Pagina 2 di 4
Re: ( OT) Italiano
Inviato: 07 gen 2010, 21:49
da aleromane
io preferisco ancora sacellare la lavagna coi diti..........hihihihihi
Re: ( OT) Italiano
Inviato: 08 gen 2010, 00:03
da Luigi
Tino Scritto:
-------------------------------------------------------
>
>
> Chi scrive male, oltre ad apparire sciatto ed
> ignorante - e quindi poco rispettoso di sé stesso
> - dimostra anche la tendenza ad essere poco
> rispettoso degli altri.
Mi state dicendo che Tino si esprime in modo educato, per me questa nn è educazione ma solo parole offensive.
Carlo fammi un piacere BANNAMI nn ne posso più di gente falsa e arrogante: Comunque sia Tino, anche il tuo italiano fa penna (facciamo notare gentilmente gli errori - che non siano evidentemente solo di battitura) si dice NON SONO DI BATTITURA, SIANO è una forma ipotetica!!!!!!
poi mi spieghi cosa centrano nella lingua italiana i trattini? - - - - - - - - - - - -
Saluti
Re: ( OT) Italiano
Inviato: 08 gen 2010, 00:31
da Tino
Innanzitutto mi dispiace di aver causato problemi al sito con la mia proposta, forse provocatoria, che voleva mettere in evidenza un problema che certamente va ben oltre i limiti di questo singolo spazio virtuale.
Purtroppo per pigrizia o distrazione siamo tutti ormai abituati a lasciar correre su tanti aspetti della vita sociale: dalla semplice - ed estinta - buona educazione al rispetto per chi non la pensa come te.
I modelli che ci vengono imposti dai media, d'altronde, non favoriscono certo atteggiamenti meno estremi e più concilianti; la rissa verbale è divenuta il normale compendio di ogni e qualsivoglia discussione e l'ignoranza delle più elementari nozioni è ormai una nota di merito.
Continuare a far finta di nulla, non avere il coraggio di indignarsi non ci aiuterà ad avere una realtà migliore e soprattutto non aiuterà coloro che aspirano a migliorarsi.
Finché accetteremo supinamente la scomparsa quasi totale del reciproco rispetto o, come in questo caso, lo scempio della nostra lingua senza reagire in alcun modo, ci dovremo considerare complici a tutti gli effetti del progressivo imbarbarimento della nostra società.
Detto questo - e mi scuso per averla "fatta lunga" - vengo al nesso che personalmente scorgo tra un sito che si occupa di una prestigiosa marca automobilistica italiana e la qualità della lingua che vi si parla.
Non posso che condividere, a questo proposito, l'appello già più volte fatto dal nostro moderatore contro l'uso delle abbreviazioni stile sms, dovendo constatare che spesso chi mal scrive, più che per ignoranza, lo fa per pigrizia.
Va detto, inoltre, che il proliferare di abbreviazioni, sigle, parole straniere condite con gli inevitabili errori rende sempre più difficile la corretta comprensione di un testo per un largo numero di persone, oltre ad essere difficilmente identificabile per uno straniero che si volesse cimentare con l'italiano.
Un sito, come questo, che promulga e promuove il prestigio di un prodotto italiano dovrebbe a mio avviso porre attenzione a questo aspetto, in quanto è solo valorizzando la nostra cultura - e non disprezzandola ed avvilendola - che potremo riuscire ad imporre i nostri stili di vita ed i nostri prodotti.
Un ringraziamento a tutti coloro che hanno colto lo spirito del mio intervento e le dovute scuse a chi si è sentito - a mio avviso ingiustamente - offeso.
Spero sia chiaro che il mio intento non era certo derisorio nei confronti di chi ha difficoltà ad esprimersi correttamente; anzi, sono arrivato persino a pensare che la cosa sarebbe potuta diventare utile, magari fornendo consigli anche tecnici come quello di dotare il proprio browser di una di quelle applicazioni che controllano l'ortografia.
Che dire, sono un ingenuo.
Re: (OT) Italiano
Inviato: 08 gen 2010, 01:02
da mimmo bt328
ciao
caro Luigi, mi sa che qui l'unico arrogante sei proprio tu. Questo argomento è stato aperto da Tino con modi garbati e parole educate e con altrettanti modi garbati ed educati quasi tutti abbiamo risposto, con una sola eccezione: tu.
Fatti un esame di coscienza: Tino ha semplicemente chiesto di scrivere in un italiano migliore e tu gli hai risposto dandogli della testa di xxx e del razzista. Ti sembra modo di rispondere? Non mi pare che chiedere un po' di rispetto della nostra bella lingua corrisponda ad essere delle teste di xxx come anche non vedo nessuna forma di razzismo o simili.
