Re: LA
Inviato: 19 nov 2009, 16:53
Apprezzo l'invito di Vixmi, bravo, già Salva aveva teso la mano a supermario che aveva accettato...quindi si potrebbe dire tutto è bene quel che finisce bene, ma siccome sono a casa con i postumi di una colica ed ho tempo da passare (stavo per dire perdere, ma mi sembrava offensivo..... per tutti...) senza voler fare nuove polemiche, né ravvivarne di appena sopite...mi sia concesso dire la mia, in verità ero già intervenuto "leggermente" nei post cancellati...,bene ha fatto il moderatore a farlo(!!), così un po' per vanità, ma, ripeto, forse per passare un po' di tempo a "discutere" qua in Piazza.....
Non sono il moderatore, neanche co-mod., ma sono tra i più vecchi ed assidui frequentatori del forum per cui anche se l'anzianità non fa grado (il tema delle stellette è già stato oggetto di polemiche), posso dire di aver (non solo diritto, quello è di tutti) l'obbligo di alcune precisazioni.
Tutto sembrerebbe nato da una diatriba su una più o meno esaustiva presentazione di Supermario...il tema non è nuovo, anzi ci siamo spesso intrattenuti in altre occasioni, tanto che tutti più o meno d'accordo (come è bella la democrazia, ognuno ha le sue idee, ma la maggioranza "vince") abbiamo deciso di mettere in cima alla lista dei messaggi una "regola" di presentazione.
Malgrado questa sia ben visibile (prima era scritta in latino, ma sia sa è lettera morta e quindi non tutti la leggevano, ora in un chiaro italiano) si continua a leggere di persone, nuove, che arrivano e...chiedono.
Qui si apre il problema di come rispondere, c'è che si infervora, riprende anche bruscamente il nuovo, oppure c'è chi gli fa gentilmente notare quello che avrebbe comunque dovuto leggere da solo, ci sono "i rivoluzionari" che rispondono al quesito, in coscienza o meno, nel senso che tempo fa incorsi anch'io in un post (non mio) bannato, solo perché nella fretta di rispondere non mi ero posto il problema se il richiedente si fosse o meno presentato e come.....
Fra i nuovi, c'è chi riconosce di non essersi attenuto alle regole, si scusa e si presenta, chi ci manda a fare un giretto in..... montagna.......chi ne fa una questione personale e di principi.
Qui arriva supermario lui appartiene all'ultimo caso, ostentando conoscenza sull'uso della netiquette dei forum, ribatte colpo su colpo incrocia le spade in particlcolare con salvaroma, che si conosce per essere uno non certo diplomatico, ma anche uno con cui ti puoi scornare ma subito abbracciare....
Chi sia nel torto e chi nella ragione non voglio stabilirlo, non rientra nelle mie mansioni, né nelle mie ...facoltà professionali.
Nasedo giustamente si pone delle Riflessioni (cito il suo thread) su come affrontare il problema, io personalmente ritengo che ci sia bisogno sicuramente di educazione e tolleranza anche nel far presente a qualcuno che non si sia attenuto alle regole del forum, ma credo che anche l'interlocutore debba avere l'umiltà di capire dove è finito....e qui supermario un po' mi pecca. Ho letto almeno in un paio dei suoi interventi una critica osservazione al clima "amicale" poco tecnico che qui si respira, giustamente lui dice cercavo risposte sulla Phedra qualche motore di ricerca mi ha portato qua , e trovo che si parla di tante cose, che si sbandiera un dover essere amici od un "volemose bene" di cui non sentivo la necessità, né cercavo......e qui caro supermario sbagli; come , comunque avrai inteso, di persone tecnicamente competenti qua ce n'è da vendere, ma non è questo il motore che regge il forum, che forse sarebbe già morto o languirebbe alla luce di qualche post a settimana, noi non siamo questo.... scusa, ma su questo punto non siamo noi a dover accettare te, ma tu ad accettare noi, nessuno ti obbliga.
Un' ulltma malevole idea mi era corsa dentro ...il TROLL, è da molto che non succede, ma vi posso assicurare che è successo e succederà ancora; sono certo che supermario non lo sia, ma nelle community ci si deve difendere da questi soggetti e taluni tuoi attenggiamenti mi hanno ricordato il modo di procedere dei troll.
