Pagina 2 di 2
Re: Avaria impianto controllo motore
Inviato: 28 set 2009, 13:57
da petermcwerner
Giuseppe,
Va bene condividere ma non far perdere tempo inutilmente.
Chi compra certe auto deve per forza di cose farsi spennare da qualcuno Lancia
Se ti pare di perdere tempo inutilmente, semplicemente non rispondere; il tempo lo stai facendo perdere agli altri lettori con i tuoi commenti poco costruttivi.
Se invoco i consigli di altri è giustamente per non farmi spennare dalla Lancia. In Isvizzera e in particolare a Ginevra devi aspettare 3-4 settimane per avere un appuntamento e poi ti fatturano 1000€ o più anche se non risolvono nulla.
Se l'Exsaminer si rivela imprescindibile, sarei anche disposto ad andare in Italia (Aosta/Torino) se qc. sa indicarmi un'officina competente dove non ti pelano
Saluti
Peter
Re: Avaria impianto controllo motore
Inviato: 28 set 2009, 15:25
da stevek60
Peter guarda se in zona da te esiste un officina dotata di diagnosi Bosch, la maggior parte dei sensori e delle centraline sono proprio di quella marca, per vedere se sparisce la scritta avaria...... dovresti provare a escludere il debimetro (flussometro) uno dei maggiori indagati....speriamo di no perchè costa originale 400/450 €, io provai uno commerciale ma poi dopo pochi giorni scritta fissa avaria impianto motore e macchina che andava malissimo (quando si metteva in moto), naturalmente anche il deb è misurabile con diagnosi Bosch.
ciao
Stevek60
Re: Avaria impianto controllo motore
Inviato: 28 set 2009, 18:38
da petermcwerner
kolindon Scritto:
-------------------------------------------------------
> temperatura acqua al di sotto dei 70 gradi??
Sì
Re: Avaria impianto controllo motore
Inviato: 28 set 2009, 20:13
da Giorgio ( K SW)
Io ho risolto con la pulizia del corpo farfallato e la sostituzione del sensore temperatura ( azzurro Bosch vicino al termostato K16v) .
Non mi dava problemi di sorta, solo qualche sporadica difficoltà d'avviamento.
In bocca al lupo
Giorgio
Re: Avaria impianto controllo motore
Inviato: 28 set 2009, 20:30
da Marco_S
Devo dire che condivido il contenuto della risposta di giuseppe,che forse non è stata ben intesa:la segnalazione di avaria impianto controllo motore è la segnalazione più generica del mondo,può essere dovuta a innumerevoli cause ,da uno spinotto staccato a un sensore che non misura bene,a un fusibile bruciato,a un cavo difettoso,alla sonda lambda....inutile citare tutto!Senza l'examiner è effettivamente impossibile dare una risposta,soprattutto se non si può vedere e provare l'auto.L'examiner almeno dice quale è l'errore memorizzato,la sua affidabilità poi dipende dalla competenza di chi lo utilizza,che deve essere in grado di capire se l'errore è dovuto al pezzo in questione o a un malfunzionamento indotto su di esso da altri fattori.
Re: Avaria impianto controllo motore
Inviato: 29 set 2009, 08:02
da aldo
dato che le nostre K anno una certa eta puo essere pure questione di qulche cavo di maasa ame esuccesso l''anna scorso o messo un estra cavo di massa tra il motore e carozzeria poi o fatto il riset del compiuter e tutto e tornato normale.
Aldo
Re: Avaria impianto controllo motore
Inviato: 21 ott 2009, 17:37
da petermcwerner
Steve e tutti,
Grazie per le vostre segnalazioni, . Mi sono rassegnato a portarlo alla Lancia di Ginevra visto che non riuscivo proprio a individuare le cause. Anche il mio meccanico abituale ha rinunciato. Faranno il tagliando 120'000 Km con cambio cinghie, cuscinetti, tenditori, ecc. e varie altre magagne minori come la chiusura centralizzata delle porte. Vi farò sapere di più quando me la ridanno e vedrò la fattura.
Grazie ancora per il vostro aiuto
Ciao
Peter
stevek60 Scritto:
-------------------------------------------------------
> Leggi qui:
>
>
http://www.viva-lancia.com/lancia_fora/read.php?17
> 7,651095,657648#msg-657648
>
>
> ciao
> SteveK60
>
> p.s metti qualche foto nella gallery
Re: Avaria impianto controllo motore
Inviato: 23 ott 2009, 10:25
da kolindon
Ma la temp. acqua era sopra i 70°?