Re: Primo anno con Musa 1.4 16v....migliorerà?
Inviato: 24 lug 2009, 08:03
Comunque resta il fatto che l'unità in questione probabilmente è poco adatta per l'auto in se.
I proprietari della Nuova Punto motorizzata identica avevano già mosso tante critiche, e il fatto di utilizzare questo motore come unità per il gpl non aiuta di certo.
Ecco, resto delle mie convinzioni e cioè che si deve sapere ciò che si va a comprare, e che i cavalli di un motore dicono solo una parte, e spesso la parte falsa, del carattere di un auto.
Vi metto a disposizione la mia Musa con 69cv e provare non solo a verificare come non ci sia una sola situazione in cui l'auto va in crisi ma anche come sia capace di tirare fuori un certo brio e un certo carattere.
Qualche mese fa ho comprato un auto a metano, ero incerto fra le versioni Natural Power di Panda e Punto.
Alla fine ho scelto la Panda proprio per una scelta tecnica basata sulla guida delle rispettive auto ma a benzina.
Panda col 1.2 60cv, Punto col 1.4 77cv.
Nonostante 17cv in meno quei 60cv si sentono tutti a qualsiasi regime, non un mostro di potenza ovviamente, ma tanto basta per muoversi con disinvoltura nel traffico con una media di consumo dignitosa per un benzina, 15 km/litro.
La Punto con lo stesso motore, sullo stesso percorso, non adava oltre i 12 km/litro scarsi.
Poi mi sono chiesto quale dei due motori fosse più propenso a sopperire all'aggravio di peso dell'impianto, che per il metano è di circa 100 kg in totale, e la scarsa disponibilità di coppia e la sensazione di vuoto a basso nr.di giri mi ha fatto optare per la Panda, scelta della quale sono contentissimo.
Attualmente dopo 3600 km ci faccio 280 km con 8 euro di metano, il tutto in assoluto silenzio.
Anche come assemblaggio, la Panda è un auto fantastica assenza di scricchiolii totale, poi nella versione Climbing che ho scelto c'è veramente di tutto ed è anche carina da vedere.
Un ulteriore discorso a parziale discolpa di Musa e della sua motorizzazione c'è da considerare il fatto che il Gpl ha meno potere calorico della benzina, che a sua volta ha meno potere calorico del metano, da questo si deduce che il carattere di un motore a gpl viene leggermente appannato, anche se come "prestazioni pure", c'è solo un piccola percentuale di perdita.
Saluti
I proprietari della Nuova Punto motorizzata identica avevano già mosso tante critiche, e il fatto di utilizzare questo motore come unità per il gpl non aiuta di certo.
Ecco, resto delle mie convinzioni e cioè che si deve sapere ciò che si va a comprare, e che i cavalli di un motore dicono solo una parte, e spesso la parte falsa, del carattere di un auto.
Vi metto a disposizione la mia Musa con 69cv e provare non solo a verificare come non ci sia una sola situazione in cui l'auto va in crisi ma anche come sia capace di tirare fuori un certo brio e un certo carattere.
Qualche mese fa ho comprato un auto a metano, ero incerto fra le versioni Natural Power di Panda e Punto.
Alla fine ho scelto la Panda proprio per una scelta tecnica basata sulla guida delle rispettive auto ma a benzina.
Panda col 1.2 60cv, Punto col 1.4 77cv.
Nonostante 17cv in meno quei 60cv si sentono tutti a qualsiasi regime, non un mostro di potenza ovviamente, ma tanto basta per muoversi con disinvoltura nel traffico con una media di consumo dignitosa per un benzina, 15 km/litro.
La Punto con lo stesso motore, sullo stesso percorso, non adava oltre i 12 km/litro scarsi.
Poi mi sono chiesto quale dei due motori fosse più propenso a sopperire all'aggravio di peso dell'impianto, che per il metano è di circa 100 kg in totale, e la scarsa disponibilità di coppia e la sensazione di vuoto a basso nr.di giri mi ha fatto optare per la Panda, scelta della quale sono contentissimo.
Attualmente dopo 3600 km ci faccio 280 km con 8 euro di metano, il tutto in assoluto silenzio.
Anche come assemblaggio, la Panda è un auto fantastica assenza di scricchiolii totale, poi nella versione Climbing che ho scelto c'è veramente di tutto ed è anche carina da vedere.
Un ulteriore discorso a parziale discolpa di Musa e della sua motorizzazione c'è da considerare il fatto che il Gpl ha meno potere calorico della benzina, che a sua volta ha meno potere calorico del metano, da questo si deduce che il carattere di un motore a gpl viene leggermente appannato, anche se come "prestazioni pure", c'è solo un piccola percentuale di perdita.
Saluti