Pagina 2 di 9
Re: ADDIO NIT
Inviato: 08 ott 2009, 00:18
da robert
complimenti sasà roba da veri esperti.
Re: ADDIO NIT
Inviato: 08 ott 2009, 07:09
da Gallo Pierluigi
Davvero bravo,complimenti!
Re: ADDIO NIT
Inviato: 08 ott 2009, 08:35
da Giorgio
Più che bravo sei praticamente mostruoso
Re: ADDIO NIT
Inviato: 08 ott 2009, 09:27
da crucio
gran bel lavoro, complimenti ! se non si apre lo sportellino sembra tutto originale....
potresti mandarmi il materiale di cui parlavi a
crucianob@hotmail.com ?
sei riuscito a sfruttare le connessioni presenti o hai dovuto modificarle? lo schermo è quello originale thesis? te lo chiedo perchè se non erro il 2 din è più alto del solo lettore cd ma non così alto da riempire così tanto spazio, sembra fatto su misura
e poi francamente hai fatto un così bel lavoro che sembra sia stata la lancia a fare un aggiornamento...
Re: ADDIO NIT
Inviato: 08 ott 2009, 09:27
da Gianni
La grafica può essere cambiata, troppo bella(tu)
Ciao Gianni
Re: ADDIO NIT
Inviato: 08 ott 2009, 10:01
da Sabino
Complimenti anche da parte mia, veramente un ottimo lavoro. Sei riuscito a migliorare il tutto facendolo sembrare originale.
Anche io sono interessato ad avere tutti i dettagli per aggiornare la Thesis.
Ciao
Sabino
Re: ADDIO NIT
Inviato: 08 ott 2009, 10:02
da S_v6
funziona ancora il trip computer o hai perso delle informazioni con la modifica??
ciao
Re: ADDIO NIT
Inviato: 08 ott 2009, 11:24
da enryking
Complimenti,sei veramente bravo.Solo che adesso ho voglia di averlo anch'io
Re: ADDIO NIT
Inviato: 08 ott 2009, 11:44
da Francesco Spanò
Mi associo a tutti i commenti e complimenti finora letti, gradirei sapere ( finita l'euforia)................................ cosa bisogna comperare, cosa modificare, il lavoro temporale necessario, e l'eventuale costo complessivo.
Grazie................. e ancora complimenti.
Re: ADDIO NIT
Inviato: 08 ott 2009, 12:02
da robert
sarei curioso anch'io sasà come hai fatto per le altre funzioni se li hai dovuti eliminare o integrare con il nuovo sistema.ciao e grazie robert.