Chi cambia una Lybra, cosa compra?
Re: Chi cambia una Lybra, cosa compra?
Purtroppo non esiste una diretta sostituta della Lybra nel mercato italiano. Se dovessi sostituire la mia, dovrei passare ad un segmento superiore, mi piace da morire la Thesis, anche se molti la snobbano (mi fanno una rabbia...), oppure la 166.
Anche la nuova Delta mi piace parecchio.
Anche la nuova Delta mi piace parecchio.
Re: Chi cambia una Lybra, cosa compra?
Gallo Pierluigi Scritto:
-------------------------------------------------------
> Ora come ora se la dovessi cambiare avrei solo 2
> alternative: la prima è adattarmi ad una berlina
> più grande sia in dimensioni e cilindrata,quindi
> una Thesis usata.
Ci pensavo anche io..anche se effettivamente se da un lato il costo non è proibitivo per un'auto del genere, dall'altro ci sono costi di manutenzione spaventosi...
> La seconda è abbandonare,a malincuore,la linea
> classica a tre volumi....in favore di una nuova
> Delta.
Ci sono salito su...niente a che vedere col comfort della Lybra...sembra una Focus 2 volumi un po' ottimizzata..non mi piace per niente.
>
> Altre alternative nessuna,se non attendere qualche
> novità da Lancia!
Speriamo :\
-------------------------------------------------------
> Ora come ora se la dovessi cambiare avrei solo 2
> alternative: la prima è adattarmi ad una berlina
> più grande sia in dimensioni e cilindrata,quindi
> una Thesis usata.
Ci pensavo anche io..anche se effettivamente se da un lato il costo non è proibitivo per un'auto del genere, dall'altro ci sono costi di manutenzione spaventosi...
> La seconda è abbandonare,a malincuore,la linea
> classica a tre volumi....in favore di una nuova
> Delta.
Ci sono salito su...niente a che vedere col comfort della Lybra...sembra una Focus 2 volumi un po' ottimizzata..non mi piace per niente.
>
> Altre alternative nessuna,se non attendere qualche
> novità da Lancia!
Speriamo :\
Re: Chi cambia una Lybra, cosa compra?
Andrea70 Scritto:
-------------------------------------------------------
> io guardo di buon occhio la recente versione della
> Citroen C5, anche se di livello leggermente più
> alto è uno spettacolo di veicolo!
Ne hanno fatte 2 versioni? Anche la versione vecchia mi sembra carina (anche se meno autoritaria della Lybra) e anche gli interni non sono male...pure il prezzo (guardando auto dal 2004 in poi) sembra buono.
> Se rimango nell'usato più economico, guardo con
> interesse alla ormai fuori produzione Seat Toledo
> versione 3 volumi, mi è sempre piaciuta, e di
> manutenzione è molto semplice.
Ce l'aveva un tizio che conosco e ha sempre avuto una valanga di problemi, la scarto a priori
> Altrimenti una Octavia restyling, sempre 3 volumi
> ma col baule di notevoli dimensioni e
> sfruttabilissimo.
Purtroppo ho dei pregiudizi...non bisognerebbe giudicare l'auto dal nome, ma quando dici a qualcuno che ti chiede che auto hai "ho una SKODA", dà sempre un'impressione negativa. Anche l'immagine ha la sua importanza.
> Se vuoi rimanere in stile Lybra, cercati una
> Marea, ormai è estinta come macchina ma è
> praticamente uguale.
naaaa la Marea è parecchio diversa dai
> Al posto della mia Lybra la prossima sarà
> un'altra Y, versione vecchia, piccolina e molto
> economica.
come fai a passare da una Lybra a una Y??? non andrai in depressione?
-------------------------------------------------------
> io guardo di buon occhio la recente versione della
> Citroen C5, anche se di livello leggermente più
> alto è uno spettacolo di veicolo!
Ne hanno fatte 2 versioni? Anche la versione vecchia mi sembra carina (anche se meno autoritaria della Lybra) e anche gli interni non sono male...pure il prezzo (guardando auto dal 2004 in poi) sembra buono.
> Se rimango nell'usato più economico, guardo con
> interesse alla ormai fuori produzione Seat Toledo
> versione 3 volumi, mi è sempre piaciuta, e di
> manutenzione è molto semplice.
Ce l'aveva un tizio che conosco e ha sempre avuto una valanga di problemi, la scarto a priori
> Altrimenti una Octavia restyling, sempre 3 volumi
> ma col baule di notevoli dimensioni e
> sfruttabilissimo.
Purtroppo ho dei pregiudizi...non bisognerebbe giudicare l'auto dal nome, ma quando dici a qualcuno che ti chiede che auto hai "ho una SKODA", dà sempre un'impressione negativa. Anche l'immagine ha la sua importanza.
