Pagina 2 di 2
Re: cromatura parabole
Inviato: 30 nov 2009, 10:18
da AntonioFSZ
E' un trapanino da hobbysti a cui puoi applicare delle frese e dei "flessibilini" molto piccoli.
In effetti anche io pensavo a un lavoro con il dremel per staccare il vetro...
ciao
Re: cromatura parabole
Inviato: 30 nov 2009, 12:07
da giovanni sportZ 1600 1202
oggi pom vado a prendere l'acetone e metto in ammollo il secondo.....
Re: cromatura parabole
Inviato: 30 nov 2009, 20:07
da Pazzo22
Grazie per la spiegazione Antonio
Re: cromatura parabole
Inviato: 03 mar 2010, 17:59
da giovanni sportZ 1600 1202
oggi pomeriggio mi son dedicato al secondo faro ....
pistola ad aria calda contro il bordinino del faro ..insistendo 4/5 min si cuoce lil collante .... che si rimuove facilmente con in cacciavitte piatto (senza fare leva!!!!!) dato che diventa polvere
risultato

-D
ora che con buona tranquillita si possono separare posso tentare sui doppia parabola e poi andare a fare una gita a firenze...
Re: cromatura parabole
Inviato: 03 mar 2010, 18:01
da dariodb
Ma sono CARELLO ?
Re: cromatura parabole
Inviato: 03 mar 2010, 19:10
da AntonioFSZ
A occhio direi che sono Cibié...
Prima o poi farò lo stesso lavoro ai miei Carello per prima serie che ormai sono più preziosi di una coppia di vasi etruschi...

Re: cromatura parabole
Inviato: 03 mar 2010, 20:00
da giovanni sportZ 1600 1202
cibie ma con attacchi diversi dai "nostri" ma la staffetta di fissaggio non sarebbe stato un problema
purtroppo il primo si è rotto ma sul secondo , la corretta procedura a portato al giusto risultato