Re: Bricolage del Sabato/Domenica.
Inviato: 02 nov 2009, 18:05
Da sempre, avendo una buona manualità e molta voglia di imparare cose nuove, ho adottato una regola di vita: se devo far fare un lavoro a qualcuno e il lavoro stesso non necessita di esperienza fondamentale o capacità importanti, i soldi che darei al tecnico da chiamare (muratore, imbianchino, falegname, giardiniere, montatore, ecc..) lo investo negli strumenti necessari e fondamentali per fare il lavoro stesso, in questa maniera dopo aver investito la stessa cifra (o pur sempre minore) con il primo lavoro dal secondo in poi il guadagno e' assicurato.
Vantaggi: ho imparato un sacco di mestieri a livello basilare ma che mi permettono di cavarmela in molte attivita', ho rifatto cinque impianti elettrici in case o studi (quando la certificazione non era necessaria), mia moglie ha due case che affitta a studenti e li ho fatto la cucina e tutto l'arredo, in campagna faccio il muratore, l'idraulico ecc., mi sono costruito un impianto stereo ho rifatto l'impianto elettrico ad una Jeep Willis e rifatto il motore ad una 127 Fiat a parte l'alesaggio della testata, i motorini li ho smontati e rimontati quando correvo in motocross, ho fatto il meccanico per il mio più caro amico che correva in go-kart, ho un garage, una cantina ed una casa piena di attrezzatura. Ho ripararto una marea di oggetti che chiunque avrebbe buttato via risparmiando diversi soldi. Se mi si ferma il motore del gommone e' molto probabile che lo faccia ripartire. Mi diverto come un matto a smontare le cose.
Svantaggi: quando non riesco mi prendono tutti per il culo...., spesso rompo le palle al tecnico che ho dovuto chiamare per fare un lavoro che non posso o non riesco a fare. Quando pago un tecnico penso a quanti attrezzi avrei potuto comprare, spesso compro attrezzi che al momento non servono ma che non si sa mai....
Insomma Francis tra la mia passione e la tua - o di Andrea - svogliatezza ne passa.A Firenze si dice che uno non si sa' togliere nemmeno un dito di ...ulo, con le tue frequenze Pratesi dovresti averlo sentito dire.
Dopo la filippica autoincensante mi tocca dirlo, ....... la prossima volta che vengo a Milano con la Phedra che sembra un'officina ambulante per tutta l'attrezzatura che mi ero portato dietro, dopo la casa della figlia passo anche da casa tua a fare - ed a insegnarti a fare - qualche lavoretto.
Saluti
Roberto
Vantaggi: ho imparato un sacco di mestieri a livello basilare ma che mi permettono di cavarmela in molte attivita', ho rifatto cinque impianti elettrici in case o studi (quando la certificazione non era necessaria), mia moglie ha due case che affitta a studenti e li ho fatto la cucina e tutto l'arredo, in campagna faccio il muratore, l'idraulico ecc., mi sono costruito un impianto stereo ho rifatto l'impianto elettrico ad una Jeep Willis e rifatto il motore ad una 127 Fiat a parte l'alesaggio della testata, i motorini li ho smontati e rimontati quando correvo in motocross, ho fatto il meccanico per il mio più caro amico che correva in go-kart, ho un garage, una cantina ed una casa piena di attrezzatura. Ho ripararto una marea di oggetti che chiunque avrebbe buttato via risparmiando diversi soldi. Se mi si ferma il motore del gommone e' molto probabile che lo faccia ripartire. Mi diverto come un matto a smontare le cose.
Svantaggi: quando non riesco mi prendono tutti per il culo...., spesso rompo le palle al tecnico che ho dovuto chiamare per fare un lavoro che non posso o non riesco a fare. Quando pago un tecnico penso a quanti attrezzi avrei potuto comprare, spesso compro attrezzi che al momento non servono ma che non si sa mai....
Insomma Francis tra la mia passione e la tua - o di Andrea - svogliatezza ne passa.A Firenze si dice che uno non si sa' togliere nemmeno un dito di ...ulo, con le tue frequenze Pratesi dovresti averlo sentito dire.
Dopo la filippica autoincensante mi tocca dirlo, ....... la prossima volta che vengo a Milano con la Phedra che sembra un'officina ambulante per tutta l'attrezzatura che mi ero portato dietro, dopo la casa della figlia passo anche da casa tua a fare - ed a insegnarti a fare - qualche lavoretto.
Saluti
Roberto