[OT] LA MIA TERRA E' CON IL FANGO FINO AL COLLO

Mercatino
Gallery
pako80
Messaggi: 110
Iscritto il: 08 mar 2009, 23:18

Re: [OT] LA MIA TERRA E' CON IL FANGO FINO AL COLLO

Messaggio da leggere da pako80 »

solidarietà al popolo messinese...
Simoniracing83
Messaggi: 2327
Iscritto il: 23 dic 2008, 21:13
Località: Valdagno VI
Contatta:

Re: [OT] LA MIA TERRA E' CON IL FANGO FINO AL COLLO

Messaggio da leggere da Simoniracing83 »

Ciao carissimo.

Prima di tutto voglio esprimere la mia solidarietà per te e per tutti le persone che sonon state colpite da questa grave tragedia.

Posso anche capire la tua rabbia per quanto successo dato che da qualsiasi testimonianza raccolta in questi giorni afferma che era una catastrofe annunciata da tempo.

Solo non vedo perchè per qualsiasi cosa si debba dare la colpa a Berlusconi.

Se dovete prendervela con qualcuno credo che la prima figura da andare a prendere sia l'amministrazione locale che non ha provveduto alla messa in sicurezza degli argini, delle valli e non ha fatto niente per contrastare l'abusivismo edilizio.

A me dispiace moltissimo per quello che è successo a te, alla tua famiglia e a tutti quelli che in questo momento han perso la casa e anche dei familiari.

Ma non trovo giusto prendersela sempre con Berlusconi. Non è simpatico nemmeno a me ma non per questo per ogni cosa che succede deve essere colpa sua.

Con questo chiudo questo mio OT e spero che queste mie parole non abbiano un seguito lungo perchè non siamo qui per far della politica ma per dare sostegno morale a quelle persone come il nostro amico che in questo momento si trovano in situazioni così gravi e difficili.

Un saluto a tutti

Carlo

Simoniracing83 - Moderatore
Lancia. Uno stile di vita!
devilnevecry
Messaggi: 508
Iscritto il: 04 feb 2009, 22:31

Re: [OT] LA MIA TERRA E' CON IL FANGO FINO AL COLLO

Messaggio da leggere da devilnevecry »

Questo è il motivo per il quale questo paese se ne sta andando definitivamente a puttane, d'altra parte se il cavaliere è al governo qualcuno lo ha messo e leggendo i vostri interventi lo si capisce, vi dico solo che probabilmente se negli ultimi anni Messina non fosse stata nei suoi IMPRENDITORIALI pensieri solo per un ponte che non serve che non vogliamo e che finirà solo per deturpare e distruggere quel poco che è rimasto in questa città, forse qualcosa si sarebbe potuta fare, il problema di questa città non è certo solo la montagna che cade a causa della pioggia, avete idea di cosa significa vivere sempre con la paura che una scossa di terremoto distrugga la propria vita? ma di certo è piu importante fare il ponte d'altre parte hanno dimostrato che se la città dovesse cadere il ponte resterebbe su, Berlusconi ha dimostrato per l'ennesima volta che se prima non si contano i morti un dito non si muove, beh tenetevelo stretto io sono fiero di avere votato altrove e mi vergogno profondamente a sapere che è lui che ci rappresenta nel mondo.
Cmq è vero la discussione è degenerata la colpa è la mia, probabilmente questo thread l'avrei dovuto chiamare
DUCE SALVACI forse avrei riscosso più favori dalla mia parte!

Grazie per l'attenzione e non fate caso alle mie parole sono solo un cretino come hanno scritto qualche post più su!!!!!!
Devilnevercry - Peppe - Messina - Lybra 1.9 Jtd Sw Lx Cruise Control Xenon no navy Supermultimedia Blue Nicole Pelle Beige Full Privacy
Simoniracing83
Messaggi: 2327
Iscritto il: 23 dic 2008, 21:13
Località: Valdagno VI
Contatta:

Re: [OT] LA MIA TERRA E' CON IL FANGO FINO AL COLLO

Messaggio da leggere da Simoniracing83 »

Non ho mai detto che sei un cretino.

