impianto di Climatizzazione
-
- Messaggi: 158
- Iscritto il: 19 set 2009, 17:55
Re: impianto di Climatizzazione - Funziona
R134a (bomboletta da circa 1KG)
raccordo ad innesto rapido (lato bassa pressione)
frusta e rubinetto per il collegamento
raccordo ad innesto rapido (lato bassa pressione)
frusta e rubinetto per il collegamento
Re: impianto di Climatizzazione - Funziona
Sei troppo tecnico per un ignorante come me.
Puoi spiegarmelo più terra terra? Sono cose facili da reperire visto che per una ricarica ti chiedono almeno 50€?
Puoi spiegarmelo più terra terra? Sono cose facili da reperire visto che per una ricarica ti chiedono almeno 50€?
-
- Messaggi: 158
- Iscritto il: 19 set 2009, 17:55
Re: impianto di Climatizzazione - Funziona
Allora il materiale è facilissimo da reperire presso un negozio specializzato. Considera però che solo il raccordo ad innesto rapido l'ho pagato 38 euro. La frusta (che è un tubo flessibile per alte pressioni) ce l'avevo per lavori precedenti ai condizionatori di casa e giusto l'R134a è di un amico in prestito. Quindi, economicamente forse non conviene il fai da te (anche perchè bisogna fare molta attenzione a che non entri aria nel circuito) ma vuoi mettere la soddisfazione! Comunque a disposizione per eventuali chiarimenti se dovessi decidere di procedere tu.
Re: impianto di Climatizzazione - Funziona
3e2, purtroppo devo avvisarti che la procedura di ricarica da te descritta è errata e può provocare malfunzionamenti del sistema.
L'elettrauto che ha l'attrezzatura adatta e chiede 50 euro per una ricarica, utilizza un apparato particolare ed effettua dapprima lo svuotamento del serbatoio in modo da eliminare la condensa presente (durata 30 min ca) e dopo aver sostituito il filtro disidratatore, ricarica la giusta quantità di gas. E' quindi fondamentale svuotare il sistema completamente per eliminare l'umidità presente e sostituire almeno ogni 2 ricariche il filtro deidratatore prima di ricare. Un'altra cosa importante è ricaricare completamente il sistema perchè una carica incompleta provoca un errato funzionamento con produzione eccessiva di aria fredda, che magari a noi da più piacere ma riduce la vita del climatizzatore.
L'elettrauto che ha l'attrezzatura adatta e chiede 50 euro per una ricarica, utilizza un apparato particolare ed effettua dapprima lo svuotamento del serbatoio in modo da eliminare la condensa presente (durata 30 min ca) e dopo aver sostituito il filtro disidratatore, ricarica la giusta quantità di gas. E' quindi fondamentale svuotare il sistema completamente per eliminare l'umidità presente e sostituire almeno ogni 2 ricariche il filtro deidratatore prima di ricare. Un'altra cosa importante è ricaricare completamente il sistema perchè una carica incompleta provoca un errato funzionamento con produzione eccessiva di aria fredda, che magari a noi da più piacere ma riduce la vita del climatizzatore.
Re: impianto di Climatizzazione - Funziona
Oltre quello che ha detto giustamente KenZen lo svuotamento serve anche a reintegrare l'olio per lubrificare il compressore
Re: impianto di Climatizzazione - Funziona
sul fluido lubrificante posso dire che aggiungendo in qtà del 30% l'x1-r della renox, si riduce notevolmente il rumore del compressore ed il trascinamento. Il problema è che magari l'elettrauto non ti permette di aggiungerlo.
-
- Messaggi: 158
- Iscritto il: 19 set 2009, 17:55
Re: impianto di Climatizzazione - Funziona
A proposito del rabbocco da me effettuato, voleto precisare che l'intervento è stato possibile in quanto:
1) il circuito non era completamente scarico, anzi (pressione residua di 4 bar a circa 20°C) presentava soltanto una piccola mancanza di fluido refrigerante;
2) non ritengo necessario svuotare l'intero impianto per aggiungere 90 gr di R134a, atteso che una perdita così piccola prodottasi nel corso degli anni non ha sicuramente procurato perdite di olio dal circuito;
3) la macchina non ha nemmeno cinque anni, e suppongo che il filtro sia ancora abbastanza efficiente;
4) infine, sono d'accordo sul fatto che la quantità di fluido refrigerante è importante, ma, per le mie conoscenze, il problema sorge se si va oltre il quantitativo prescritto (730 gr). Al di sotto c'è solo insufficiente rendimento del sistema (vedi il mio caso di malfunzionamento). Grazie per i vostri interventi. A presto.
1) il circuito non era completamente scarico, anzi (pressione residua di 4 bar a circa 20°C) presentava soltanto una piccola mancanza di fluido refrigerante;
2) non ritengo necessario svuotare l'intero impianto per aggiungere 90 gr di R134a, atteso che una perdita così piccola prodottasi nel corso degli anni non ha sicuramente procurato perdite di olio dal circuito;
3) la macchina non ha nemmeno cinque anni, e suppongo che il filtro sia ancora abbastanza efficiente;
4) infine, sono d'accordo sul fatto che la quantità di fluido refrigerante è importante, ma, per le mie conoscenze, il problema sorge se si va oltre il quantitativo prescritto (730 gr). Al di sotto c'è solo insufficiente rendimento del sistema (vedi il mio caso di malfunzionamento). Grazie per i vostri interventi. A presto.
Re: impianto di Climatizzazione - Funziona
Quando ti fanno la ricarica il tuo gas lo recuperano, lo lavano se cosi si può dire, ti fanno il vuoto nell'impianto, e te le rimmettono con l'aggiunta di quello mancante. Sembra un assurdo, ma al contrario di quando si usava r12, con r134 meno c'e nè (entro certi limiti) più freddo fa, è un trucco che usano su impianti non molto efficenti per abbassare la temperatura
Re: impianto di Climatizzazione - Funziona
Giorgio mi hai tolto le parole di bocca cmq alla mia vecchia macchina, che usava l'r12, quando il livello ottimale di freon scendeva, si ghiacciavano i tubi di mandata a/c e dalle bocchette usciva un freddo da pura libidine. Un freddo.... come dire..... da obitorio 
La thesis fa meno freddo ma cmq sempre più di altre auto da me provate (mi sa quindi che manca un po di freon). Purtroppo soffro il caldo in maniera terribile e l'a/c per me è vitale. Presto in casa farò installare un climatizzatore anche in bagno.
Per il buon 3e2, gli impianti di clima delle auto, che sono a tenuta stagna, di solito vengono ricaricati ogni 2 anni. Se la tua ne ha 5, consiglio vivamente di sostituire il filtro disidratatore perchè fa la differenza. Provare per credere.

La thesis fa meno freddo ma cmq sempre più di altre auto da me provate (mi sa quindi che manca un po di freon). Purtroppo soffro il caldo in maniera terribile e l'a/c per me è vitale. Presto in casa farò installare un climatizzatore anche in bagno.
Per il buon 3e2, gli impianti di clima delle auto, che sono a tenuta stagna, di solito vengono ricaricati ogni 2 anni. Se la tua ne ha 5, consiglio vivamente di sostituire il filtro disidratatore perchè fa la differenza. Provare per credere.
