dubbio su funzionamento clima

Mercatino
Gallery
Telaino
Messaggi: 3129
Iscritto il: 23 dic 2008, 09:12

Re: dubbio su funzionamento clima

Messaggio da leggere da Telaino »

300 euro li hanno presi anche al mio amico in Lancia per cambiargli due attuatori.
Purtroppo va smontata mezza Lybra.

Codice: Seleziona tutto

[b][color=#1E90FF]Lybra 1.9 JTD 115CV SW - No Navi - Cruise - No EGR - 2003[/color][/b]
mimmo bt328
Messaggi: 4079
Iscritto il: 22 dic 2008, 00:06

Re: dubbio su funzionamento clima

Messaggio da leggere da mimmo bt328 »

ciao
no, spiacente, non posso aiutarti, argomento a me ignoto :S
E NON GRIDARE !! :P
aleromane
Messaggi: 535
Iscritto il: 04 nov 2009, 08:30

Re: dubbio su funzionamento clima

Messaggio da leggere da aleromane »

io ho provato a gettarmi nell'impresa......ho smontato i sedili, il "freno a mano",il tunnel centrale,tutta la parte inferiore de cruscotto sia lato guida che passeggero........il radiatore del clima si vedeva, ma per accedere al sensore dovevo smontare anche la parte superiore del cruscotto:X
sinceramente ho preso paura e ho rimontato tutto...
nicolaii
Messaggi: 358
Iscritto il: 25 apr 2009, 12:48

Re: dubbio su funzionamento clima

Messaggio da leggere da nicolaii »

Ma scusate, se io devo riscaldare l'ambiente, a cosa serve il compressore? Cosa deve comprimere? Serve, in raffrreddamento, a comprimere il freon o quello che è, onde nella successiva espansione si raffreddi; è il principio di tutti i frigoriferi e condizionatori. Quindi, secondo il mio modesto parere, in riscaldamento il compressore non deve intervenire. N.
mimmo bt328
Messaggi: 4079
Iscritto il: 22 dic 2008, 00:06

Re: dubbio su funzionamento clima

Messaggio da leggere da mimmo bt328 »

ciao
utilizzare il climatizzatore anche in fase di riscaldamento serve ad abbattere l'umidità presente in auto
per questo sul nostro impianto il funzionamento è al contrario, il clima è per principio acceso, eventualmente portandolo su econ si spegne perdendo però la funzione di deumidificatore
Telaino
Messaggi: 3129
Iscritto il: 23 dic 2008, 09:12

Re: dubbio su funzionamento clima

Messaggio da leggere da Telaino »

Esatti mimmo... poche parole ma molto precise.

Codice: Seleziona tutto

[b][color=#1E90FF]Lybra 1.9 JTD 115CV SW - No Navi - Cruise - No EGR - 2003[/color][/b]
gio314
Messaggi: 520
Iscritto il: 11 set 2009, 17:46

Re: dubbio su funzionamento clima

Messaggio da leggere da gio314 »

L'impianto della Lybra ha un sensore umidità interna che attiva automaticamente il clima su max def, attiva il lunotto fino a quando il sensore non rilevi un'abbassamento di umidità. Inoltre ha un sensore sull'ingresso di aria dall'esterno all'interno che se la lucetta del ricircolo è spento esso si attiva in verde se rileva ingresso di odori sgradevoli. Ciò è molto importante sostituire il filtro abitacolo una volta l'anno o più spesso se si utilizza l'impianto molto spesso o si vive in città dove ( purtroppo ) lo smog " abbonda "
Lybra 1.9 jtd Intensa sw Grigio fontana 2002
MATTEO_LX
Messaggi: 432
Iscritto il: 18 gen 2009, 22:53

Re: dubbio su funzionamento clima

Messaggio da leggere da MATTEO_LX »

Il mio problema è che nel traffico di Milano, spesso, ci sono solo 2 possibilità: o il ricircolo attivo (luce verde), o la morte per soffocamento.

Tra le due preferisco il ricircolo attivo, a tenere il finestrino un po' aperto, in modo da ricambiare ugualmente un po' l'aria ma non pescarla direttamente dal tubo di scappamento della macchina che mi sta davanti, cosa che capita se tengo il ricircolo con luce ambra....
Matteo
Lancia Lybra Emblema '04
Fiat barchetta Riviera '02
Rispondi

Torna a “Lybra”