emulatore FAP

Mercatino
Gallery
Phedra's Piazza
micio
Messaggi: 7361
Iscritto il: 01 feb 2009, 17:38

Re: emulatore FAP

Messaggio da leggere da micio »

Secondo me serve solo ad elaborare il motore oltre certi limiti , permettendogli di respirare piu' libero e non intasando il fap .

Tolto il fap il passo successivo sicuramente sarà togliere il catalizzatore ....


ASSOLUTAMENTE ILLEGALE E OLTRETUTTO STUPIDO .



Micio
Vixmi
Messaggi: 1734
Iscritto il: 22 dic 2008, 11:32

Re: emulatore FAP

Messaggio da leggere da Vixmi »

e' un emulatore, quindi come dice la parola "emula" quindi fa pensare alla centralina che il Fap c'e e invece non c'e piu'.
pratico per chi, come Audi utilizza motori di serie diesel per gare di superturismo, dove il fap non serve e il motore deriva dalle vetture di serie.
stupido per chi ha il fap (o dpf) ulla propria vettura. questo gingillo serve per modificare i parametri che il sensore di pressione differenziale invia in centralina, il sensore di pressione differenziale "legge" la differenza di pressione tra i gas in entrata nel fap e quelli in uscita, di conseguenza, tramite un algoritmo definisce qual'e il livello di intasamento del fap, quindi la centralina gestisce le post-combustioni per rigenerare il fap.
Le moderne centraline sono autoadattative e hanno una memoria notevole, su una vettura in PERFETTE condizioni il Fap e' rigenerato in media ogni 900 km, se a questa vettura, dopo 1500/2000 km non viene in qualche modo rigenerato il Fap, molto probabilmente andra' in recovery, ma se il fap non c'e??? se questo sensore non rileva l'intasamento?? allora in diagnosi cominceranno a spuntare errori di palusibilita' che alla fine si risolveranno solamente rimontando un nuovo Fap... quindi, oltre alla spesa per l'acquisto dell'emulatore si aggiungera' la spesa per l'acquisto di un nuovo Fap.

Oltretutto basterebbe una resistenzina da 4 ohm per "emulare" il Fap, perche il sensore di pressione differenziale non e' altro che un ponte di Maxwell... il problema e' tutta la gestione eletronica che ne consegue!!

Vixmi
.
nasedo
Messaggi: 1467
Iscritto il: 21 dic 2008, 20:44

Re: emulatore FAP

Messaggio da leggere da nasedo »

Quindi scartate l'idea di acquistarlo
Nicolino Re di Koppe
Messaggi: 776
Iscritto il: 26 dic 2008, 11:03

Re: emulatore FAP

Messaggio da leggere da Nicolino Re di Koppe »

lo farò presente a quel Minkione del mio amico che lo ha fatto montare sulla sua Phedra
Grazie per la delucidazione
Ciao a tutto il quartiere Phedra
Amici e Nemici
Conoscenti e Sconoscenti
Uonini e Quàquaraquà
B)-
mauribxl
Messaggi: 405
Iscritto il: 22 dic 2008, 15:25

Re: emulatore FAP

Messaggio da leggere da mauribxl »

E' ben oltre i limiti della legalità se usato in strada, perchè prende una vettura Euro 3, 4 o 5 e la trasforma in peggio che Euro 0.

La presenza del Fap permette infatti a i progettisti di alterare la gestione del motore in modo che produca più particelle (tanto c'è il FAP a prenderle) e meno NOx (attraverso l'EGR, e a sentire Antonio MO anche li c'è gente che tappa l'EGR così anche gli NOx vanno alle stelle) in modo di rientrare nei limiti di NOx. Risultato dell'applicazione, inquinamento a gogo. Se non ti puoi permettere di cambiare il FAP, non prendere un'auto con il filtro.

Passerò immediatamente l'informazione ai colleghi dell'industria e della motorizzazione, stiamo rivedendo i regolamenti sull'OBD delle Euro 6, vediamo se si riesce a bloccare queste porcate.
Da Bruxelles...

... 3 volte l'anno in Phedra JTD 2.0 prima serie (2003)
Rispondi

Torna a “Z e Phedra”