Re: Costo Stemmi Hi Fi!!!
Inviato: 09 gen 2010, 14:15
Una considerazione generale sulle regole dei Club.
Di solito l'esibizione di un logo o di uno stemma di club - quale che sia - presuppone l'iscrizione al club stesso.
Che sia esso un club velico o un circolo di tennis, possono fregiarsi delle relative effigi i soli soci.
In tutti gli statuti costitutivi di tali club vi è infatti il divieto assoluto di cedere gli stemmi ed i fregi distintivi a terzi.
In sostanza per chi non è socio sarebbe una sorta di reato fregiarsi delle insegne di un club al quale non si appartiene.
Questa è una regola generale di comportamento e di educazione in ogni Club, come quella regola non scritta che mai un Socio dimissionario o radiato si sognerebbe di fregiarsene ancora.
In altri Club (lo dico in quanto mi occupo di giudizi disciplinari nel più antico circolo sportivo d'Italia), l'essersi fregiati anzitempo ed abusivamente delle insegne è causa ostativa alla presentazione della domanda di iscrizione a socio.
Ora, essendo il Club Lancia HiFi praticamente in estinzione, ed essendone pressochè ignorato lo statuto ed il regolamento, molte auto di vecchi Soci passati a miglior vita, vengono rottamate assieme allo stemma da radiatore al quale gli eredi non danno nessuna importanza.
Il Club HIFI stesso anche in questo caso è totalmente latitante...
A questo punto scatta fortunatamente il collezionismo e la passione di noi lancisti nel salvarli, ma l'esporli sulle nostre auto non è consentito dalle regole del club stesso.
E se un Club non ha regole non ha più ragione di esistere...
Salviamo tutto questo materiale ma teniamo a mente che se vogliamo dara la giusta importanza e rispetto ad un Club occorre rispettarne la sostanza di cui è costituita.
Ciao a tutti.
Duke
Di solito l'esibizione di un logo o di uno stemma di club - quale che sia - presuppone l'iscrizione al club stesso.
Che sia esso un club velico o un circolo di tennis, possono fregiarsi delle relative effigi i soli soci.
In tutti gli statuti costitutivi di tali club vi è infatti il divieto assoluto di cedere gli stemmi ed i fregi distintivi a terzi.
In sostanza per chi non è socio sarebbe una sorta di reato fregiarsi delle insegne di un club al quale non si appartiene.
Questa è una regola generale di comportamento e di educazione in ogni Club, come quella regola non scritta che mai un Socio dimissionario o radiato si sognerebbe di fregiarsene ancora.
In altri Club (lo dico in quanto mi occupo di giudizi disciplinari nel più antico circolo sportivo d'Italia), l'essersi fregiati anzitempo ed abusivamente delle insegne è causa ostativa alla presentazione della domanda di iscrizione a socio.
Ora, essendo il Club Lancia HiFi praticamente in estinzione, ed essendone pressochè ignorato lo statuto ed il regolamento, molte auto di vecchi Soci passati a miglior vita, vengono rottamate assieme allo stemma da radiatore al quale gli eredi non danno nessuna importanza.
Il Club HIFI stesso anche in questo caso è totalmente latitante...
A questo punto scatta fortunatamente il collezionismo e la passione di noi lancisti nel salvarli, ma l'esporli sulle nostre auto non è consentito dalle regole del club stesso.
E se un Club non ha regole non ha più ragione di esistere...
Salviamo tutto questo materiale ma teniamo a mente che se vogliamo dara la giusta importanza e rispetto ad un Club occorre rispettarne la sostanza di cui è costituita.
Ciao a tutti.
Duke