Pagina 2 di 4
Re: Croce sopra..:X
Inviato: 25 ago 2009, 13:36
da Peppekr
Ci abitavo, avevo comprato una villetta...etta etta... nei pressi della base, perchè non ho mai sopportato il caos di Roma e preferivo viaggiare con tutti i disagi che comportava e chi abita in città come Roma sa di cosa sto parlando. Poi ho avuto il trasferimento in Calabria dove avevo un casa mooolto più comoda e dove abito da allora, vicino ai miei genitori.
Saluti Peppe
Re: Croce sopra..:X
Inviato: 25 ago 2009, 14:12
da salvaroma
beh, per scegliere Guidonia sicuramente lavoravi sulla Tiburtina o giù di li; anche perchè da Guidonia a Roma non è che sia una passeggiata..
Re: Croce sopra..:X
Inviato: 25 ago 2009, 15:32
da Jack Fox
Provo a rendere riassuntiva questa spiegazione......
Sono ormai più di dieci anni che frequento spesso Roma (ovvi motivi parentali). Sono quindi più di dieci anni che frequento anche l'A1 da allacciamento A22 a Roma Nord e viceversa. Per fortuna nelle code pre-Firenze mi ci son trovato in relativamente bassa percentuale rispetto ai viaggi fatti intendendo code quando da fermo vai a passo d'uomo o qualcosa in più e nuovamente fermo. Il traffico rallentato è consuetudine.
Un tempo ascoltavo anche io isoradio ed all'accenno di coda svicolavo per statali, ultimamente però anche questo servizio di utilità mi sa che legga i messaggi TMC della Phedra dando notizie o concluse o esagerate o per niente dove necessario. Comunque sia non mi ponevo il problema se c'era o meno la coda ed uscivo ugualmente per rientrare più avanti. Tutto questo succedeva quando guidavo le mitiche Lybra dotate di navigatore più stilizzato rispetto alla Phedra ma efficace. Bastava impostare di non percorrere autostrada anche a 500 m. dall'uscita e lei in quattro e quatr'otto ti ricalcolava tutto il percorso non sbagliando una virgola rientrando poi ad uno dei caselli successivi. Quando acquistai la prima Phedra mantenni questa moda di uscire/entrare in autostrada ma scoprii ben presto che al limite potevo solo uscire. Una clessidra testarda mi si presentava ogni volta che tentavo una qualsiasi variazione di rotta imprevista e non smetteva fino a spegnimento della vettura. Quando si riprendeva o mi faceva fare il giro dalla Spagna-Gibilterra-Tunisia o al limite mi faceva rientrare in autostrada dal casello dov'ero uscito. Più di una volta mi son trovato con indicato un chilometraggio rimanente di 4-5000 Km e relativo tempo di percorrenza in giorni. Non avevo mai preso in considerazione di guardare indicazioni stradali o memorizzare visivamente la strada prima, ci pensava il buon navigatore della Lybra a guidarmi quindi mi trovavo alquanto impreparato nell'affrontare le stradine fra Sasso Marconi e Firenze senza adeguato aiuto. Alla terza riprova con la Phedra, dopo i giri più disparati sugli Appennini in cerca di qualche stradina in direzione Roma, mia moglie mi ha detto che la prossima volta che uscivo dall'autostrada per fare statali seguendo il navigatore della Phedra avrebbe chiesto il divorzio. Così dal 2005 in poi rimango imperterrito incolonnato sulla A1 contento e felice.
Con l'aggiornamento delle mappe sulla precedente ed ora con il nuovo RT4 magari tutto potrebbe essere risolto per il meglio e forse nel frattempo anche le stradine sono migliorate ma ormai me ne sto tranquillo incolonnato.
cordiali saluti
Jack Fox
Re: Croce sopra..:X
Inviato: 25 ago 2009, 20:03
da Vixmi
la percorro da 36 anni la SA-RC, prima come passeggero, sulle mitiche Alfa Romeo Giulia 1,3 Super di mio papa' (me ne ricordo almeno 4 differenti) poi come "autista" e le ho percorse con ogni tipo di macchina, dalla vecchia 500 al Ducato maxi gran volume passo lungo e tetto alto, pero' mai con la comodita' di Phedra, sopratutto per i passeggeri che dormo felici e beati, visto che viaggio prevalentemente di notte e quindi raggiungo la meta al mattino. Si ritorna sempre sulle vecchie questioni, una volta non c'era l'aria condizionata, l'abs, l'airbag, l'ebd, tcs asr, msr, esp, hill holder, ipod, A/V, avvisi del traffico, navigatori e tutte ste cagate qua, ma non c'era neanche l'autostrada.... adesso qualcosa c'e, sembra un percorso da Parigi-Dakar, tra strettoie improvvise, cambi di corsia non segnalati, dossi, avvallamenti giunzioni tra asfalti differenti alte non meno di 5 cm, pero' c'e... e su alcuni tratti non e' neanche malaccio, peccato che la finiranno, se la finiranno, quando ormai viaggeremo tutti su vetture a propulsione e su cuscinetti d'aria... il tratto BO-FI??? che dire? sono anni che ci trovo traffico, strettoie improvvise, cambi di corsia non segnalati, dossi, avvallamenti giunzioni tra asfalti differenti alte non meno di 5 cm e adesso abbiamo in macchina tutto quel popo' di roba sopra segnalato. l'anno scorso sono partito il 17 agosto da Lamezia, arrivavo da Soverato, circa alle 22,00, in 300 km di autostrada ho incontrato nella mia direzione di marcia 9 macchine, ho viaggiato benissimo fino all'inizio del tratto appenninico, dove probabilmente tutti i calabresi si ritrovano e bloccano il traffico per far vedere che quel tratto di autostrada e' peggio della loro.
