Pagina 2 di 2
Re: SIM poste
Inviato: 02 dic 2009, 13:13
da micio
Tim tutto compreso 90 euri al mese ma faccio quel che voglio . Tanto paga la ditta . Traffico web illimitato . . .
@ francis mai usato le tessere sip con il nastro adesivo ?
micio
Re: SIM poste
Inviato: 02 dic 2009, 16:54
da dariodoc
quando ero al militare, sulle cabine aracioni e grigie, bastava,dopo aver tagliato la tessera all'altezza della banda magnetica. inserire la striscia di plastica (della tessera) all'altezza della luce rossa che segnalava cabina fuori uso. C'era uno swich per fare il reset. Io facevo con una tessera da 10 mila lire la mia telefonata lunga 2 ore, poi prima di agganciare resettavo la cabina . Il sistema funzionava perche la cancellazione del credito avveniva a fine telefonata. Resettando non cancellava nulla..e via ! (ero tecnologico anche al tempo.. ) e quella di collegare la molla dei vecchi telefoni a disco con il rosso del microfono? e quella di dare il colpo secco sul supporto del telefono(sempre a disco)? Sono un pirata, non un signore....ma sono schiavo dell' amore!!>:D<
Re: SIM poste
Inviato: 02 dic 2009, 18:29
da andrea firenze
...la mia esperienza...in merito a Militare/Cabine è più simile a quella di Francis....non solo non c'erano shedine, ma neanche i gettoni si trovavano a Viterbo, per non dire delle cabine libere, quindi quando venivo in licenza a Firenze dovevo andare a comprare sacchettate di gettoni per poi utilizzarli uno volta rientrato dalla licenza........rassicuro tutti che la ...1° guerra mondiale era comunque già finita...

, anche perché ho fatto il militare da vecchio, al termine dell'Università, insomma non ero un ragazzo del '99..
andrea firenze
Re: SIM poste
Inviato: 02 dic 2009, 18:35
da dariodoc
gia..io parlo del militare anno 90...
Re: SIM poste
Inviato: 02 dic 2009, 19:09
da Francis MI
Sono una persona seria, io! (le 20 lire non si trovavano piu' da anni, erano state ritirate dalla circolazione dalla SIP)(:P)
Re: SIM poste
Inviato: 02 dic 2009, 19:12
da Francis MI
micio Scritto:
-------------------------------------------------------
> @ francis mai usato le tessere sip con il nastro
> adesivo ?
Certo che tra te ed Andrea le sapete tutte....(:P)
purtroppo la mia cabina non aveva la tessera (altrimenti, che ci facevo con 9 kg di gettoni?)
Non funzionava neanche il fil di ferro legato al gettone stile Paperon de' Paperoni...
Dimenticavo: non considero Dariodoc... in quanto fuori concorso! Se ti becca un finanziere, (chissa' che non sia in acolto) ti taglia i capelli e ti risbatte a militare per 2 mesi...(:P)
Re: SIM poste
Inviato: 02 dic 2009, 23:14
da Andrea - Trento / Pistoia
Io ho provato TIM, con contratto quadro Federagenti riservato agli agenti di commercio associati.... morale spendevo circa 120 euro la mese di telefono, mail e naviugazione. Passato a TRE con portabilità del numero: Zero 8 Pro - 2000 minuti di conversazione al mese, 800 SMS, 5 Gb navigazione costo € 65,00 mese (la metà del prezzo in "convenzione")
Poi ho analizzato la linea usata da Silvana e sempre intestata a me con P.Iva: VODAFONE, con circa 700 min mese di conversazione, servizio BlackBerry (mail e navigazione) e circa 200 SMS mese costo indicativamente € 200,00 mese; passata a TRE anche questa utenza con profilo Zero 7 PRO - 800 minuti mese + 800 SMS + Servizio BlackBerry (mail + navigazione) costo € 40,00 mese
Dimenticavo: con la portabilità, sul mio contratto mi sono stati riconosciuti € 500,00 per le penali TIM (indipendentemente dal valore delle stesse) e sul contratto di Silvana la fornitura GRATUITA di un BlackBerry 9000 Bold (prezzo di mercato sui 499 euro).
Per completare ho preso una chiavetta USB da 19 euro al mese con 150 GB di traffico dati inclusi che uso mentre sono in giro per l'Italia e per casa Router TRE a 29 euro al mese. Sia il Router che la chiavetta sono velocissimo.
Poste? MAHHHHHH se non si chiamasse poste.... ho avuto la disavventura di aprire un conto corrente presso di loro... e anche se pensano servizi "interessanti", il problema poi è che ti scontri sempre con dipendenti che hanno la mentalità di 50 anni fa.... sono un muro di gomma.... c'ho messo quasi 3 mesi a recuperare 1.200 euro MIE che erano bloccati su di una loro POSTEPAY per un errore loro.... e nemmeno una denuncia penale nei loro confronti è servita a velocizzare il loro ITER burocratico... personalmente sono allergico a queste "pseudo" aziende privatizzate... vogliono mettersi sul mercato come le aziende private, ma ragionano come un "ministero"....
Re: SIM poste
Inviato: 02 dic 2009, 23:17
da Vito
hackeraccio!!!! Quello del filo di rame sul cavo in acciaio e fargli fare contatto dentro al microfono lo conoscevo anch'io
Tariffa, etacs nel 1994 (TIM) migrato molto più avanti con wind.
Ora ho la tariffa WIND GOLD 15 eurocent al minuto, tariffazione al secondo, senza scatto alla risposta.
Re: SIM poste
Inviato: 02 dic 2009, 23:46
da Gianluigi 807
Lascia perdere!!!
Come linea telefonica, utilizza la rete vodaphone ed è perfetta ma come internet su iPhone pagherai un costo a volume di 0,55 cent/kilobyte (fai uno starnuto e paghi 40 euro)
Con il gioiellino Apple attualmente uso la wind che con 9 euro al mese (mega 1500) ti offre 450Mb di traffico ovvero 1500 euro circa di bonus da utilizzare per connessioni; considera che farai svariati collegamenti giornalieri quindi la tariffazione a tempo non avrebbe senso.
Ti parlo da "patuto" e non da "studiato".
Il patuto è colui che ha patito il danno (40 euro), lo studiato è colui che analizza le varie offerte cercando la più conveniente.
Gianluigi