Pagina 2 di 4
Re: OT: MacBook di Apple
Inviato: 07 gen 2010, 14:07
da salvaroma
si, Gianni, lo so ma come detto nel post precedente lo prenderei da Di Salvo (Via della Lungara) con il 20% di sconto
Re: OT: MacBook di Apple
Inviato: 07 gen 2010, 14:15
da Vince MO
I soliti romani fortunati: oltre ad essere il centro del mondo avete anche gli sconti sulla Mela!?tt?
Vince MO
P.S. Mi state facendo venire una gran voglia di Mac...
Re: OT: MacBook di Apple
Inviato: 07 gen 2010, 14:30
da salvaroma
No, Vince, lo sconto del 20% non lo fa a tuttiB)-
Re: OT: MacBook di Apple
Inviato: 07 gen 2010, 14:58
da Vince MO
Mi fai paura, Salva;)
Re: OT: MacBook di Apple
Inviato: 07 gen 2010, 15:04
da andrea firenze
...la politica di Mac è quella dei prezzi uguali dappertutto quindi è più difficile trovare sconti o sottocosti ( a parte che per Salva....) comunque almeno prima di Natale da Media Word c'erano i Mac scontati (tipo il più piccolo che di listino viene 999,00 a 799,00...)
andrea firenze
Re: OT: MacBook di Apple
Inviato: 07 gen 2010, 15:56
da salvaroma
no, Vince, non dire così che poi la gente si fa i film..
Re: OT: MacBook di Apple
Inviato: 07 gen 2010, 16:37
da Vince MO
Scherzo, credo che tutti lo sappiano...
altrimenti cancello il commento...
Re: OT: MacBook di Apple
Inviato: 07 gen 2010, 16:46
da salvaroma
no, che cancelli? tanto chi lo sa losa, chi non lo sa...s'attacca!!(:P)
Re: OT: MacBook di Apple
Inviato: 08 gen 2010, 22:22
da mauribxl
Ciao Salva
sono d'accordo con quasi tutto quello che ha scritto il Principe, e poi aggiungerò qualcosa, ma devo avvertirti subito che le voci che hai sentito sul WiFi NON sono campate in aria, mio figlio da quando ha messo Snow Leopard non riesce più a connettersi stabilmente a WiFi a meno di non essere a pochi metri, talvolta centimetri dalle antenne.
Evidentemente non è un problema universale, ma ha colpito molti utenti. TI consiglio quindi di chiedere al venditore di poterlo provare con il router che usi a casa (e magari con qualcun altro) prima di pagare. Oppure aspetta ancora qualche settimana, dovrebbe uscire a breve (é andata in beta ieri) la 10.6.3, speriamo che risolva.
Per il resto macchine meravigliose, fatte per chi vuole lavorare (o giocare) con meno problemi, che durano mediamente più della concorrenza (nel senso di guasti) e circa il doppio nel senso dell'obsolescenza.
Per farti un esempio io ho cambiato la settimana scorsa una stampante laser che ho comprato nel 1987 (non scherzo, m'era costata come una piccola auto ai tempi) per un guasto che probabilmente costerebbe qualche decina di euro riparare, ma ormai compri una laser a colori per 89 euro, e quindi mi sono rassegnato, ma veramente a malincuore perché era una grande macchina, ed era ancora compatibile (con un trucco, da qualche mese a questa parte) con tutti i mac di casa mia. Vorrei vedere chi con un winzozz utilizza una qualunque periferica di 23 anni fa. E quest'estate si è bruciato (probabilmente per colpa mia, ci era scivolata sopra una piastra che ha bloccato le griglie di raffreddamento, probabilmente sarebbe durato ancora anni) uno splendido monitor Apple 20" trinitron che aveva più di 12 anni.
Parlo dei mac di casa mia perchè in questo momento ce ne sono perfettamente in uso 4, più tre iPhone, più un Mac Performa ancora con il 68040 in naftalina per i vecchi file e programmi just in case (ho appena scoperto che non riesco più ad aprire i file di 22 anni fa, magari se ho tempo lo rimetto in pista per vedere se ci riesce lui). Parlando di portatili io e mia figlia utilizziamo un iBook del 2001, con la penultima versione del sistema operativo. Poi mia figlia usa a scopi artistici uno splendido (preso da un amico che lo usava per progetti architettonici e lo teneva a specchio) Powermac G4 biprocessore di almeno 8 anni fa, mio figlio un MacBook e io un mostruoso MacPro a 4 processori (8 virtuali) che mi sono regalato a giugno per sostituire una macchina G5 che mi aveva fedelmente servito per 6 anni (scambiata appunto dall'amico architetto che lo userà tranquillamente almeno altri tre o quattro anni. Costano di più della macchine che durano così? Se consideri che non danno quasi mai problemi, io non capisco quelli che "risparmiano". Se fai il discorso spendo meno e fra tre anni ne compro uno nuovo si può ancora capire, ma comunque non si mettono in conto le seccature e bisogna essere coscienti della marea di rifiuti che si crea (per giunta abbastanza pericolosi per l'ambiente). A me da veramente fastidio buttare la roba... forse si è capito,..
Ti ricordo inoltre che su Mac con dei programmi come Parallels puoi far girare i programmi Winzozz, qualora ti servissero proprio (non ti serviranno, a parte certi giochi se ti interessano, che escono prima o solo per PC) fianco a fianco con i Mac, puoi persino tagliare e iincollare dall'uno all'altro. Provaci con Winzozz o Unix.
Io uso Aperture con estrema soddisfazione, è eccezionale per catalogare gestire le foto (ma prima prova iPhoto, è gratis e fa cose egregie, alcune senza precedenti, come il riconoscimento delle facce o la gestione delle foto per luogo) ma anche per fare correzioni anche sofisticate in maniera semplice (ma oltre un certo limite ti può servire Photoshop o programmi gratuiti o quasi come Graphic converter o uno di derivazione Unix di cui adesso non mi viene il nome. Per il video c'è iMovie e iDVD con cui fai lavori eccezionali con una facilità estrema, e se vai sul professionale c'è Final Cut, che viene usato per montare dei veri lungometraggi.
Che dire poi di Time machine, il migliore programma di backup personale a qualsiasi prezzo, che è incluso gratuitamente (USALO, perché anche i dischi rigidi usati da Apple si fottono come gli altri, e allora fai ciao ciao a tutte le tue foto e il resto). E prendi, se non l'hai già, un bel disco esterno da un tera, ormai li prendi con 65 euro o giu' di li e insieme a Time Machine ti salvano le c..... o anche due per sicurezza, uno da tenere in ufficio portandolo a casa una volta alla settimana per fare il backup di riserva.
Anch'io a disposizione, se ti serve ti posso passare in privato skype e telefono.
Re: OT: MacBook di Apple
Inviato: 09 gen 2010, 01:13
da Vince MO
Vorrei solo aggiungere un dettaglio, secondo me importante.
Tutti i Mac hanno di serie UN SOLO anno di garanzia: secondo me è bene valutare l'acquisto del prolungamento (anche se costa un po' caro).
Vince MOlto voglioso di sperimentare il mondo Mac:S