Pagina 2 di 2
Re: Fari phedra
Inviato: 12 dic 2009, 13:27
da micio
Il faro xeno ha una struttura e sopratutto una lampada ( a gas ) totalmete diverso .
Attendo puntuale smentita ma sono convinto che sia così.
Micio
Re: Fari phedra
Inviato: 12 dic 2009, 15:25
da Francis MI
La rotellina non e' la stessa cosa... ad esempio, in una strada tutta curve con saliscendi, ti ci vedi?
- con una mano scali la marcia
- con un'altra giri il volante
- con la terza, piazzata sulla rotellina, regoli l'altezza in base alla salita/discesa...
- con la quarta ti fai il segno della croce!
Io invece:
- con una mano giro il volante
- conl'altra, visto che ho il cambio automatico e i fari a regolzione automatica, accarezzo le curve della dolce meta' languidamente seduta di fianco a me...(:P) oltretutto a temperatura controllata dal sedile riscaldato!
MA VUOI METTERE??????? B)
Re: Fari phedra
Inviato: 12 dic 2009, 17:48
da micio
Francis , ricordami di non salire in macchina con te ! (:P)
Troppe mani libere ....
Micio
Re: Fari phedra
Inviato: 12 dic 2009, 18:30
da CodaUD
Re: Fari phedra
Inviato: 12 dic 2009, 20:42
da Francis MI
Non ti preoccuoare, Micione, se sali tu, le mani improvvisamnte saranno occupate... almeno con lo specchietto retrovisore!
Sai, non riesco mai a trovare la giusta inclinazione...(:P)
Re: Fari phedra
Inviato: 12 dic 2009, 23:07
da silvano
l' attacco e uguale io le ho mondate su fari normali il faro e uguale campia solo la lampadina che e a gas
Re: Fari phedra
Inviato: 13 dic 2009, 20:43
da Alfredo@blulanciA
Silvano, ho i miei dubbi che hai inserito una "xeno vera" su attacco H7.
Re: Fari phedra
Inviato: 13 dic 2009, 21:43
da silvano
ho comprato il chit 100 e passa euro e lo montato