Ci mancherebbe altro. Non ho motivo alcuno per dirlo.

Stavo dando solo la mia opinione.

Oltretutto sul disorso del ponte io son d'accordo con te per la sua completa inutilità mentre quei soldi potrebbero essere utilizzati per migiorare le infrastrutture. Solo vedo che molta gente se la prende con lui solo per il piacere di farlo e senza un reale motivo. Tutto qui.

Simoniracing83 - Moderatore
Lancia. Uno stile di vita!
Mimmo 2.4 jtd
Messaggi: 97
Iscritto il: 02 gen 2009, 00:01

Re: [OT] LA MIA TERRA E' CON IL FANGO FINO AL COLLO

Messaggio da leggere da Mimmo 2.4 jtd »

Guardate ragazzi, anche io sono di Messina e vivo nella zona interessata dal disastro (non sò Devilnevecry), fortunatamente non ho avuto danni (tranne nell'alluvione del 2007, tanto citata, nella quale mi è rimasta l'auto nel fango), ma molti miei amici e conoscenti hanno avuto danni più o meno gravi ed in qualche caso anche familiari dispersi o ancora peggio morti (tra questi anche banbini).
Purtroppo si poteva evitare e Simoniracing83 (mi riferisco a Devilnevecry) ha ragione.
Sono sicuro che lui non intendeva darti del cretino ma voleva semplicemente dire come la pensava, e poi ha ragione nel dire che non è colpa del governo Berlusconi, infatti il governo Berlusconi javeva stanziato 15 milioni di euro per la messa in sicurezza delle zone a rischio, soldi che non sono mai stati spesi, tranne che per la realizzazione di opere piccole, inutili ed insignificanti (questo è quanto emerso).
Molti si chiedono dove siano andati a finire sti soldi, sinceramente credo non lo sapremo mai.
Tanto è vero che la Prestigiacomo ha sottolineato che i prossimi soldi in arrivo non verranno più dati ai comuni ma gestiti dal commissario che sarà nominato a breve e verranno controllati euro per euro.
Comunque non è ne il caso ne il momento per litigare e poi non è nello spirito Lybrista.

Purtroppo non ci resta che piangere i morti, leccarci le ferite e cercare di ricominciare.
Mimmo 2.4 jtd

" Vivi come puoi, se come vuoi non puoi"
mimmo bt328
Messaggi: 4079
Iscritto il: 22 dic 2008, 00:06

Re: [OT] LA MIA TERRA E' CON IL FANGO FINO AL COLLO

Messaggio da leggere da mimmo bt328 »

caro devilnevecry (ma perché hai tolto la r da never? - il tuo diavolo piange sulla neve? )
noi non ci conosciamo, forse non hai mai letto il mio nome o forse hai notato ogni tanto di qualcuno che scrive "hai messaggi privati".
Non posto sul forum per problemi accaduti otto mesi fa e allora avevo promesso di non scrivere più ma data la delicatezza dell'argomento eccezionalmente sono qui (al momento vengono segnalate 22 persone decedute e ancora 35-40 dispersi).
Comprendo il tuo dispiacere su quanto accaduto a Messina però dare le colpe a Silvio mi sembra eccessivo. Oltretutto non ricordo che con Romano si usassero gli stessi toni. Un po' di coerenza.
E' vero che in Italia abbiamo sempre detto "piove, governo ladro" però... dai, non è così.
Hai ragione col dire che era tutto evitabile, o almeno ci si poteva provare, però non può un uomo conoscere tutte le situazioni idrogeologiche d'Italia, tutti i problemi geofisici, tutti i problemi ambientali, tutti i problemi monnezzari, tutti i problemi del ca....volo di ognuno di noi e porvi rimedio. Anche a Bari abbiamo case costruite nei canaloni di scolo delle acque piovane, quattro anni fa ci furono seri problemi, ma non per questo si può dare la colpa a chi sta a Palazzo Chigi (simpatico o antipatico che sia). La colpa, eventualmente, deve essere data a chi non ha avuto il coraggio di prendere decisioni impopolari, perché cacciare le persone di casa è certamente un gesto impopolare, e che causerebbe il crollo dell'elettorato locale, anche quando sfollarli rappresenta la loro salvezza. Quante persone che abitavano nel quartiere distrutto avrebbero gradito essere allontanate da casa? Probabilmente nessuna. E non è un problema italiano. Ovunque è così. Se la memoria non mi inganna il film si chiamava "Dante's peak" e, nonostante il vulcano stesse per esplodere, c'era gente che si rifiutava di abbandonare la casa. Sto parliando di un film ambientato negli USA, non nello Zimbawe, con tutto rispetto per gli zimbawesi. Tutto il mondo è paese.
Ora rispondimi sinceramente: la montagna stava là, è sempre stata là, nessuno l'ha aggiunta o spostata. Perché hanno costruito le case proprio sotto la montagna? Chi ha autorizzato a costruire le case sotto la montagna? E poi, detto sotto voce ma con amara verità, perché la gente è andata ad abitare dentro le case sotto la montagna?

