Dopo Phedra cosa?

Mercatino
Gallery
Phedra's Piazza
Alfredo@blulanciA
Messaggi: 2302
Iscritto il: 24 dic 2008, 00:43

Re: Dopo Phedra cosa?

Messaggio da leggere da Alfredo@blulanciA »

Basta suv ingombranti e inquinanti, che consumano troppo petrolio ,ormai in esaurimento. Le RR hanno problemi meccanici, perdite di olio etc etc. Lancia nel 2012 uscirà con una Phedra tutta nuova: guarda caso la mia a quel tempo avrà 3 anni.......
Lancisti si nasce.
Vince MO
Messaggi: 7534
Iscritto il: 18 dic 2008, 15:37

Re: Dopo Phedra cosa?

Messaggio da leggere da Vince MO »

Speriamo, Alfredo, che Lancia mantenga le promesse: dopo gli ultimi discorsi di Marchionne su Alfa Romeo non credo molto nei piani industriali del gruppo Fiat.

Vince MO

P.S. neanche io sopporto i SUV, tranne due o tre modelli;)
Buon proseguimento,
Vince MO
supermario
Messaggi: 111
Iscritto il: 17 nov 2009, 14:41

Re: Dopo Phedra cosa?

Messaggio da leggere da supermario »

Franco Firenze Scritto:
-------------------------------------------------------
> sia Vito che Supermario hanno ottimi
> gusti, ma è la solita vista da diversa
> angolatura?


Vito ha segnalato la Range Rover Sport che ha solo 5 posti, mentre io la Discovery 3 (ora è uscito un restyling che si chiama 4), in pratica è la versione SW a 7 posti della Range Rover Sport, lo spazio ed il confort sono esagerati :)


Ciao

SuperMario
supermario
Messaggi: 111
Iscritto il: 17 nov 2009, 14:41

Re: Dopo Phedra cosa?

Messaggio da leggere da supermario »

Alfredo@blulanciA Scritto:
-------------------------------------------------------
> Basta suv ingombranti e inquinanti, che consumano
> troppo petrolio ,ormai in esaurimento.

La Discovery 3 non è un SUV, ma un vero fuoristrada di quelli tosti, ed i consumi non sono molto dissimili da quelli della Phedra 170 che ho appena preso.


> Le RR hanno
> problemi meccanici, perdite di olio etc etc.

Scusa, ma chi ti ha detto tali cose ? Devi distinguere tra le Defender, con un progetto di 55 anni fa, spartane ed inarrestabili, che in passato soprattutto hanno avuto qualche perdita d'olio, e le attuali Range Rover e Discovery, che sono delle auto eccezionali, tecnologicamente all' avanguardia e di nicchia, adatte su strada e fuoristrada, guarda :








:) :) :)


Ciao

SuperMario
mauribxl
Messaggi: 405
Iscritto il: 22 dic 2008, 15:25

Re: Dopo Phedra cosa?

Messaggio da leggere da mauribxl »

Concordo al 100% con Alfredo, se Phedra ti va ancora bene aspetta il modello dopo (la mia ne ha 6 di anni e ci spenderò dietro qualcosina da Vixmi appena vado giù a Natale), ma per ora proprio non vedo in cosa potrei migliorare con un altro modello, eccetto che lo sfizio, ma a me non piace pagare decine di migliaia di euro per uno sfizio, specie di questi tempi, mi sembrerebbe un insulto.

Per i SUV, non capisco proprio chi li prende. Sono stato per un'ora su un XC70 nella fila centrale ed ero piegato in quattro, i due in terza fila non parlavano perché trattenevano il respiro. E in 7 il bagagliaio praticamente non esiste. Come si fa a fare una macchina così grande e poco aerodinamica e a starci peggio che in una Phedra? Un rumore all'interno che la mia Phedra non sa cosa sia. Consumi da brividi. Se il fuoristrada non è proprio una passione, non hanno alcun senso. In città poi... Certo, ce ne sono di seduti che non consumano troppo, ma per definizione non possono consumare poco. Pesano di più, hanno una meccanica meno efficiente, aerodinamica zero, superficie frontale da camion... è la fisica che lo dice. A pari modo di guidare, i consumi devono essere superiori.

MariBXL
Da Bruxelles...

... 3 volte l'anno in Phedra JTD 2.0 prima serie (2003)
Max
Messaggi: 4558
Iscritto il: 16 dic 2008, 21:57

Re: Dopo Phedra cosa?

