Pagina 2 di 2

Re: Informazione

Inviato: 13 ott 2009, 20:21
da Mario68
Sicuramente non sono riuscito a spigarmi io ,comunque se provi ad infilare tra scatola filtro- carburatori del 35 i tromboncini del 32 vedrai che non è possibile a meno che non si eliminano circa 5-6 mm degli stessi come ho dovuto fare io (ho usato il flessibile) oppure ridurre la circonferenza di circa 1mm per farli entrare posteriormente ai condotti dei carburatori.
Oggi ho portato la macchina dal meccanico per farmi sistemare la carburazione e ora sembra tutto ok. Aspetto info sui consumi benzina...1200 -4 marce- carburatori 35- ruote 185/70/13 Cromodora.
Salutoni Mario

Re: Informazione

Inviato: 13 ott 2009, 22:04
da Duke
Calma, forse ho capito!
Non è che tu usi questa sequenza di montaggio? ossia, da sinistra verso destra:
testa - collettore riscaldato ad acqua - distanz gomma - carburatori - tromboncini - scatola - coperchio scatola.
Ovvero, mi pare di capire che tu applichi prima i tromboncini sui carburatori, e poi metti la scatola filtro.
E' vero?
Duke

Re: Informazione

Inviato: 14 ott 2009, 15:01
da Marco fulvia 1216
ciao, i solex da32 hanno i tromboncini con un imboettaggio di 5 mm che va preciso nel condotto del carburatore, nei 35 solex i tromboncini non hanno questi due diametri per cui se si utilizzano vanno tagliati alla base. , mario 68 assicurati solo che siano il piu' possibile raccordati cosi ottieni una fluidodinamica perfetta. Saluti Marco

Re: Informazione

Inviato: 14 ott 2009, 20:32
da Mario68
Duke leggi Marco 68 che è riuscito a spiegare tutto meglio di me. Saluti Mario

Re: Informazione

Inviato: 14 ott 2009, 20:38
da Mario68
Ciao Marco, ho fatto esattamente quello che dici,ed ora è tutto ok.
Se mi puoi dire circa il consumo benzina ossia Km / litro motore 1200 -carburatori 35- ruote 185/70/13, perchè non credo con la mia di fare più di 10 Km litro.
Salutoni Mario

Re: Informazione

Inviato: 14 ott 2009, 20:40
da Mario68
Duke ,intendevo Marco Fulvia. Salutoni Mario

Re: Informazione

Inviato: 14 ott 2009, 22:05
da Duke
Eccomi, finalmente ho capito dove siete andati a finire!
Temevo che infilassi i trombocini "prima" di inserire la scatola filtro!
In effetti io ho due 1,3 ed un 1600, e non sapevo questa particolarità dei tromboncini del 1200.
In ogni caso, come chicca per chi ha voglia di trafficare, vi consiglio di provare i moderni e performanti filtri a cono messi all'esterno dell'air box, piuttosto che il filtro originale all'interno della scatola!
Ottimo potere filtrante, rumore contenuto e prestazioni al pari dei tromboncini in aria libera.
Vi regalo qualche foto.
Ciao a tutti.
Duke

Re: Informazione

Inviato: 15 ott 2009, 04:23
da Pazzo22
Io ho usato i filtri della tua foto hai ragione a dire che filtrano bene poi si possono lavare per eterno ma io ho notato che in estate che poi e quando usi la macchina di piu'( nel mio caso) invece di aspirare aria piu fresca e pulita aspirano aria molto calda dal radiatore e dal motore se invece li usi in inverno non ho notato nessun peggioramento nell uso

Re: Informazione

Inviato: 15 ott 2009, 10:42
da AntonioFSZ
Infatti, molti tra i "corsaioli" che usano i tromboncini mettono una paratia per isolare la zona di aspirazione ed evitare che venga aspirata aria calda!
ciao

Re: Informazione

Inviato: 15 ott 2009, 20:14
da Mario68
Per il 1200 che fare ,visto che ha la ventola proprio li davanti e che gira sempre toglindo calore al radiatore? Saluti Mario