Pagina 2 di 6

Re: La mia K sw turbo 20v 220cv

Inviato: 15 gen 2010, 13:25
da cometista
grande l'ho già fatto anche io
solo che ho messo alle portiere i led
le luci quando apro le portiere e strisce a led da 20 cm bianchi
la luce di cortesia a led nella veletta passeggero a 3 led bianchi
e le luci nella plafoniera centrale a led bianchi e blu
più le luci delle plafoniere posteriori a led blu

poi (devo fare le foto e caricarle) ho messo 5 striscie a led sottoscocca da 60 cm di hyperled bianchi
con interruttore interno nascosto sotto il volante!!!

Re: La mia K sw turbo 20v 220cv

Inviato: 17 gen 2010, 21:06
da Andrea11
Davvero bellissima! Due sole domande: ha i side-bag? E sei riuscito a tenerla con i Nivomat in ordine?
ciao
Andrea

Re: La mia K sw turbo 20v 220cv

Inviato: 20 gen 2010, 18:45
da vincenzo_81
Ciao andre,
sìsììs ha gli airbag laterali e gli interni frau elettrici e riscaldabili, per i nivomat, un paio di anni fa circa li ho sostituiti per una spesa di circa 1000 euro ma messi nuovi direttamente in LAncia.

Re: La mia K sw turbo 20v 220cv

Inviato: 22 gen 2010, 15:34
da Andrea11
Grande! Sei uno dei pochi che li ha tenuti!

Re: La mia K sw turbo 20v 220cv

Inviato: 24 gen 2010, 22:08
da vincenzo_81
grazie andre...

Re: La mia K sw turbo 20v 220cv

Inviato: 05 feb 2010, 20:27
da treb79kevin
Veramente bella, credo una delle più belle K mai viste...

Re: La mia K sw turbo 20v 220cv

Inviato: 11 feb 2010, 23:50
da vincenzo_81
grazie mille TREB e ben arrivato

Re: La mia K sw turbo 20v 220cv

Inviato: 16 feb 2010, 12:08
da MarcoKSW
Ciao Vincenzo_81,
bella...anzi.... bellissima, non ti nascondo che invidio parecchio i tuoi interni, la mia (Jtd SW) ha gli interni in alcantara nera e sto pensando da un po di tempo di rifarli in pelle colore biscotto (leggermente più scuri dei tuoi), ma la tua c'è li ha d'origine o gli hai fatti fare tu?
piccolo appunto...i panneli porta non sono cuciti con le cuciture oblique che rendono il tessuto o la pelle, nel tuo caso, più aderente al pannello stesso.
Ho avuto in precedenza la berlina, ma la SW è veramente superba, peccato che non abbiano continuato con la Thesis.
P.s.
Nivomat forever.
Saluti
Marco

Re: La mia K sw turbo 20v 220cv

Inviato: 16 feb 2010, 22:01
da vincenzo_81
Già Marco, in famiglia abbiamo anche la thesis ma ti garantisco che come la k davvero nn ce n'è....molto meglio a livello di spazi...certo con la thesis sembra di essere davvero isolati da quello che accade fuori...non senti nemmeno le ambulanze passare :-)) soprattutto con i vetri antieffrazione.
Tornando a noi , la mia k è come mamma Lancia l'ha fatta....unica cosa che ho dovuto togliere (che ho anche buttato) lo stereo originale col caricatore....per il resto l'auto ha gli interni in pelle Frau che erano optional all'epoca... costavano una cosa come 6.000.000lire. e mi sembra che sulla seconda serie come la mia, i rivestimenti dei pannelli porta e sedili erano stati completamente ridisegnati, togliendo quelle cuciture così vistose.
Voglio venderla ma tutti mi fate passare la voglia perchè me la invidiate, l'unica cosa è che ho intenzione di acquistare un'altra uto con prestazione e motorizzazione simile e quello che mi spaventa non è tanto l'assicurazione(perchè ci lavoro dentro) ma per bollo che anche se decidessi di tenere la k ferma , dovrei pagare ugualmente :-( 540 euro circa...
Enzo

Re: La mia K sw turbo 20v 220cv

Inviato: 17 feb 2010, 14:39
da Andrea11
Se solo avessero fatto la Thesis SW...