Messaggio da leggere da Max »

Dopo la II phedra ? .... mi associo al Mauri , credo che ne prenderò un'altra anche perchè francamente non mi ha deluso quasi in niente .

Ora la Phedra 2 ha 4 anni , credo che mi accompagnerà per altri due e poi vedremo , potrei approfittare di un modello 170 nuovo ma , a quel tempo scontatissimo .... Oggi non saprei cos'altro acquistare , finanze comprese

Max
D'Apro (io)
seba
Messaggi: 450
Iscritto il: 22 dic 2008, 14:17

Re: Dopo Phedra cosa?

Messaggio da leggere da seba »

Come è strano il mondo, il mondo dell'auto poi...
chi è contento della Phedra si ricomprerebbe una...Chrysler..che sarà una macchina completamente differente per carrozzeria, motori, sospensioni e chi più ne ha più ne metta...
Io per ora non ci penso proprio, la mia non ha ancora una uno di vita, ma quando sarà il momento forse guardando una Peugeot troverò più cose in comune che sulla futura Lancia-Chrysler o Chrysler-Lancia che dir si voglia.

..però anche una cinese....

Seba


[ seba on flickr ]

Seba VI - Phedra136cv mod. Oro anno 2008
Grigio Bernini 667, interni alcantara blu 834.
lilloGE
Messaggi: 1660
Iscritto il: 26 dic 2008, 20:39

Re: Dopo Phedra cosa?

Messaggio da leggere da lilloGE »

Per il momento tengo ancora la mia,(tu)
non vedo alternative che mi attraggano particolarmente,
aspetterò qualche anno e poi si vedrà se ci sarà una degna sostituta.....mi pare difficile...
Probabilmente anche io quando i prezzi della 170hp saranno molto abbordabili:D
la ricomprerò!!!!(:P)
ciao lillo phedrato da due anni
MORENO73
Messaggi: 108
Iscritto il: 09 ott 2009, 17:01

Re: Dopo Phedra cosa?

Messaggio da leggere da MORENO73 »

mauribxl Scritto:
-------------------------------------------------------
> Concordo al 100% con Alfredo, se Phedra ti va
> ancora bene aspetta il modello dopo (la mia ne ha
> 6 di anni e ci spenderò dietro qualcosina da
> Vixmi appena vado giù a Natale), ma per ora
> proprio non vedo in cosa potrei migliorare con un
> altro modello, eccetto che lo sfizio, ma a me non
> piace pagare decine di migliaia di euro per uno
> sfizio, specie di questi tempi, mi sembrerebbe un
> insulto.
>
> Per i SUV, non capisco proprio chi li prende. Sono
> stato per un'ora su un XC70 nella fila centrale ed
> ero piegato in quattro, i due in terza fila non
> parlavano perché trattenevano il respiro. E in 7
> il bagagliaio praticamente non esiste. Come si fa
> a fare una macchina così grande e poco
> aerodinamica e a starci peggio che in una Phedra?
> Un rumore all'interno che la mia Phedra non sa
> cosa sia. Consumi da brividi. Se il fuoristrada
> non è proprio una passione, non hanno alcun
> senso. In città poi... Certo, ce ne sono di
> seduti che non consumano troppo, ma per
> definizione non possono consumare poco. Pesano di
> più, hanno una meccanica meno efficiente,
> aerodinamica zero, superficie frontale da
> camion... è la fisica che lo dice. A pari modo di
> guidare, i consumi devono essere superiori.
>
> MariBXL


DACCORDISSIMO anche se e' da poco che la phedra .....i suv servono per il fuori strada non per la citta ....e poi nessuno ti ha detto che ci compri due phedra con il costo di un discovery 4 .....per non parlare della manutenzione ,,,,,,ah da meccanico ti dico di non farti sentire dalla phedra che c'e' nell' aria un 'altra macchina ..ti lascia a piedi eheheheheheheheeh
moreno73

auto: Phedra 2.2. jtd grigio scuro del 2002
città: Misano Adriatico (RN)
supermario
Messaggi: 111
Iscritto il: 17 nov 2009, 14:41

Re: Dopo Phedra cosa?

Messaggio da leggere da supermario »

MORENO73 Scritto:


> .....i suv servono per il fuori strada non per la
> citta

No, direi che i SUV non sono adatti al fuoristrada.

> ....e poi nessuno ti ha detto che ci compri
> due phedra con il costo di un discovery 4 .....

La Discovery 4 NON è un SUV, ma un fuoristrada adatto anche ad uso stradale e parte da un listino di 40.000Euro.

Ciao

SuperMario
Rispondi

Torna a “Z e Phedra”