Pagina 2 di 6
breve considerazione e piccolo sfogo
Inviato: 24 lug 2009, 11:06
da Jack Fox
Senza che questo mio post sia diretto a singole persone, piuttosto come considerazione generale....
è pur vero che in questo momento molti stanno a pancia all'aria in spiaggia e poco frequentano il forum,
è pur vero che il periodo (e non solo l'ultimo) è decisamente "fiacco" dal punto di vista lavorativo ed ancor più di entrate per molti,
è pur vero che la distanza chilometrica per taluni questa volta la si sente
ma non si intravede se non in parte infinitesimale l'entusiasmo che precedeva il raduno dello scorso anno.
Tengo a precisare che il motivo iniziale nell'organizzare il raduno in Abruzzo è stato quello di "avvicinarci" agli amici forumisti del centro-sud altrimenti costretti sempre a dare forfait vista la lunga distanza da percorrere.
Il risultato è che, se la geografia dei nomi non mi inganna, il 90% dei partecipanti è del nord ed il rimanente si e no del centro. Ora mi chiedo il motivo per il quale (non solo io) mi dovrei sobbarcare 750/800 Km all'andata ed altrettanti al ritorno per ritrovarmi con delle persone che potrei incontrare tranquillamente una sera a cena. Lo so che può essere suggestivo anche il luogo nell'insieme ed il proposito di aiutare i terremotati è comunque lodevole ma esistono anche altri modi.
Personalmente mi è impossibile partecipare nel secondo WE di settembre e già per il primo avrei fra sabato e domenica tre impegni ai quali mi dispiace non partecipare. Il fatto che opti per il raduno è solo una questione di voglia di incontrare gli amici del forum ed il fatto che gli altri impegni si sono presentati dopo in ordine di tempo.
Per chi non fosse al corrente io abito in Trentino (e nel nord del trentino) e francamente, se mi si permette il termine, mi sembra "ridicolo" che sia io ed un'altra persona di Trento anche se logisticamente più vicina a dover organizzare un raduno in Abruzzo oltretutto per delle persone nettamente più vicine. Lo faccio volentieri e senza alcun ripensamento e, per la parte mia di impegno, non è un problema di che zona sia. Non intendo comunque forzare alcuno e nessuno si deve sentir obbligato a partecipare per qualsivoglia motivo. E' comunque doveroso in tempi stretti avere una situazione chiara per le dovute prenotazioni e soprattutto aver chiara l'intenzione di organizzare e partecipare a questo raduno. Io stilo una lista di nomi e dati, Andrea contatterà l'albergo ecc. ma vorrei far capire che l'organizzazione la facciamo tutti, dando assenso o meno, indicando quanti più dati possibili ed anche qualche idea solo così il risultato potrà essere dei migliori.
Sono un po' deluso, ho già perso parte dell'entusiasmo iniziale e credo che alla fine sarà prossimo allo zero. Non intendo sobbarcarmi questa "cavalcata" per fare un raduno a dieci.... piuttosto organizziamo un qualcosa di più ristretto qui vicino, ad un paio d'ore di macchina per i più e chi può partecipa e per gli altri sarà per un'altra volta.
Potrebbe essere ancora in zona "Carpi" oppure, vista la grande affluenza da nord-ovest più verso Milano o alta Toscana. Una giornata a questo punto è sufficiente, una domenica o un sabato in compagnia di chi non può permettersi per tempo o altro un ritrovo più lontano.
