Lancia piange? Alfa non ride.

Gallo Pierluigi
Messaggi: 9963
Iscritto il: 10 feb 2009, 22:02

Re: Lancia piange? Alfa non ride.

Messaggio da leggere da Gallo Pierluigi »

[size=x-small]> Il problema per LANCIA, secondo me, è proprio
> quello di non essere sufficientemente conosciuta
> all'estero e di essere sempre stata troppo legata
> al mercato domestico; l'ALFA, al contrario, è
> più apprezzata all'estero che in Italia.
> Certo che, se vorranno fare di LANCIA ciò che è
> GHIA per FORD siamo proprio messi male, poichè le
> varianti dei modelli "GHIA" rispetto a quelli
> standard è solo un po' di plastica in più quà e
> là.
> NO, LANCIA, per FIAT deve essere ciò che è AUDI
> per VW, vale a dire modelli differenziati più
> dotati sia tecnicamente sia come finizioni[/size]

Quel poco di conoscenza che ha avuto Lancia all'estero non è stata poi cosi positiva....leggete su quattroruote di questo mese,ce un articolo sui peggiori flop italiani all'estero,e leggete cosa dicono della Beta.....

Sono d'accordo con te Eugenio, Lancia dovrebbe essere come Audi...ma se andiamo avanti cosi non lo sarà mai.
Ma non perchè non è possibile,perchè qualcuno non vuole.

Codice: Seleziona tutto

[center][b]Gallo Pierluigi - Moderatore sez. "Delta e Prisma"-"Stratos"-"Rally 037"-"Delta Integrale/S4"-"Altri Marchi"[/b] 

[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/]IL MIO SITO INTERNET - Visitatelo e lasciate il vostro commento!! [/url]
Le Lancia di casa:[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/lybra-story/la-mia-lybra-1-9-jtd/]Lybra 1.9 JTD Berlina[/url]-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/delta-story/la-mia-delta-1-3-lx-acquisto/]Delta 1.3 LX-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/prisma-story/la-mia-prisma-1300-acquisto/]Prisma 1300[/url]-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/y-story/la-nostra-y-1-2-vanity/]Y 1.2 Vanity(Fabiana)[/url]-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/k-story/la-k-jtd-dei-miei-suoceri/]K 2.4 JTD(ex dei suoceri...)[/url]
[/center][code]
mastro
Messaggi: 4174
Iscritto il: 22 dic 2008, 08:08

Re: Lancia piange? Alfa non ride.

Messaggio da leggere da mastro »

I problemi della Lancia sono nati dopo la Thema.
C'è stata la sostituzione della Delta/Prisma con le nuove Delta/Dedra che avevano contenuti tecnici e di finitura inferiori alle precedenti. C'è stato lo smantellamento della squadra corse (che è coinciso con il passaggio di molti tecnici alla Scuderia Ferrari, che difatti dopo ha ripreso a vincere). C'è stato il mezzo flop della K, senz'altro meno ambita della Thema.
In seguito, la Lybra ha venduto un terzo di quello che si era ipotizzato in sede di impostazione del modello (anche per il ritardo di un paio di anni sulla commercializzazione), con conseguente perdite economiche rilevanti. Dovevano venderne 70.000 all'anno, ne hanno costruite meno di 200.000 in sette anni. La Thesis è stata un "bagno di sangue": è costato capitali enormi sviluppare il modello, che poi è stato venduto solo in Italia in pochissimi esemplari, soprattutto per l'aspetto estetico discutibile.
Non è che la Fiat non abbia investito capitali, è che hanno sbagliato quattro o cinque macchine di fila, soprattutto nella linea. Macchine che, peraltro, tecnicamente non hanno nulla da invidiare alle concorrenti coeve (io ho una Lybra e va benissimo).
Per fortuna le "piccole" hanno sempre tirato, la Musa è stata un successo e la Delta vende bene.
Qualunque manager al mondo si porrebbe oggi gli stessi dubbi di Marchionne.
PG
Site Admin
Messaggi: 3228
Iscritto il: 02 gen 2009, 18:28

Re: Lancia piange? Alfa non ride.

Messaggio da leggere da PG »

Anche le ultime Alfa sono state un bagno di sangue, facendo perdere più di 200 milioni di euro.
Rilevo che, oggi, il gruppo PSA ha reso noto che si vuole fondere con Mitsubishi e che forse VW rileverà la Suzuki.
La ricetta di Marchionne è stata presto copiata da tutti, vedremo nel futuro come si stabilizzeranno i mercati.
Di certo i nostri marchi potranno risorgere se gestiti bene.
emi 832
Messaggi: 837
Iscritto il: 29 mar 2009, 09:11

Re: Lancia piange? Alfa non ride.

Messaggio da leggere da emi 832 »

ciao forse non hai interpretato bene quello che ho scritto
emi 832
Messaggi: 837
Iscritto il: 29 mar 2009, 09:11

Re: Lancia piange? Alfa non ride.

Messaggio da leggere da emi 832 »

salve io ho comunque una grande fiducia di marchionne, non è sicuramente come qualche suo predecessore,
HFil
Messaggi: 772
Iscritto il: 22 dic 2008, 09:35

Re: Lancia piange? Alfa non ride.

