Pagina 2 di 6
Re: info beta spider!!!!!
Inviato: 11 gen 2010, 19:10
da maxlancia
Il frontale è il suo e 4500 Euro li trovo giusti, RC la porta a 5500, naturalmente dò per scontato che la vettura sia perfettamente marciante ed elettricamente funzionante poi per sicurezza un bel tagliando ed eventualmente le cinghie si può sempre fare, comunque ribadisco a me, vedendola così, non dispiace affatto, auguri e se andrà in porto ci vedremo al 3° Raduno Beta ad Aprile Ciao Max
Re: info beta spider!!!!!
Inviato: 11 gen 2010, 19:44
da gorby83
eh eh eh speriamo perche per farla andare in porto prima devo convincermi del tuto a darmi via il mio mezzo che scambio (e vi assivuro che non è facile!), poi devo litigare con mio fratello, non accetta auto che non siano di marca citroen e che non abbiano le famose sospensioni idropneumatiche: e questo è lo scalino piu grande!
Però devo anche guardare ai miei interessi, io ho sempre sognato un auto aperta, e da grande appassionato di tutti i mezzi vecchi in generale questa mi pare proprio l'auto che fa per me: non ha una valutazione esagerata come altre (vedi sla solita alfa o anche l'x 1/9 che per averla farei anche pazzie!), i costi d'esercizio credo che dovrebbero essere contenuti, mio padre aveva il 131, la linea soprattutto a capote aperta mi piace non poco......
vi terrò aggiornati se lo scambio andrà in porto e se finalmente sarò un betista anch'io!
Re: info beta spider!!!!!
Inviato: 12 gen 2010, 13:00
da deltalxdoc
La Beta e' molto bella,
l'unica cosa e' che devi far controllare sul ponte
da un meccanico se i longheroni ed il telaio motore
non siano mangiati dalla ruggine (anche perche' e' presente l'antirombo nero ...).
E' l'unico tallone di achille della Beta prima serie (che possedevo, rottamata
per anzianita' di chilometraggio e per la ruggine ormai dilagante ...)
Se e' a posto (oppure ben riparata) e' una macchina che puo' solo dare
soddisfazioni.
Saluti
Re: info beta spider!!!!!
Inviato: 12 gen 2010, 20:12
da maxlancia
Be si, condivido, non mi sono soffermato più di tanto su queste particolarità perchè ho capito che parlavo con una persona appassionata di auto "d'epoca" ma solo a digiuno di Beta, nel senso che controllare eventuali fioriture alla base del parabrezza, negli scatolati, e parafanghi per chi si accinge ad acquistare un'auto di 30 anni sia quanto meno doveroso, sopratutto se si parla di Beta, infatti penso che oggi non ce ne siano tante quanto le Fulvia proprio perchè la ruggine sulle Beta trovò terreno fertile. Comunque, andarci in giro regala delle soddisfazioni impagabili, almeno, a me fa questo effetto, e poi ? la versatilità della doppia apertura, tettuccio rigido e semi-capote che la rende più un Targa che una Spider ed al fatto di poter ospitare 4 persone come una cabriolet, senza dimenticarci che tutto sommato è stata disegnata da Pininfarina e costruita dalla carrozzeria Zagato, io la trovo eccezzionale. Ciao Max
Re: info beta spider!!!!!
Inviato: 12 gen 2010, 20:48
da Eman
Ma poi questo mezzo di scambio sarebbe una citroen? E che modello se è lecito sapere?
Re: info beta spider!!!!!
Inviato: 13 gen 2010, 21:37
da gorby83
Sule macchine d'epoca ragazzi non sono per niente esperto, ho solo 26 anni e fin'ora mi sono ocupato solo di moto, con grande passione, ma solo moto, auto ho bazzicato qualcosina ma poco e niente.
e sulla natura dello scambio non mi pronuncio per ragioni scaramantiche.....
e vi ripeto non sarà facile eventualmente privarmi del mio mezzo attuale, che ovviamente uso pochissimo sennò non avrei nemmeno pensato ad uno scambio, ma quando un mezzo è tuo, quando lo prendi catorcio e lo restauri, ci vai da qualche parte, ti ci affezioni in maniera particolare......
ma siccome mi piacciono anche le macchine aperte sopra, e siccome non ho una lira, se voglio questa non posso tenere l'altra.....
va bè lati affettivi a parte, parlatemi un attimo degli scatolati "pericolosi" che devo tenere bene d'occhio al momento della visione: quali sono esattamente, dove devo prestare bene bene bene attenzione?
Re: info beta spider!!!!!
Inviato: 14 gen 2010, 19:03
da gorby83
La trattativa è in fase avanzata, praticamente è tutto a posto ma lo scambio vero e proprio avverrà fra un po, quando il tempo mgliorerà.
Non voglio fr viaggiare la Beta su strade salate di questi periodi!
E cosi avrò pure piu tempo per piangere il mezzo che se ne andrà per sempre.....
Non ho mai pensato a una cosa: qualcuno sa darmi le dimensioni della macchina????
Devo trovargli posto in garage!
Re: info beta spider!!!!!
Inviato: 14 gen 2010, 21:49
da Eman
è lunga circa 4mt..
Re: info beta spider!!!!!
Inviato: 15 gen 2010, 13:15
da gorby83
ho trovato questo link in rete sono affidabili le informazioni?????
http://www.pagine70.com/vmnews/wmview.php?ArtID=192
ma non si trova da qualche parte una bella scheda con tutte le info?
O una vecchia prova di quattroruote, dopo posso reperire piu informazioni possibili sulla spider?
Re: info beta spider!!!!!
Inviato: 16 gen 2010, 10:05
da deltalxdoc
Alcune informazioni sono presenti in questo depliant per la coupe'
Altre se cerchi su wikipedia.
Il 1600 bialbero ha 105/107 cavalli con carburatori doppio corpo
e un favoloso rumore in rilascio eredita' del filone motori Fiat 124/125 (piu' cupo e piu' bello).
L'auto e' divertente, con una ottima tenuta di strada e 4 freni a disco che non tradiscono.
La ruggine della prima serie puo' presentarsi sotto la macchina a livello del telaio, lungo i sottoporta,
intorno alle ruote (internamente) e, come dicevo, la sua presenza o meno va controllata da un
meccanico con la macchina sul ponte.
Saluti