Al termine di tutta questa lettera voglio ribadire l'assoluta intenzione ad un aspetto generale e non un accusa specifica a qualcuno, semmai quest'ultima parte può dar vita ad una nuova idea e mi aspetto un po' più di vigore in questo post da parte di tutti, dite ciò che pensate, postate idee ma soprattutto fatevi vivi ed in tempi ragionevoli. grazie.
cordiali considerazioni & scusate lo sfogo
Jack Fox
Re: breve considerazione e piccolo sfogo
Inviato: 24 lug 2009, 11:37
da Cek
ciao Jack, allora io finora non ho scritto su questo post, ma dopo il tuo sfogo mi associo a quello che dici. Io purtroppo sarà difficile che ci sia al raduno, il primo WE no sicuramente al lunedi 7 ho una visita ospedalieragia programmata, per il secondo ancora non posso esprimermi, inoltre anche per me la distanza è notevole anche più che per te e quindi dovrei fare almeno 3/4 giorni di soggiorno e con i tempi che corrono..... difficile!!
Tornando al raduno è vero, è stato pensato per avvantaggiare gli amici del centro/sud che altrimenti non ci sarebbero stati, ma le loro adesioni mi sembra che non siano proprio le maggiori in rapporto a quelle degli amici del norditalia, comunque grazie a te e ad Andrea per il tempo che dedicate per portare avanti l'inizziativa nel migliore dei modi
Cek
Toc toc
Inviato: 24 lug 2009, 11:50
da Il Principe di Montenevoso
Scusate se mi permetto. NON è una critica o un appunto a nessuno SIA CHIARO!
Noi, per le date proposte non potremmo esserci, non llaggiù in Abruzzo (da Bolzano è veramente laggiù!) in quanto Matteo ha gli esami a settembre ma questo esula dal discorso che vorrei fare.
Nei precedenti raduni Beatrice ed io abbiamo, non solo SEMPRE preso parte, ma anche spesso organizzato del tutto e se non, partecipato attivamente all'organizzazione. E non voglio un bravo per questo, l'abbiamo fatto x stare con gli amici e perché ci faceva piacere farlo, organizzare intendo. Questa volta saimo rimasti molto alla finestra, quella di Andrea Firenze, per chi se la ricorda........ siamo rimasti alla finestra, dicevo, per varie vicessitudini di questo preiodo e per lasciare spazio agli altri. Ma vedo, come dice JackFox un grave disinteresse generale.
Analizziamo il perché? Secondo me, ovvio.
Il problema più grosso è la località. Ebbene si amici, l'idea è assai lodevole, ma, come dice sempre Jack (e basta adesso avere tutte le risposte Jack!!!

) è troppo lontana dalla massa di frequentatori del forum. Punto. Quando lo facemmo a Spello fu assai simile, anche se la strada era circa solo metà. Quindi, il mio consiglio e, alzatevi con i paralleli dando la possibilità a molti di venire solo per il pranzo della domenica, fara i "forzati del week end" di questi tempi è dura per molti, lo capisco, e dirlo, par alcuni, forse, è pure un po' vergognoso.
M.
Re: Toc toc
Inviato: 24 lug 2009, 12:29
da Jack Fox
Prima, mentre scrivevo nel tentativo di trovare frasi e parole opportune a spiegarmi senza offendere alcuno, non ero neanche convinto a confermare l'invio non ora magari, forse fra qualche giorno ma poi mi son detto che così non si arriva da nessuna parte. Le risposte finora convalidano l'invio. E' un onore per me ricevere aiuto ed appoggio da chi di raduni "se ne intende", aspettavo un tuo intervento Massimo proprio perchè ero certo che il tuo punto di vista fosse quello giusto. Non era partita bene quest'anno già all'inizio con l'ipotesi Sarda ma francamente mi aspettavo un po' più di partecipazione verso sud visto l'impegno di noi polentoni a venire incontro. Ripeto che il mio pensiero non è di puntare il dito verso qualcuno in particolare ma una semplice chiacchierata organizzativa generale. Ammetto che i tempi non sono maturi per puntare verso sud, forse con questa "ripresa" così sbandierata nel 2010 si potrà pensare prossimamente ad un ritrovo magari anche più giù o in Sardegna come desiderato da molti ma ora impossibile ai più. Vorrei leggere un'opinione di Andrea Trento/Pistoia e di altri, specialmente di chi ha comunque deciso di partecipare. Certo è che con una lista così scarna e defezioni (per giusti e sacrosanti motivi) quasi quotidiane, si va a finire a qualche unità. Forse è meglio davvero puntare a qualcosa più "di giornata", non è detto che si possa comunque organizzare un bi-raduno o tri-raduno in contemporanea, zona nord, centro e sud con magari collegamento in videoconferenza.....