Non sto a spiegarti, dal momento che sei un profondo conoscitore del mondo dei forum, cosa siano, per chi invece non lo sapesse riporto la definizione presa wikipedia:
"Troll - nel gergo di Internet, e in particolare delle comunità virtuali come newsgroup, forum, mailing list, chatroom o nei commenti dei blog - è detto un individuo che interagisce con la comunità tramite messaggi provocatori, irritanti, fuori tema o semplicemente stupidi, allo scopo di disturbare gli scambi normali e appropriati. Spesso l'obiettivo specifico di un troll è causare una catena di insulti (flame war); una tecnica comune consiste nel prendere posizione in modo plateale, superficiale e arrogante su una questione già lungamente (e molto più approfonditamente) dibattuta, specie laddove la questione sia già tale da suscitare facilmente tensioni sociali (come un'annosa religion war). In altri casi, il troll interviene in modo semplicemente stupido (per esempio volutamente ingenuo), con lo scopo di mettere in ridicolo quegli utenti che, non capendo la natura del messaggio del troll, si sforzano di rispondere a tono. Dal sostantivo troll si derivano, sia in inglese che in italiano, forme come il termine trollismo (inteso come il verificarsi di tale fenomeno nelle web-community), il verbo trollare ("comportarsi come un troll") o essere trollato ("cadere nella trappola di un troll" rispondendo a tono alle sue provocazioni).
Un troll particolarmente tenace e fastidioso può effettivamente scoraggiare gli altri utenti e causare la fine di una comunità virtuale. Se un troll viene invece ignorato (in genere la contromisura più efficace), solitamente inizia a produrre messaggi sempre più irritanti ed offensivi cercando di provocare una reazione, per poi abbandonare il gruppo.
Oltre all'indifferenza, in molti contesti esistono anche strumenti tecnici utili per combattere i troll; un approccio generale consiste nel predisporre opportuni filtri che rendono automaticamente invisibili i messaggi inviati dagli utenti segnalati al sistema come disturbatori (per esempio i killfile nel caso dei newsgroup).
La figura del troll è per molti aspetti simile a quella del fake (che "disturba" una comunità fingendosi qualcun altro), sebbene i due concetti non siano del tutto sovrapposti: un "fake" potrebbe partecipare in modo disciplinato e costruttivo alla conversazione, e un "troll" non necessariamente nasconde o falsifica la propria identità."
Tutto questo per dire, anche se dubito che qualcuno sia arrivato a leggermi fino a qua, che sia giusto far girare il calumet della pace, faciamo tutti un passo indietro, ma tutto quello che succede non è mai per caso...e comunque ci deve restare come insegnamento, altrimenti s'è veramente perso tempo ....... io stasera me lo posso anche permettere, ma è un caso;)
andrea firenze
Non sono il moderatore, neanche co-mod., ma sono tra i più vecchi ed assidui frequentatori del forum per cui anche se l'anzianità non fa grado (il tema delle stellette è già stato oggetto di polemiche), posso dire di aver (non solo diritto, quello è di tutti) l'obbligo di alcune precisazioni.
Tutto sembrerebbe nato da una diatriba su una più o meno esaustiva presentazione di Supermario...il tema non è nuovo, anzi ci siamo spesso intrattenuti in altre occasioni, tanto che tutti più o meno d'accordo (come è bella la democrazia, ognuno ha le sue idee, ma la maggioranza "vince") abbiamo deciso di mettere in cima alla lista dei messaggi una "regola" di presentazione.
Malgrado questa sia ben visibile (prima era scritta in latino, ma sia sa è lettera morta e quindi non tutti la leggevano, ora in un chiaro italiano) si continua a leggere di persone, nuove, che arrivano e...chiedono.
Qui si apre il problema di come rispondere, c'è che si infervora, riprende anche bruscamente il nuovo, oppure c'è chi gli fa gentilmente notare quello che avrebbe comunque dovuto leggere da solo, ci sono "i rivoluzionari" che rispondono al quesito, in coscienza o meno, nel senso che tempo fa incorsi anch'io in un post (non mio) bannato, solo perché nella fretta di rispondere non mi ero posto il problema se il richiedente si fosse o meno presentato e come.....
Fra i nuovi, c'è chi riconosce di non essersi attenuto alle regole, si scusa e si presenta, chi ci manda a fare un giretto in..... montagna.......chi ne fa una questione personale e di principi.
Qui arriva supermario lui appartiene all'ultimo caso, ostentando conoscenza sull'uso della netiquette dei forum, ribatte colpo su colpo incrocia le spade in particlcolare con salvaroma, che si conosce per essere uno non certo diplomatico, ma anche uno con cui ti puoi scornare ma subito abbracciare....
