Pagina 2 di 3

Re: Bricolage del Sabato/Domenica.

Inviato: 02 nov 2009, 18:05
da Roberto Firenze
Da sempre, avendo una buona manualità e molta voglia di imparare cose nuove, ho adottato una regola di vita: se devo far fare un lavoro a qualcuno e il lavoro stesso non necessita di esperienza fondamentale o capacità importanti, i soldi che darei al tecnico da chiamare (muratore, imbianchino, falegname, giardiniere, montatore, ecc..) lo investo negli strumenti necessari e fondamentali per fare il lavoro stesso, in questa maniera dopo aver investito la stessa cifra (o pur sempre minore) con il primo lavoro dal secondo in poi il guadagno e' assicurato.
Vantaggi: ho imparato un sacco di mestieri a livello basilare ma che mi permettono di cavarmela in molte attivita', ho rifatto cinque impianti elettrici in case o studi (quando la certificazione non era necessaria), mia moglie ha due case che affitta a studenti e li ho fatto la cucina e tutto l'arredo, in campagna faccio il muratore, l'idraulico ecc., mi sono costruito un impianto stereo ho rifatto l'impianto elettrico ad una Jeep Willis e rifatto il motore ad una 127 Fiat a parte l'alesaggio della testata, i motorini li ho smontati e rimontati quando correvo in motocross, ho fatto il meccanico per il mio più caro amico che correva in go-kart, ho un garage, una cantina ed una casa piena di attrezzatura. Ho ripararto una marea di oggetti che chiunque avrebbe buttato via risparmiando diversi soldi. Se mi si ferma il motore del gommone e' molto probabile che lo faccia ripartire. Mi diverto come un matto a smontare le cose.
Svantaggi: quando non riesco mi prendono tutti per il culo...., spesso rompo le palle al tecnico che ho dovuto chiamare per fare un lavoro che non posso o non riesco a fare. Quando pago un tecnico penso a quanti attrezzi avrei potuto comprare, spesso compro attrezzi che al momento non servono ma che non si sa mai....
Insomma Francis tra la mia passione e la tua - o di Andrea - svogliatezza ne passa.A Firenze si dice che uno non si sa' togliere nemmeno un dito di ...ulo, con le tue frequenze Pratesi dovresti averlo sentito dire.
Dopo la filippica autoincensante mi tocca dirlo, ....... la prossima volta che vengo a Milano con la Phedra che sembra un'officina ambulante per tutta l'attrezzatura che mi ero portato dietro, dopo la casa della figlia passo anche da casa tua a fare - ed a insegnarti a fare - qualche lavoretto.
Saluti
Roberto

Re: Bricolage del Sabato/Domenica.

Inviato: 02 nov 2009, 18:05
da Vito
Lascia pure le chiavi in macchina vengo io! :D

Re: Bricolage del Sabato/Domenica.

Inviato: 02 nov 2009, 18:06
da Roberto Firenze
Ciao Andrea, appena rimesso passo a cambiare la serratura.....
Roberto

Re: Bricolage del Sabato/Domenica.

Inviato: 02 nov 2009, 18:25
da Francis MI
Ti aspetto con ansia... sono un allievo modello, dotato anche di molta buona volonta'.
Non vorrei pero' fare la figura di avere ancora il dito nel c@@o, per cui ammetero' di saper:

1) effettuare semplici riparazioni/impiantini elettriche/antennistiche.
2) Riaparare corde di tapparelle / sostituire stecche
3) Pitturare i muri di casa.
4) Montare i mobili dell'Ikea
4 bis) smontare i mobili Ikea (e qui e' molto piu' difficile)
5) Aprire e chiudere il rubinetto generale dell'acqua (l'idraulica si ferma qui per prudenza). Pero' ho fatto l'impianto di irrigazione del balcone.
6) Montare/smontare mensole, e, in generale forare col trapano tutto il forabile.
7) Smanettare sul computer (abbastanza benino...)
8) Cambiare/aggiustare una gomma di bicicletta forata.


Ne ho anche di altre, di competenze, ma non vorrei esagerare nello stupirvi, per cui la pianto qui...(:P) e vi aspetto per imparare.

Re: Bricolage del Sabato/Domenica.

Inviato: 02 nov 2009, 18:40
da andrea firenze
...grazie per il pensiero ;)
ma chissà quanto mi costa .......::o un comercialista del tuo peso:D che mi cambia una serratura, forse mi conviene il fabbro.....
andrea firenze

Re: Bricolage del Sabato/Domenica.

Inviato: 02 nov 2009, 18:44
da Max
A dire il vero anche io amo bricolare . Diciamo che il luogo ove risiedo mi aiuta molto (c'è sempre qualche cosa da fare)
A casa ho piastrellato , fatto il bagno di servizio dopo aver seguito l'idraulico che faceva quello principale , fatto il pavimento in legno del terzo piano , fatto l'impianto elettrico della depandance , per non parlare del giardino , del sistema irrigazione e di tutte le altre cosette giardinesche che mi impongo quando la febbre del golf non mi assale

Pare abbia una predisposizione per ciò che scorre , elettroni o acqua che sia

Max

Re: Bricolage del Sabato/Domenica.

Inviato: 02 nov 2009, 19:00
da Michele da Asolo
Il mio sabato e una parte della mattinata di domenica, (lavoro che faccio una volta all'anno) l'ho passato a tagliare circa 200 mt di siepe di lauro alta 1,9 mt. che circonda il mio giardino, con il tagliasiepi con motore a scoppio.

ciao
Michele da Asolo

Re: Bricolage del Sabato/Domenica.

Inviato: 02 nov 2009, 19:05
da andrea firenze
..a questo punto urge una difesa d'ufficio del sottoscritto, non è che in casa non faccia niente...anzi, solo che non mi diverte farlo e, non essendo molto capace (o tale mi ritengo), preferisco essere l'uomo di fatica, la spalla. il manovale.....il sottococo, comunque resta il fatto che non lo trovo divertente, quello lo confermo!!
andrea firenze

Re: Bricolage del Sabato/Domenica.

Inviato: 03 nov 2009, 12:01
da andrea firenze
..Robertoooo annulla tutto;), solo il parlarne ha risolto il problema, la serratura ha ricominciatro a funzionareX(
Come è bello il ...bricolage!tt!
andrea firenze

Re: Bricolage del Sabato/Domenica.

Inviato: 03 nov 2009, 22:08
da Francis MI
Io ne ho sempre 3 che funzionano male... Roberto, prova a dire che vieni veramente, magari fai il miracolo anche da me...(:P)