Pagina 2 di 3
Re: sensori di parcheggio e servosterzo
Inviato: 10 nov 2009, 10:10
da S_v6
i cicalini dei sensori di parcheggio sono nel cruscotto vicino al bocchettone dell'aria per le porte, non vengono usati gli altoparlanti della radio!
ciao
Re: sensori di parcheggio e servosterzo
Inviato: 10 nov 2009, 10:30
da robert
addiritura è riportato sul manuale che se il nit è spento si accende automaticamente all'entrata in funzione dei sensori parcheggio per permettere appunto la segnalazione.che mistero sta macchina.ciao robert
Re: sensori di parcheggio e servosterzo
Inviato: 10 nov 2009, 10:38
da S_v6
approposito di manuale: non c'è la versione con la spiega di come funzionano i sedili comfort??
io ho il lato guida che ogni tanto si ricorda che deve massaggiare, mentre il destro è meglio di un fisioterapista....
Re: sensori di parcheggio e servosterzo
Inviato: 10 nov 2009, 11:04
da robert
il manuale che dico io è quello riguardante gli schemi elettrici però all'inzio di ogni paragrafo c'è una spiegazione tecnica sul funzionamento con i relativi dispositivi usati.i manuali sono quelli scaricati dal sito ungherese però non ho piu il link eventualmente gli darò un'occhiata a casa perchè qui al lavoro ne sono sprovvisto.
Re: sensori di parcheggio e servosterzo
Inviato: 10 nov 2009, 12:10
da S_v6
il link è questo:
http://www.lanciathesis.extra.hu/
li si parla della 3000 per cui non ci sono i sedili comfort!
anche l'altro manuale di officina, completo, descrive fino alla 3000 ed alla 175jtd...
ciao
Re: sensori di parcheggio e servosterzo
Inviato: 10 nov 2009, 12:23
da robert
hai ragione non ce niente a riguardo.
Re: sensori di parcheggio e servosterzo
Inviato: 10 nov 2009, 21:05
da S_v6
ma non è che la durezza dello sterzo a ruote completamente girate è dovuto al sistema di sospensione, e cioè il multilink ad asse di sterzo vairabile???
ciao
Re: sensori di parcheggio e servosterzo
Inviato: 10 nov 2009, 21:20
da robert
so ho capito bene dici che il peso all'anteriore essendoci il peso motore agendo sulle sospensioni si sposta o a dx. o a sx.a seconda dello sterzo e quindi lo sterzo stesso diventa un pò piu duro??speriamo di non aver detto una cavolata.
Re: sensori di parcheggio e servosterzo
Inviato: 10 nov 2009, 22:09
da S_v6
no, ho solo pensato che dato lo schema particolare delle sospensioni anteriori, magari può essere che a sterzo tutto da una parte o dall'altra ci sia un indurimento "lecito".
è solo un idea, non ho nessuna dimostrazione che sia così
ho anche pensato che potesse dipendere dalla scarsa quantità dell'olio del servosterzo, ma è a livello.
non so...
Re: sensori di parcheggio e servosterzo
Inviato: 16 nov 2009, 09:28
da ziothesis
tempo fa si parlava di sensori di parcheggio, o meglio, averia sensori di parcheggio.bene non sono riuscito ancora ad individuare il problema, si parlava anche di ronzio dei sensori di parcheggio, beh a me ronzano tutti e 8, cosa devo fare?? vi prego datemi un suggerimento, ieri ho notato anche che accanto all'amplificatore del bose c'è una scatoletta nera con 3 o 4 spinotti inseribili a scatto che vanno in questa scatoletta, poi ho provato a seguire i cavi e uno di loro scende giù in direzione della centralina del freno a mano scomparendo poi nella scocca della macc., credo che sia il cavo (diciamo sottile) che porta ai sensori di dietro. LA MIA DOMANDA E', SE LA CENTRALINA DEI SENSORI E' QUELLA SCATOLETTA NERA VICINO AL BOSE, POSSO PROVARE A PULIRE QUALCHE CONTATTO? OPPURE C'E' LA POSSIBILITA' CHE SI SIA BRUCIATA???
MI AFFIDO AI VOSTRI CONSIGLI MAGICI...ANCHE PERCHE' SO CHE SE LA PORTO IN OFFICINA INCOMINCIANO A DIRE CHE E' LA CENTRALINA, I CAVI, LA BATTERIA, LE RUOTE, IL MOTORE ECC.. SPARANDOMI UNA SOMMA ESORBITANTE...
GRAZIE A TUTTI IN ANTICIPO...