Per quanto riguarda il ponte che non serve (parole tue) rispondo così:
quest'estate sono stato in Sicilia, precisamente a Catania e Taormina. Mancavo dalla Sicilia da oltre 30 anni. E' una terra bellissima, meritevole di attenzioni turistiche, di valutazione internazionale. Ci sono venuto sol perché eravamo in crociera ma MAI sarei venuto in auto. E come me chissà quanta altra gente non viene in quel paradiso sol perché è un problema arrivarci in auto. E' vero che le persone con cui ho parlato mi hanno espresso le loro perplessità sui mancati progetti di ammodernamento della linea ferrata dell'intera regione però tutti erano concordi che il ponte sarebbe la loro salvezza. Forse erano tutte persone legate professionalmente al turismo e quindi maggiormente interessate al problema raggiungibilità, ma rifletti: a Rimini-Riccione ci vanno milioni di turisti ogni anno nonostante il mare non sia granché, è verde, ma ci vanno perché è una zona organizzatissima (l'organizzazione dei romagnoli è seconda solo a quella degli altoatesini, però sono molto più simpatici) e facilissima da raggiungere. La Sicilia (come la Calabria) è meravigliosa ma la paura degli imbarchi a Villa S.Giovanni frena il turismo. Io personamente quando studio la meta estiva non guardo più giù della Calabria. E poi non vuoi considerare quanta gente lavorerà per 6/7/8 anni? E tutte quelle imprese siciliane e calabresi che vedranno la propria attività trarne enorme vantaggio dall'opera? E tutto il turismo verso la Sicilia?
Io voglio tornare di nuovo in Sicilia, rivedere con più calma la costa catanese, ritornare a Palermo, a Erice, a Enna, per non parlare di Agrigento, tutte zone che ho visto quand'ero bambino. Ma se non fanno il ponte...
Luigi T
Messaggi: 2487
Iscritto il: 21 dic 2008, 21:01

Re: [OT] LA MIA TERRA E' CON IL FANGO FINO AL COLLO

Messaggio da leggere da Luigi T »

devilnevecry ... NON SO COSA DIRTI, MI DISPIACE.
TI AUGURO DI RIPRENDERTI
CIAO
Lancia Lybra 1.9 jtd 116CV SW , Ottobre 2003, grigio palladio, interni in alcantara beige, EGR tappata, ingresso AUX per mp3
fulvio
Messaggi: 93
Iscritto il: 07 gen 2009, 17:48

Re: [OT] LA MIA TERRA E' CON IL FANGO FINO AL COLLO

Messaggio da leggere da fulvio »

Ciao Mimmo, appare superficiale rispetto alla delicatezza del tema trattato, ma è comunque un piacere risentirti.
Fulvio
Rispondi

Torna a “Lybra”