Pagina 2 di 2

Re: Cambio debimetro

Inviato: 30 lug 2009, 16:05
da Silvano[IT-RU]
Si, il pezzo è quello e il sensore si può pulire con il classico spray per i contatti e lasciarlo asciugare come minimo 10 min.
Ti consiglio di fare questa pulizia, visto che ha pochi km, e cambiare anche il filtro d'aria, perchè se è troppo sporco non vale la pena di pulire/cambiare il dibimetro( i filtri vengono 20 € su ebay, aria, olio e disel)

Re: Cambio debimetro

Inviato: 30 lug 2009, 16:15
da Curiusman
Benissimo!!....

Direi che posso proprio cimentarmi in questa "pulizia"

Spero presto di far tornare la mia 1.9 JTD in forma....visto le percorrenze di alcuni la mia Lybra (140000km) è ancora un'adolescente e ha da correre!!!!!

Grazie dell'aiuto!!!

Re: Cambio debimetro

Inviato: 30 lug 2009, 18:39
da Silvano[IT-RU]
A confronto, la tua è appena nata=) comunque la pulizia aiuta nei maggiori dei casi per altri 100.000, e pure a me ha aiutato cosi, però è fondamentale non trascurare il filtro d'aria.
Perchè, in pratica, l'aria esterna entra, passa dal filtro d'aria e si trova proprio subito il debimetro, perciò se il filtro è troppo sporco il lavoro fatto sarà nulla. Anche per cambiare il filtro non devi far altro che svitare le tre viti che tengono il coperchio(a cui è attaccato il dibimetro) e tirare fuori il filtro(lo devi un pò deformare che non esce/entra bene) e metterne uno nuovo( ho visto oggi al fai da te di Cuneo, che nel listino pezzi hanno quello della lancia, quello della bmw mi è costato 12€ perciò penso che con 8 € te lo porti a casa). Cosi sei apposto anche per il tagliando, ti devi far solo cambiare l'olio e il filtro d'olio.
PS: se hai qualche dubbio ti spiego anche con le foto se serve

Re: Cambio debimetro

Inviato: 31 lug 2009, 08:45
da Curiusman
Grazie Silvano...

Ho visto proprio nel sito www.clublybra.it la sequenza di foto per il cambio del filtro e sono chiare....

Adesso devo solo trovare mezza giornata di calma per fare tutto!!!

Grazie ancora dell'aiuto!!