Pagina 2 di 2

Re: impostazioni centralina K Coupè 2.0 20V T

Inviato: 01 ott 2009, 17:57
da kolindon
Ok per ora comunque non ho da spendere 2000 euro e credo non lo farò mai :)

Re: impostazioni centralina K Coupè 2.0 20V T

Inviato: 01 ott 2009, 18:24
da alby722
credo che se tu non fai piu di 10.000 km all'anno ti conviene lasciarla cosi sennò potresti farci un pensierino.....sono motori che se trattati bene superano i 300.000 senza problemi!

Re: impostazioni centralina K Coupè 2.0 20V T

Inviato: 01 ott 2009, 18:29
da kolindon
Si anche perchè uso più che altro l'altra coupè Honda, ecco volevo sapere, ma volendo si vende tutto il propulsore 2.0 20V T??

Re: impostazioni centralina K Coupè 2.0 20V T

Inviato: 02 ott 2009, 23:55
da Marco_S
Semicompleto,al modico prezzo di 8000 euro.-)

Re: impostazioni centralina K Coupè 2.0 20V T

Inviato: 06 nov 2009, 17:21
da iVelin
Io vi do un po' di numeri.
Negli utlimi 4 anni abbiamo fatto 120.000km con la nostra K 2.0 V.I.S. quasi tutte a metano. Adesso ho fatto un po di conti. Considerando i prezzi di oggi del metano e della benzina abbiamo risparmiato almeno 8.000 euro grazie al metano.

E' vero che la macchina a metano è molto meno potente e non accelera come a benzina. Però il sacrificio vale la pena.
Considerate che essendo a metano entro nell'area Ecopass di Milano ogni giorno senza problemi e sono orgoglioso di non inquinare come le altre macchine.
Un inconveniente è che le bombole pesano tanto, nel mio caso 120 kg.

In poche parole, l'impianto a metano è un grande vantaggio secondo me.

iVelin