Non si può certo parlare di raduno dove l'80% dei forumisti sta a casa, lo scopo è ritrovarsi e così deve essere.
Io una mezza proposta l'ho fatta, attendo le vostre specialmente da chi ha dato forfait per la distanza o i costi, senza vergogna, senza timore, siamo tutti sulla stessa barca (ed un po' fa acqua).
cordiali risposte & proposte
Jack Fox
Re: Toc toc
Inviato: 24 lug 2009, 13:54
da Michele da Asolo
Mi spiace non esserci, ma concordo con qualcuno che ha scritto che alla fine sono 750 Km, eeeeeeeeee non sono proprio pochi, la settimana scorsa ne ho fatti 500 x lavoro eeeeeeeeeeeee non sono proprio pochi, al prossimo raduno sperando che sia - lontano.
ciao a tutti
Michele da Asolo
Re: Toc toc
Inviato: 24 lug 2009, 13:55
da Sandro R
Ciao Jack,
capisco il tuo sfogo,io come ti avevo già detto dai primi di Agosto sono in ferie e posso in qualche maniera aiutare l'organizzazione dell'evento.
Quello che bisogna capire esattamente che cosa frena i Phedristi a partecipare,il luogho? il periodo? la situazione economica?.
Ragazzi parliamone si può cambiare luogo,periodo,fare qualcosa di neno impegnativo,tutto passiamo fare,basta sapere come muoverci.
Ciao Sandro.
Re: Toc toc
Inviato: 24 lug 2009, 14:26
da Jack Fox
Sandro, avevo già sottolineato la tua disponibilità. Anche tu comunque non sei proprio ad "un tiro di schioppo".
Ribadisco gli interrogativi che poni. Ritengo che non vi sia un problema di organizzazione, piuttosto un problema di partecipazione. Vorrei tirare in causa Cek (non me ne voglia ma credo sia la persona più quotata) semprechè trovi il tempo, fare una lista di numero partecipanti per regione verificando la tabella adesioni in testa riportata. Forse alla luce di questo si riesce a fare un ragionamento più preciso. Ad occhio, ripeto, la maggioranza dei partecipanti sta decisamente a nord. Ribadisco, non è assolutamente una polemica ma un dato di fatto. Se si calcola che la media dei chilometri (da nord a sud) sia grossomodo di oltre 500 si capisce la difficoltà per molti di partecipare. Come ben si sa il periodo non è dei più favorevoli per fronteggiare spese "superflue" ed ogniuno si deve sobbarcare 2, 3 o 4 famigliari al seguito. Per quanto sia economico il soggiorno (90 Euro a testa per 2 notti e 4 pasti non è certamente esagerato) una famiglia in media deve calcolare 250 / 300 Euro più le spese di carburante ed autostrada di circa altri 200 Euro quindi all'incirca 500 Euro bisogna metterli in conto, per molti sono comunque un discreto gruzzoletto da spendere in modo più produttivo. Non ultimo il fatto che servono 3 giorni e, soldi a parte, questo è un'altro motivo per il quale molti non possono permetterselo.
Massimo, il Principe, ha appunto sottolineato questo. Se manca Lui poi è già detto tutto. Se non può partecipare il Principe che raduno sarebbe? Come può mancare l'artefice principale dei raduni Phedra in Italia.
Per quest'anno almeno l'idea di suddividere in macrogruppi il raduno potrebbe rivelarsi l'unica soluzione percorribile, come detto sopra lo scopo è di ritrovarsi non di perseguire una proposta contro ogni risultato.