Messaggio da leggere da HFil »

Si puo essere che non abbia inteso io...
pero io ste righe:

emi 832 Scritto:
-------------------------------------------------------
> salve è proprio questo il punto che senso ha fare
> una punto sportiva, una mito, e magari fra un pò
> una ypsilon sportiva, si fanno praticamente
> concorrenza in casa,


le intendo che vorresti che alfa o lancia non facciano una sportiva perche tanto c'è la punto sportiva, o viceversa che non ha senso fare una Punto sportiva perche tanto si fa gia la Mito o una eventuale Lancia... e tutto si farebbe concorrenza in casa...

io (e il mercato..) sostengo invece l'opposto
cioè che se tu vuoi togliere vendite ai concorrenti devi attaccare con tutti i brand ovunque possibile cosiccome che se non vuoi *perdere* clienti Lancia o Alfa o anche di Fiat sportive, devi dare loro... il LORO marchio preferito e non fare come ha fatto Cantarella che pensava che togliendo le sportive o di nicchia a Lancia e Fiat.. questi clienti si sarebbero diretti sulle Alfa dovre avrebbe fatto tutto: cosa che non invece accaduta, i clienti Lancia sono migrati su sportive e nicchia Audi, Jap ecc.. e magari quelli Fiat su francesi Vag ecc..
Proprio Vag ha dimostrato che solo facendo un po di tutto sia con VW, Audi, Seat e persino Skoda.. si conquistano quote ai concorrenti (e non si scontentano i clienti acquisiti.. cosa che in Fiat è purtroppo accaduta)

bye e imho
emi 832
Messaggi: 837
Iscritto il: 29 mar 2009, 09:11

Re: Lancia piange? Alfa non ride.

Messaggio da leggere da emi 832 »

salve la gente è passata ad altre case per il loro "scarso" patriotismo, per la scarsa a qualità dei materiali, per la "non" cura degli assemblaggi, per l'assistenza non proprio eccelsa e possiamo mettere anche delle linee non proprio piacenti a tutti, io sono un thema "dipendente" ma non snobbo anche la k e ancora di piu' la thesys, se la thesys fosse "andata veramente bene" senza spie strane plastiche che si rompono elettronica di scarsa qualità e un pò piu' di "nazzionalismo" sicuramente il risultato sarebbe stato diverso, io intendevo dire che la classe delle LANCIA, la sportività delle ALFA e l'auto da "famiglia" della FIAT dovrebbe essere nel loro DNA
guglielmo
Messaggi: 69
Iscritto il: 06 gen 2009, 13:50

Re: Lancia piange? Alfa non ride.

Messaggio da leggere da guglielmo »

......vallo a dire agli operai di Termini Imerese !
erreesse53
Messaggi: 301
Iscritto il: 26 dic 2008, 22:48

Re: Lancia piange? Alfa non ride.

Messaggio da leggere da erreesse53 »

Risposta ad Eugenio
Non concordo sul fatto chre Lancia sia meno conosciuta all'estero di Alfa Romeo
In paesi come Belgio Francia Gran Bretagna Svizzera Lancia è ben conosciuta e ricordata non per niente si sente parlare di mantenimento del marchio in questi paesi, forse in Germania e Austria siamo a pari merito discorso diverso per gli USA
Dissento anche su di un altra cosa il fatto di ritenere che Thema fosse meno sportiva di 164
Avendo posseduto 2 Thema Turbo ti posso assicurare che la prima una 2a serie era una vera e propria belva, quando entrava il turbo ti dava un calcio in culo da portarti via, l'altra una 3a serie LX sembrava solo un auto di gran classe si camuffava da "gatta morta" all'inizio ti faceva dire ma "il turbo quando entra?" ma poi il turbo entrava eccome se entrava e non ce n'era per nessuno inoltre grande tenuta di strada
Riguardo alla K che dire, premesso che io e Te abbiamo lo stesso modello la coupè 20 Valvole turbo io non la ritengo anonima, anche qui come vedi abbiamo opinioni diverse, anzi ritengo che sia molto Lancia infatti molti dicono che è brutta,concordo invece con Te nel dire che è una grande auto, veloce, vera Gran Turismo Lancia, comoda come nessuna, fluida come fosse un 6 cilindri, quindi teniamola da conto perchè secondo me è stata e sarà l'ultimo coupè di Lancia con queste caratteristiche
Un saluto

p.s Tu sei di Genova vero? , io sono di Spezia
emi 832
Messaggi: 837
Iscritto il: 29 mar 2009, 09:11

Re: Lancia piange? Alfa non ride.

Messaggio da leggere da emi 832 »

ciao, gli operai di termini imerese sarebbe meglio che prima facessero un esame di coscienza !!! io ero officina autorizzata fiat ti posso assicurare che sulle panda e le 500 non trovi pezzi mancanti, fili staccati, cavi massa allentati, plastiche non allineate, forse sono auto piu' semplici da costruire ?! il cliente e la fiat non hanno colpa di questo !!!
Rispondi

Torna a “Argomenti generali sulla Lancia”