Pagina 2 di 2

Re: chiusura interna portiera passeggero

Inviato: 19 nov 2009, 10:08
da KenZen
Prova a scollegare la batteria principale per una decina di minuti e dopo averla ricollegata, fai la procedutra di sblocco porte inserendo l'inserto metallico della chiave nella porta lato conducente e facendo un ciclo di apri/chiudi.

Re: chiusura interna portiera passeggero

Inviato: 19 nov 2009, 20:07
da FABIO_RM
OK, scusami DAVIDE DI VONA ma non avevo capito che fosse la porta anteriore.

Re: chiusura interna portiera passeggero ;)

Inviato: 20 nov 2009, 21:49
da nq00011
E' tutto normale, la funzione fa parte delle altre "tremila" che questa fantastica macchina ha.
In pratica l'auto si chiude con la pressione del tasto di chiusura del telecomando, poi se si vuole attivare la funzione di blocco senza poter aprire dall'interno, si deve di nuovo premere due volte in breve sequenza il tasto di chiusura e si sentirà un'altro scatto delle chiusure. In questa condizione le portiere non si aprono nemmeno dall'interno tramite le maniglie, ma solo con il telecomando.
La funzione è una sicurezza ulteriore. Fantastica macchina, ci vuole tantissimo tempo per imparare tutte le funzioni che ha.
By.
:)-D

Re: chiusura interna portiera passeggero ;)

Inviato: 20 nov 2009, 23:20
da crucio
si ma la funzione da te citata si applica a tutti gli sportelli se non ho capito male qui l'unico problema è sullo sportello anteriore lato passeggero.
il fatto che poi aprendo con il telecomando si sblocchi lascia pensare appunto a un qualcosa legato a questa funzione ma resta comunque un malfunzionamento...

Re: chiusura interna portiera passeggero ;)

Inviato: 21 nov 2009, 08:06
da DAVIDE DI VONA
ESATTO.

Re: chiusura interna portiera passeggero :S

Inviato: 21 nov 2009, 08:50
da nq00011
Hai provato a fare un allineamento proxy con l'examiner?
By.
X(