@Sandro R. Io a Roma ci vengo un po' di volte l'anno, vedremo di organizzare una cena o qualcosa di simile anche con tutti gli altri della capitale e dintorni.
cordiali saluti
Jack Fox
Re: Toc toc
Inviato: 24 lug 2009, 14:33
da Lazza53
Io ho già risposto a questo appello, qualunque cosa purchè fattibile in giornata... e ci sarò!
gipi
Re: Toc toc
Inviato: 24 lug 2009, 14:45
da Sandro R
Jack non hai che da dirmi quando sei a Roma,sarò ben felice di organizzarti una cena con noi Romani,se ci saranno problemi anche in quel caso la cena la faremo io e te.
Ciao a Presto
Sandro
Re: Toc toc
Inviato: 24 lug 2009, 14:57
da andrea firenze
Quando ieri sera ho scritto il mio post, avevo un po' di perplessità, non volevo che avesse un impatto negativo, ma nello stesso tempo mi sembrava giusto (prendendo spunto dalla rinuncia di due amici, fra cui Andreampx, sempre presente ai precedenti raduni) tirare il classico "sasso in piccionaia". Il successivo sfogo di Jack Fox e precisazioni e considerazioni di altri amici, mi convincono che ho fatto bene a scriverlo.
Rifacciamo il punto della situazione: è giustissimo quello che scrive Jack, non c'è entusiasmo intorno a questo raduno e secondo me questo scarso entusiasmo nasce proprio dalla sensazione che saranno molti quelli che alla fine mancheranno se fatto in Abruzzo.
E allora domandiamoci perché: la scelta della località, sull'entusiasmo della solidarietà per il terremoto dell'Abruzzo, ci aveva evidentemente coinvolto, ma poi, considerata anche la residenza della maggior parte dei forumisti, c'è poco da fare...... è lontano e sicuramente impedisce le presenze della sola domenica.
Apro una parentesi "storica": i raduni dei primi anni, diciamo dei primi tre erano fatti per la domenica, anche se già dal secondo cominciò con successo la scelta di molti di arrivare già il sabato, poi visto il piacere di stare insieme si è sempre più "istituzionalizzato" il week end, lasciando comunque al pranzo della domenica il clou della festa; questo permetteva a chi poteva di farsi un fine settimana con gli amici e ad altri di intervenire comunque la domenica per il pranzo. Questa formula ha avuto successo e diciamolo sinceramente la scelta della località in Abruzzo la rende praticamente impossibile.
Il periodo: Settembre in genere ha un discreto seguito, lo dimostra se uno avesse dubbi il gran successo di partecipanti dello scorso anno (6/7 settembre), forse quest'anno con i tentennamenti ci siamo ridotti un po' a ridosso, considerato che agosto è un mese un po' "morto", e quindi si rischia di non aver certezza nei numeri.
Queste alcune considerazioni..la ricetta?
Io direi di verificare nell'arco di un paio di giorni le iscrizioni di massima, se le stesse danno chiaro il senso di essere in 4 gatti (il numero mi è dato dal forumista non dalla famiglia, perché si può essere in 20, ma con 4 famiglie di 5 persone...per assurdo), lasciamo perdere......non è giusto che alcuni (andrea e Jack) si diano da fare per un qualcosa che non si farà mai ....possiamo lasciar la data al momento mi sembra ci sia una leggera predominanza per il 5/6, ma si opta per un posto più al nord che faciliti la presenza dei domenicali, o si congela il tutto e si aspetta che qualcuno di buona volontà riproponga qualcosa in autunno, che si concentri sulla domenica, fatta salva la possibilità del fine settimana per chi può......(ricordate l'anno scorso si chiamavano i "forzati del week end") quindi che sia facilmente raggiungibile dai più.
Non credo di aver risolto la questione spero solo di aver dato un contributo.....una cosa è certa non deve essere una "forzatura" e se non c'è brio lasciamo perdere.....che è meglio!!
andrea firenze