Sabato ritorno in calabria a prendere la mia famigliola, e domenica sera ripartiremo alla volta di casa, quindi ancora sulla SA-RC... non faccio l'adriatica perche percorrere la ss 106 fino in Puglia perche 'e peggio della A3, e comunque chi la fa, fondamentalmente e' per evitare il tratto appenninico della A1 e non per evitare la A3 che comunque bisogna percorrerla per arrivare fino a Villa S. Giovanni, oppure a Reggio Calabria...
Parere personale...
Vixmi
Re: Croce sopra..:X
Inviato: 26 ago 2009, 10:35
da Vince MO
Vado in Sicilia da 35 anni e le ho provate tutte: A1+A3, A1+E45+A3, Adriatica (SS16)...
La Jonica e' migliorata pure lei (tratti a scorrimento veloce, rotonde) e sono solo 100 km... La si va a prendere a Sibari, c'è' anche il raccordo fra Ionio e Tirreno (anche passa nel NULLA).
La faccio per evitare la salita al Pollino e tutto il tratto verso Salerno, non solo la BO-FI con il suo traffico intenso.
Certo, se si parte nelle ore di punta l'adriatica e' infernale fino a Rimini, ma dopo il traffico cala. La parte peggiore e' la noia tra Bari e Taranto. Da Modena alla Sicilia il tragitto aumenta di circa 60 km...
Poi ognuno ha le sue preferenze...
Tutto rigorosamente IMMO
Vince MO
Re: Croce sopra..:X
Inviato: 26 ago 2009, 11:18
da Peppekr
Si, la mia caserma era a Cinecittà Est ma la giurisdizione era Roma intera e anche l'80% dell'Italia. In pratica arrivavo in caserma e poi a secondo dei casi potevo rientrare a casa anche dopo cinque giorni.
Saluti Peppe
Re: Croce sopra..:X
Inviato: 26 ago 2009, 11:43
da salvaroma
alloa, da militare, ti chiedo: cosa facevi (se è lecito)?
Re: Croce sopra..:X
Inviato: 26 ago 2009, 12:57
da Peppekr
No, non è molto lecito, ma non dirlo a te personalmente visto che oramai sono fuori da dieci anni.... il problema è che non posso renderlo pubblico....e probabilmente hai già capito!!!!
Saluti Peppe
Re: Croce sopra..:X
Inviato: 26 ago 2009, 14:21
da salvaroma
ricevuto forte e chiaro, peppe:)
Re: Croce sopra..:X
Inviato: 26 ago 2009, 23:22
da Francis MI
Io ho fatto la Sa-RC 1 sola volta, per andare a Sibari (ma mi ero fermato a dormire a Caserta, cosi' facevo vedere la Reggia ai bambini e mi mangiavo una pizza come si deve).
Erano i primi di agosto del 2005, e, pur preparato psicologcamente, non mi sarei mai immaginato il girone Dantesco in cui ero finito.
Non solo, come gia' raccontato e noto, strettoie, cambi di corsia, innesti ingorgati, code a tratti (si', di 20 km l'uno), ma ci si sono messi anche i guidatori locali, che sfrecciavano a sinistra ( e passi), al centro (e passi) a destra (e passi anche questa), ma anche fuori dall'arco costituzionale, e cioe' sulla corsia di emergenza (e a volte anche piu' in la'), il tutto bordeggiando da una corsia all'altra in puro stile Coppa America...
Ed io che pensavo, avendo guidato in tangenziale a Milano e nelle rotonde di Parigi, di sapermela cavare dappertutto!
Inutile dire che al ritorno ho fatto Sibari-Adriatico - Ascoli Piceno - Milano. non ho trovato code neppure a Rimini! (era meta' Agosto...)
Comunque, se parliamo di belle code, vorrei ricordare la (ex) tangenziale di Mestre, a la tuttora apocalittica Trieste (o Udine, se no Cek si arrabbia)- Mestre...