Se non condividi le parole dell'amico Tino, o di chiunque altro, ben venga, sei libero di farlo, ma fallo in modo educato, rispettoso e senza offendere.
Anche perché mi pare che nessuno si sia permesso di offendere te.
Grazie.
Re: ( OT) Italiano
Inviato: 08 gen 2010, 01:04
da mimmo bt328
ciao
i miei complimenti a Tino per la sua esaustiva dissertazione circa il connubio tra bella lingua e prestigio del nostro marchio automobilistico.
Re: ( OT) Italiano
Inviato: 08 gen 2010, 01:13
da mimmo bt328
ciao
Che dire, sono un ingenuo.
no, caro, non sei un ingenuo ma un esempio da ammirare.
Re: ( OT) Italiano
Inviato: 08 gen 2010, 01:19
da Telaino
Luigi Scritto:
-------------------------------------------------------
> (facciamo notare
> gentilmente gli errori - che non siano
> evidentemente solo di battitura) si dice NON SONO
> DI BATTITURA, SIANO è una forma ipotetica!!!!!!
> poi mi spieghi cosa centrano nella lingua italiana
> i trattini? - - - - - - - - - - - -
>
>
> Saluti
Tecnicamente dopo un "che" ci sta sempre bene il congiuntivo "siano" - se si vuol utilizzare l'ausiliare "essere" - e non il presente indicativo "sono".
Per i trattini ... leggi quì:
"Il trattino ( - )
http://www.galassiaarte.it/grammatica_i ... atura.html
il trattino o lineetta è un segno grafico costituito da un piccolo tratto orizzontale (-) che ha vari utilizzi:
al posto delle virgolette dopo i due punti, per introdurre un discorso diretto, mai per una citazione; oppure al posto delle parentesi tonde, in un inciso. Per introdurre un discorso diretto generalmente si usa un solo trattino di apertura, ma quando al discorso diretto segue una didascalia, per esempio il nome dell’interlocutore o il commento del narratore, compare anche il trattino di chiusura."
Re: ( OT) Italiano
Inviato: 08 gen 2010, 08:40
da Gallo Pierluigi
Io non mi schiero ne da una parte ne dall'altra:tutti e due hanno ragione e torto allo stesso tempo.
L'unica cosa che voglio dire,per quanto valido e serio è il discorso,non credo sia il posto giusto per affrontarlo;si finirebbe sempre e solo per creare caos e incomprensioni non volute tra di noi.Evitiamo quindi di perderci in mezzo a tali cose:io sono amico di tutti voi,che parliate(o parlo)correttamente l'italiano.Tutto qua.
Viva il forum e Viva Lancia:è questo che conta!
Re: ( OT) Italiano
Inviato: 08 gen 2010, 09:22
da Luigi
Non ho più voglia di rispondere ha questa discussione, voglio solo precisare a Telaino che so perfettamente l’utilizzo dei trattini, ma nella PARABOLA di Tino ne vedo qualcuno di troppo, io preferisco non usarli al massimo li uso solo per un’apertura di un discorso.
- Mimmo ti ripeto, per te ti può sembrare che Tino si è comportato nei modi garbati, ma non credo che per quelli che si sentono ignoranti ( per me NON lo sono!!!!!! rispetto anche il calzolaio con la III elementare ) non hanno il coraggio di rispondere per paura di sbagliare e rendersi ridicoli davanti a VOI in questo caso Telaino – Mimmo non vedo altri Vfo nn c’è più.
- Ok Tino, le mie SCUSE per aver usato delle parole offensive, accetto con molta sincerità la tua ingenuità.
Re: ( OT) Italiano
Inviato: 08 gen 2010, 09:39
da Fio199hp
Ciao a Tutti
Io non capisco l'indignazione di Tino e non la condivido, ma la rispetto.
Credo che prima di soffermarsi su come si usa l'italiano , il rispetto della lingua, l'educazione ecc.ecc. bisognerebbe fare una riflessione piu' approfondita tipo:
Il livello di cultura di chi scrive non deve essere una discriminate e chi ha piu' CULTURA dovra' avere piu pazienza
E poi il rispetto e l'educazione verso gli altri non si vede da come si scrive, ma da come ci si comporta, vedi impianti fari allo Xeno non omologati, centraline taroccate,velocita' di punta raggiunte ecc. ecc. questi per me sono mancanza di rispetto e di educazione verso gli altri grazie per avermi ascoltato
Ciao a Tutti