Pagina 2 di 2

Re: Pulizia farfalla

Inviato: 07 nov 2009, 11:49
da zio bruno
(tu)

Re: Pulizia farfalla

Inviato: 10 nov 2009, 09:50
da kolindon
A me succede che delle volte magari quando sono in garage e magari non do il giusto gas (un pò perchè abituato all'altra auto che ho), il minimo oscilla lievemente o va un pò giù sotto i 700, poi qualche lieve accelerata e torna tutto ok, cosa sarà?
Sarei interessato a sotituire il catalizzatore con uno sportivo omologato se magari seffettivamente si notano delle piccole migliorie in accelerazione. Ma per vedere se il debimetro è ok e la sonda lambda?

Re: Pulizia farfalla

Inviato: 10 nov 2009, 09:55
da stevek60
Basta fare la diagnosi con examiner o Bosch service......

Re: Pulizia farfalla

Inviato: 21 nov 2009, 16:49
da kolindon
Andrebbe bene questo catalizzatore anche per la mia K Coupè 2.0 20V Turbo? Ci sono modifiche da fare?

Re: Pulizia farfalla

Inviato: 22 nov 2009, 20:49
da stevek60
Vanno in base alla cilindrata, comunque conviene sempre scrivere una e-mail alla fabbrica per togliersi ogni dubbio, io ho prima telefonato e poi la persona dopo un controllo mi ha dato il modello adatto.
L'unico lavoro da fare è segare il vecchio cat e saldarci il nuovo (và fatto da un marmittaro).