Pagina 2 di 2

Re: Bianchina special

Inviato: 13 mag 2010, 22:57
da tonizzo
A che punto è questa simpatica Bianchina?

Re: Bianchina special

Inviato: 13 set 2010, 17:23
da mastro
Vi aggiorno.

E' un'impresa recuperare i lamierati della Bianchina.
In un anno di ricerche ho trovato:
1) sportello destro (usato);
2) sottoporta destro e sinistro, interno ed esterno (nuovi);
3) pianale abitacolo destro e sinistro (nuovi);
4) cofano anteriore (usato);
5) traversa posteriore supporto motore (nuova).
Mi manca la calandra anteriore (il lamierato che unisce i due parafanghi anteriori e costituisce il frontale della vettura); nei mercatini non si trova, ho provato, senza fortuna, anche su internet. Ora "l'amico di un mio amico" ha detto che può procurarmela di provenienza cinese (!): vedremo.

Ovviamente, se non dispongo di tutti i pezzi, il carrozziere non inizia il lavoro.

Re: Bianchina special

Inviato: 13 set 2010, 17:55
da Gallo Pierluigi
ciao
pensavo giusto a te e a questa discussione,ieri sera vedendo su nuvolari uno speciale sulla Bianchina!

Hai provato tramite qualche club,tipo il registro autobianchi o il bianchina classic club,che magari hanno dei buoni indirizzi da proporti?

Re: Bianchina special

Inviato: 15 set 2010, 13:21
da FOTOFULVIA
Ciao, ho una Bianchina Special del 1968 e sulla quale sto lavorando per rimetterla a posto, per ora è dal meccanico, la carrozzeria non è messa male per cui finito il motore con qualche sistematina finalmente la porterò di nuovo su strada.
La tua a che punto è?
Ciao

Re: Bianchina special

Inviato: 09 ott 2010, 11:24
da Gallo Pierluigi
A che punto sono i lavori,Mastro?