - Cruise - No EGR - 2003[/color][/b]
-
- Messaggi: 122
- Iscritto il: 14 apr 2009, 22:05
Re: Che faccio , la compro ?
Se poi decidi di non prenderla..... Ci faccio un pensierino io. Ciao a tutti
Re: Che faccio , la compro ?
gio314 Scritto:
-------------------------------------------------------
> Elettriko non occorre tappare Egr o rimappare la
> centralina. Basta piccoli accorgimenti per rendere
> un po' più performante la macchina con una spesa
> irrisoria e una giornata da dedicarci vicino.
gio , illuminami... a che interventi ti riferisci in particolare ? ti riferisci al solo stile di guida o ad accorgimenti "meccanici" ? E' un argomento che mi interessa molto , anche perchè avendo guidato sempre auto a benzina ho paura che mi sarà difficile (almeno agli inizi) riuscire a tenere bassi i consumi...
Grazie a tutti per i preziosi consigli !!!
-------------------------------------------------------
> Elettriko non occorre tappare Egr o rimappare la
> centralina. Basta piccoli accorgimenti per rendere
> un po' più performante la macchina con una spesa
> irrisoria e una giornata da dedicarci vicino.
gio , illuminami... a che interventi ti riferisci in particolare ? ti riferisci al solo stile di guida o ad accorgimenti "meccanici" ? E' un argomento che mi interessa molto , anche perchè avendo guidato sempre auto a benzina ho paura che mi sarà difficile (almeno agli inizi) riuscire a tenere bassi i consumi...
Grazie a tutti per i preziosi consigli !!!
Lancia Lybra SW 1.9 Jtd LX 2004 - Lancia Ypsilon 1.2 8v 2006

Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org

Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org
Re: Che faccio , la compro ?
Si impara facilmente.
Quando presi la Lybra, col secondo pieno feci già il 20% dei km in più.
Un consiglio, cambia sempre tra i 2.700 e i 2.900 giri/min.
Quando presi la Lybra, col secondo pieno feci già il 20% dei km in più.
Un consiglio, cambia sempre tra i 2.700 e i 2.900 giri/min.
Codice: Seleziona tutto
[b][color=#1E90FF]Lybra 1.9 JTD 115CV SW - No Navi - Cruise - No EGR - 2003[/color][/b]
Re: Che faccio , la compro ?
Sono attapirato.....
Arrivato al concessionario stamattina , ho avuto l'amara sorpresa .... VENDUTA UN'ORA FA...... dov'è il tubo del gas ??????
Arrivato al concessionario stamattina , ho avuto l'amara sorpresa .... VENDUTA UN'ORA FA...... dov'è il tubo del gas ??????
Lancia Lybra SW 1.9 Jtd LX 2004 - Lancia Ypsilon 1.2 8v 2006

Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org

Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org
-
- Messaggi: 4079
- Iscritto il: 22 dic 2008, 00:06
Re: Che faccio , la compro ?
ciao
dov'è il tubo del gas ?
è andato via assieme alla vettura
dov'è il tubo del gas ?
è andato via assieme alla vettura
-
- Messaggi: 291
- Iscritto il: 12 gen 2010, 11:30
Re: Che faccio , la compro ?
Salve a tutti,
e coraggio, Elettriko, non è un dramma, anzi potrebbe essere un'opportunità! Che ne diresti di prendere una versione a benzina (credo quotino abbastanza meno dei corrispettivi a gasolio) e metterci un impianto a GPL o metano? Potresti ritrovarti ad aver speso meno, e con costi di gestione più bassi.
Comunque in bocca al lupo per la ricerca!
A presto,
Gianluca.
e coraggio, Elettriko, non è un dramma, anzi potrebbe essere un'opportunità! Che ne diresti di prendere una versione a benzina (credo quotino abbastanza meno dei corrispettivi a gasolio) e metterci un impianto a GPL o metano? Potresti ritrovarti ad aver speso meno, e con costi di gestione più bassi.
Comunque in bocca al lupo per la ricerca!
A presto,
Gianluca.
Lybra 1.8 LX - classe '99 - blu Nicole
131.000 Km - senza navigatore (con me dal 16/01/2010 e 120.000 Km)
Impianto a metano (sequenziale OMVL; variatore AEB510N; bombola 90 l)
131.000 Km - senza navigatore (con me dal 16/01/2010 e 120.000 Km)
Impianto a metano (sequenziale OMVL; variatore AEB510N; bombola 90 l)
Re: Che faccio , la compro ?
Ciao Gianluca !
Innanzitutto congratulazioni per il tuo acquisto... non sono intervenuto nella discussione ma puoi ben immaginare che ho fatto il tifo per la Lybra....
Per quanto concerne la scelta tra Diesel e benzina con Gpl o metano , che dire ?
Io viaggio a Gpl da prima di prendere la patente , mio padre è stato forse uno dei primi ad avere l'auto a Gpl (una Fiat 1500 acquistata usata nel '76 con quindici anni di servizio alle spalle) , pensa che faceva rifornimento nel garage di casa con le bombole per la cucina.... all'epoca a Pisa c'era un solo distributore di Gpl....
A dir la verità dopo tutti questi anni mi sono fatto due conti , e sommando il costo al Km. del Gpl , quello della benzina che comunque consumavo (vuoi per l'avviamento , vuoi per le volte che rimanevo a secco nei week-end , vuoi perchè ogni tanto a benzina e bene andarci per non far seccare troppo il motore), lo spazio perso nel bagagliaio (o per la bombola , o per la ruota di scorta), alla fine ho deciso che preferisco spendere 200 € all'anno in più di carburante e passare al gasolio....
Questione di praticità , nient'altro... e tieni conto che faccio almeno 30000 Km. l'anno.....
Innanzitutto congratulazioni per il tuo acquisto... non sono intervenuto nella discussione ma puoi ben immaginare che ho fatto il tifo per la Lybra....

Per quanto concerne la scelta tra Diesel e benzina con Gpl o metano , che dire ?
Io viaggio a Gpl da prima di prendere la patente , mio padre è stato forse uno dei primi ad avere l'auto a Gpl (una Fiat 1500 acquistata usata nel '76 con quindici anni di servizio alle spalle) , pensa che faceva rifornimento nel garage di casa con le bombole per la cucina.... all'epoca a Pisa c'era un solo distributore di Gpl....
A dir la verità dopo tutti questi anni mi sono fatto due conti , e sommando il costo al Km. del Gpl , quello della benzina che comunque consumavo (vuoi per l'avviamento , vuoi per le volte che rimanevo a secco nei week-end , vuoi perchè ogni tanto a benzina e bene andarci per non far seccare troppo il motore), lo spazio perso nel bagagliaio (o per la bombola , o per la ruota di scorta), alla fine ho deciso che preferisco spendere 200 € all'anno in più di carburante e passare al gasolio....
Questione di praticità , nient'altro... e tieni conto che faccio almeno 30000 Km. l'anno.....
Lancia Lybra SW 1.9 Jtd LX 2004 - Lancia Ypsilon 1.2 8v 2006

Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org

Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org