> Se vuoi rimanere in stile Lybra, cercati una
> Marea, ormai è estinta come macchina ma è
> praticamente uguale.
naaaa la Marea è parecchio diversa dai
> Al posto della mia Lybra la prossima sarà
> un'altra Y, versione vecchia, piccolina e molto
> economica.
come fai a passare da una Lybra a una Y??? non andrai in depressione?
Re: Chi cambia una Lybra, cosa compra?
Luigi T Scritto:
-------------------------------------------------------
> VOLVO S40 D5!!!
> 180CV!
Molto bella, parli della Momentum? occorre ammettere che il cruscotto è molto deprimente se confrontato con l'eleganza di quello della Lybra.
-------------------------------------------------------
> VOLVO S40 D5!!!
> 180CV!
Molto bella, parli della Momentum? occorre ammettere che il cruscotto è molto deprimente se confrontato con l'eleganza di quello della Lybra.
-
- Messaggi: 9963
- Iscritto il: 10 feb 2009, 22:02
Re: Chi cambia una Lybra, cosa compra?
Una bella Duna no?
Eh eh eh
Eh eh eh
Codice: Seleziona tutto
[center][b]Gallo Pierluigi - Moderatore sez. "Delta e Prisma"-"Stratos"-"Rally 037"-"Delta Integrale/S4"-"Altri Marchi"[/b]
[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/]IL MIO SITO INTERNET - Visitatelo e lasciate il vostro commento!! [/url]
Le Lancia di casa:[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/lybra-story/la-mia-lybra-1-9-jtd/]Lybra 1.9 JTD Berlina[/url]-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/delta-story/la-mia-delta-1-3-lx-acquisto/]Delta 1.3 LX-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/prisma-story/la-mia-prisma-1300-acquisto/]Prisma 1300[/url]-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/y-story/la-nostra-y-1-2-vanity/]Y 1.2 Vanity(Fabiana)[/url]-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/k-story/la-k-jtd-dei-miei-suoceri/]K 2.4 JTD(ex dei suoceri...)[/url]
[/center][code]
Re: Chi cambia una Lybra, cosa compra?
sonno possessore di una lybra come la tua benzina e berlina ma ho provato il nuovo bmw 320 bella solo da vedere ma scomodissima e confort zero ti giuro una vera delusione l'ho guidata per 200 km un sedere cosi mi ha fatto, senti tutti i dossi sotto il culo e costa tantissimo io non so che auto comprare intanto mi tengo ancora un bel po la mia bellissima lybra e appena sono risalito sulla mia lybra mi sono detto cavolo forse è vecchia varra quattro soldi ma io non la cambio con il nuovo bmw ...il guaio è che la lancia ci ha abbandonati noi lybristi non abbiamo l'erede è un gran peccato per chi ama il confort e l'eleganza lancia secondo me inarrivabile.
Re: Chi cambia una Lybra, cosa compra?
una bravo 3 volumi?
- Allegati
-
- fiat_bravo_tre_volumi_chop.jpg (17.01 KiB) Visto 326 volte
Tito Lybra 1.9jtd sw intensa
-
- Messaggi: 291
- Iscritto il: 04 gen 2009, 21:45
Re: Chi cambia una Lybra, cosa compra?
hai guardato bene la Opel Insigna ? è veramente bella sia la berlina che la sport tourer
lybra 1.9 jtd 02/2001
Re: Chi cambia una Lybra, cosa compra?
cosa sarebbe?
la Marea rifatta e aggiornata?
è meglio lasciarla 2 volumi, che questa foto è parecchio inguardabile.
la Marea rifatta e aggiornata?

è meglio lasciarla 2 volumi, che questa foto è parecchio inguardabile.
Re: Chi cambia una Lybra, cosa compra?
claudium Scritto:
-------------------------------------------------------
> sonno possessore di una lybra come la tua benzina
> e berlina ma ho provato il nuovo bmw 320 bella
> solo da vedere ma scomodissima e confort zero ti
> giuro una vera delusione l'ho guidata per 200 km
> un sedere cosi mi ha fatto, senti tutti i dossi
> sotto il culo e costa tantissimo
Azz....io guardando l'usato vedevo che tutto sommato il costo era accessibile...ma se ora mi dici che la guida è scomoda cambio idea a priori
Grazie per la segnalazione...possibile che nessuno abbia cambiato una lybra berlina con un'altra auto trovandosi DAVVERO bene?
-------------------------------------------------------
> sonno possessore di una lybra come la tua benzina
> e berlina ma ho provato il nuovo bmw 320 bella
> solo da vedere ma scomodissima e confort zero ti
> giuro una vera delusione l'ho guidata per 200 km
> un sedere cosi mi ha fatto, senti tutti i dossi
> sotto il culo e costa tantissimo
Azz....io guardando l'usato vedevo che tutto sommato il costo era accessibile...ma se ora mi dici che la guida è scomoda cambio idea a priori
