Presentazione
Re: Presentazione
Ciao benvenuto.
-
- Messaggi: 908
- Iscritto il: 29 dic 2008, 10:42
Re: Presentazione
Benvenuto.(tu)
Simone
Simone
Re: Presentazione
ohhhhh....!!! Finalmente un "piasintein"!! Ciao Giancasper, benvenuto anche a nome mio!! Pur vivendo in prov. di Parma, sono piacentino di nascita e di lavoro (a Ponte dell'Olio).....e anche quasi-collega tuo, dato che pure io sono uno "pseudo-agronomo". Presumo che anche tu abbia studiato a Piacenza... anche se 10 anni dopo di me...(mannaggia sono vecchio!!!).
Buona phorumata!!!
Jordan
Buona phorumata!!!
Jordan
Re: Presentazione
Ciao e benvenuto.
Sandro R
Sandro R
-
- Messaggi: 16644
- Iscritto il: 21 dic 2008, 19:37
Re: Presentazione
CiaoGiancasper, benvenuto....
Io avrei una moglie su cui far cadere un platano.... o anche un baobab! Puoi aiutarmi????? (:P)
Io avrei una moglie su cui far cadere un platano.... o anche un baobab! Puoi aiutarmi????? (:P)
Francis MI
"Marrone Arcimboldo"
"Marrone Arcimboldo"
Re: Presentazione
Benvenuto , se mia moglie volesse piantare un baobab ti chiamerei x un psicoconsulto dal momento che NON abbiamo giardino 
Micio

Micio
Re: Presentazione
Debbo dire che è una delle più belle presentazioni alle quali ho avuto il piacere di assistere (qui la diretta è virtuale ma c'è)
Benvenuto !
Max
Benvenuto !
Max
D'Apro (io)
-
- Messaggi: 13287
- Iscritto il: 22 dic 2008, 14:06
Re: Presentazione
Benvenuto....interessante la proposta del felino;), ho due gatti::o ......., scherzi a parte mi hai rinfrescato il ricordo del recentissimo, forse avrai letto, 6° raduno Phedra a Sala Baganza, ne ho approfittato per fare un giro nei dintorni e sono andato al castello di Felino (con annesso museo del salame, che non ho visto.. non era l'ora:( )
andrea firenze
andrea firenze

-
- Messaggi: 28
- Iscritto il: 24 set 2009, 16:00
Re: Presentazione
OOOH molte grazie Vixmi finalmente mi son tolto questa curiosità,
me lo chiedevo perchè bene o male conosco la differenza avendo in ditta dei camion Isuzu (Dpf da rigenerare manualmente portando i giri del motore a regimi tali da subire denunce penali dal vicinato) e Daf (con FAP che al max aggiungi la cerina quando manca e non te li trovi fermi fuori dal mondo ogni due per tre).
Ora il dubbio è a quanti km finisce mediamente la cerina della Phedrona? Io per ora stò a 12.000 km quindi penso di poter dormire a lungo sonni tranquilli. Grazie ancora per la cortese risposta.
me lo chiedevo perchè bene o male conosco la differenza avendo in ditta dei camion Isuzu (Dpf da rigenerare manualmente portando i giri del motore a regimi tali da subire denunce penali dal vicinato) e Daf (con FAP che al max aggiungi la cerina quando manca e non te li trovi fermi fuori dal mondo ogni due per tre).
Ora il dubbio è a quanti km finisce mediamente la cerina della Phedrona? Io per ora stò a 12.000 km quindi penso di poter dormire a lungo sonni tranquilli. Grazie ancora per la cortese risposta.