Re: Diminuire giri piena attivazione turbo diesel
Inviato: 04 nov 2009, 13:45
Beh, allora ve la dico tutta:
Nel 1995 avevo una Croma 1,9 Turbo d i.d.( acquistata nuova nel 1988) che montava ancora il turbo kkk , e che iniziava a spingere veramente solo dopo i 2600-2700 giri.
Mi prese il "trip" di abbassare il regime di coppia, e trovai presso un'autorettifica la turbina a geometria variabile della Croma TDI del 1993.
In questo caso il " trapianto di organo " fu facilissimo, perchè dovetti solo modificare la prima parte del terminale di scarico ( quella con il tubo flessibile per intenderci).
Ebbene, come d'incanto la macchina iniziava a spingere a partire dai 2000 giri, riducendo e non di poco il numero di cambiate.
Sembrava di usare un'altra macchina, tanto era elastica .
Poi, acquistati altre tre Croma TDI , ma turbina a g.v. era già montata di serie...
Nel 1995 avevo una Croma 1,9 Turbo d i.d.( acquistata nuova nel 1988) che montava ancora il turbo kkk , e che iniziava a spingere veramente solo dopo i 2600-2700 giri.
Mi prese il "trip" di abbassare il regime di coppia, e trovai presso un'autorettifica la turbina a geometria variabile della Croma TDI del 1993.
In questo caso il " trapianto di organo " fu facilissimo, perchè dovetti solo modificare la prima parte del terminale di scarico ( quella con il tubo flessibile per intenderci).
Ebbene, come d'incanto la macchina iniziava a spingere a partire dai 2000 giri, riducendo e non di poco il numero di cambiate.
Sembrava di usare un'altra macchina, tanto era elastica .
Poi, acquistati altre tre Croma TDI , ma turbina a g.v. era già montata di serie...