Pagina 2 di 8
Re: Quantità di Coupè Rallye 1,3 S prodotte
Inviato: 13 dic 2009, 02:04
da Edoardo
Io posseggo una 1.3 Rallye, quindi non S, mi intrometto nel discorso numeri per dire che la mia è stata immatricolata nell'agosto del '69 e riporta il numero 18394 di telaio, quindi è una delle ultime prodotte; difatti è un misto di pezzi, con portiere e cofani in peralluman, però portiere e cerchi della S, con triangoli mobili e cornici cromate dei cerchi. La vettura non ha mai subito incidenti, quindi è originale dalla Lancia con questa configurazione, nonostante sia una Rallye normale.
Re: Quantità di Coupè Rallye 1,3 S prodotte
Inviato: 13 dic 2009, 09:31
da dariodb
Ma è normale che abbia le parti mobili in peralluman e le corniere sui cerchi (i cerchi sono uguali alla S, cambia solo la coppa).
Circa le portiere della S, intendi dire che pur essendo una Rallye 1.3, ha i deflettori apribili ?
Che sono i triangoli mobili ?
Ciao.
dario
Re: Quantità di Coupè Rallye 1,3 S prodotte
Inviato: 15 dic 2009, 19:58
da jonny rallye
Giampietro , spero che le tue deduzioni e le tue teorie siano vere x noi possessori di rallye s .Mi fa molto pensare il fatto del gonfiare i dati di produzione al momento del passaggio del gruppo Lancia alla Fiat !!
Saluti giovanni
Re: Quantità di Coupè Rallye 1,3 S prodotte
Inviato: 16 dic 2009, 09:19
da RALLYE68
Penso di no a giudicare dal peso.
Sembra acciaio.
Ho avuto una Rallye e mi sembravano più leggere.
Non sò come si possa accertare tecnicamente.
Paolo
Re: Quantità di Coupè Rallye 1,3 S prodotte
Inviato: 16 dic 2009, 18:26
da AntonioFSZ
Si accerta con una semplice calamita, se attacca non è peralluman.

ciao
Re: Quantità di Coupè Rallye 1,3 S prodotte
Inviato: 17 dic 2009, 10:49
da jonny rallye
Vedo che questo argomento suscitato da giampietro ha destato molta attenzione e curiosita' da parte di molti di noi appassionati fulvisti , visto che moltissimi di noi vorrebbe sapere quante vetture ci sono ancora oggi in circolazione in tutto e quante x ogni modello .
La parola a chi da notizie utili a tutti .
Saluti
Re: Quantità di Coupè Rallye 1,3 S prodotte
Inviato: 19 dic 2009, 02:18
da Edoardo
Sisi, confermo, la mia 1,3 ha i deflettori mobili nonostante non sia S e le portiere son in peralluman senza ombra di dubbio, la vettura deve essere stata allestita con pezzi da magazzino, considerando che da li a pochi mesi avrebbero avviato la produzione della seconda serie.
Re: Quantità di Coupè Rallye 1,3 S prodotte
Inviato: 19 dic 2009, 13:38
da lex65
Non so' se puo' servire per fare un po' di censimento:la mia Rally prima serie(non S) e' stata immatricolata il 4/07/1967,il n. di telaio e' basso ,infatti,e' 004651,ha cofani e porte in peralluman,ha i deflettori fissi,l'ho trovata con i cerchi BWA da 13" ma in origine credo montasse i cerchi color avorio con coppetta senza stemma e senza cerchio cromato messo con le viti attorno (che mi sono procurato anche se non credo che li montero',non mi piacciono). Ciao!:)
Re: Quantità di Coupè Rallye 1,3 S prodotte
Inviato: 21 gen 2010, 15:47
da fulvietto
i miei dati: 1.3 rallye S immatricolata il 14 agosto 1970, telaio 17229.
presumo una delle ultime
Re: Quantità di Coupè Rallye 1,3 S prodotte
Inviato: 21 gen 2010, 18:54
da giampietro garbuio
Grazie Fulvietto, mi confermi che questa tua prima serie di agosto 1970 ha le porte e i cofani in lamiera ?
Dunque la tesi che insieme ad alcuni amici sostengo ( che non hanno prodotto n° 16.827 scocche ) è stata in parte smontata perché abbiamo trovato delle prima serie con numerazione di telaio alta.
Resta però la convinzione che a cavallo della cessione del marchio alla Fiat ( autunno 1969 ) abbiamo saltato molti numeri di telaio ( ce chi dice qualche migliaio ). Rileggiti il mio messaggio n° 5
cordiali saluti