Chi sia nel torto e chi nella ragione non voglio stabilirlo, non rientra nelle mie mansioni, né nelle mie ...facoltà professionali.
Nasedo giustamente si pone delle Riflessioni (cito il suo thread) su come affrontare il problema, io personalmente ritengo che ci sia bisogno sicuramente di educazione e tolleranza anche nel far presente a qualcuno che non si sia attenuto alle regole del forum, ma credo che anche l'interlocutore debba avere l'umiltà di capire dove è finito....e qui supermario un po' mi pecca. Ho letto almeno in un paio dei suoi interventi una critica osservazione al clima "amicale" poco tecnico che qui si respira, giustamente lui dice cercavo risposte sulla Phedra qualche motore di ricerca mi ha portato qua , e trovo che si parla di tante cose, che si sbandiera un dover essere amici od un "volemose bene" di cui non sentivo la necessità, né cercavo......e qui caro supermario sbagli; come , comunque avrai inteso, di persone tecnicamente competenti qua ce n'è da vendere, ma non è questo il motore che regge il forum, che forse sarebbe già morto o languirebbe alla luce di qualche post a settimana, noi non siamo questo.... scusa, ma su questo punto non siamo noi a dover accettare te, ma tu ad accettare noi, nessuno ti obbliga.
Un' ulltma malevole idea mi era corsa dentro ...il TROLL, è da molto che non succede, ma vi posso assicurare che è successo e succederà ancora; sono certo che supermario non lo sia, ma nelle community ci si deve difendere da questi soggetti e taluni tuoi attenggiamenti mi hanno ricordato il modo di procedere dei troll.
Non sto a spiegarti, dal momento che sei un profondo conoscitore del mondo dei forum, cosa siano, per chi invece non lo sapesse riporto la definizione presa wikipedia:
"Troll - nel gergo di Internet, e in particolare delle comunità virtuali come newsgroup, forum, mailing list, chatroom o nei commenti dei blog - è detto un individuo che interagisce con la comunità tramite messaggi provocatori, irritanti, fuori tema o semplicemente stupidi, allo scopo di disturbare gli scambi normali e appropriati. Spesso l'obiettivo specifico di un troll è causare una catena di insulti (flame war); una tecnica comune consiste nel prendere posizione in modo plateale, superficiale e arrogante su una questione già lungamente (e molto più approfonditamente) dibattuta, specie laddove la questione sia già tale da suscitare facilmente tensioni sociali (come un'annosa religion war). In altri casi, il troll interviene in modo semplicemente stupido (per esempio volutamente ingenuo), con lo scopo di mettere in ridicolo quegli utenti che, non capendo la natura del messaggio del troll, si sforzano di rispondere a tono. Dal sostantivo troll si derivano, sia in inglese che in italiano, forme come il termine trollismo (inteso come il verificarsi di tale fenomeno nelle web-community), il verbo trollare ("comportarsi come un troll") o essere trollato ("cadere nella trappola di un troll" rispondendo a tono alle sue provocazioni).
Un troll particolarmente tenace e fastidioso può effettivamente scoraggiare gli altri utenti e causare la fine di una comunità virtuale. Se un troll viene invece ignorato (in genere la contromisura più efficace), solitamente inizia a produrre messaggi sempre più irritanti ed offensivi cercando di provocare una reazione, per poi abbandonare il gruppo.
Oltre all'indifferenza, in molti contesti esistono anche strumenti tecnici utili per combattere i troll; un approccio generale consiste nel predisporre opportuni filtri che rendono automaticamente invisibili i messaggi inviati dagli utenti segnalati al sistema come disturbatori (per esempio i killfile nel caso dei newsgroup).
La figura del troll è per molti aspetti simile a quella del fake (che "disturba" una comunità fingendosi qualcun altro), sebbene i due concetti non siano del tutto sovrapposti: un "fake" potrebbe partecipare in modo disciplinato e costruttivo alla conversazione, e un "troll" non necessariamente nasconde o falsifica la propria identità."
Tutto questo per dire, anche se dubito che qualcuno sia arrivato a leggermi fino a qua, che sia giusto far girare il calumet della pace, faciamo tutti un passo indietro, ma tutto quello che succede non è mai per caso...e comunque ci deve restare come insegnamento, altrimenti s'è veramente perso tempo ....... io stasera me lo posso anche permettere, ma è un caso;)
andrea firenze