PHEDRA...Iniettori strozzati
-
- Messaggi: 2747
- Iscritto il: 22 dic 2008, 16:46
Re: PHEDRA...Iniettori strozzati
Ciao e benvenuta Federica.
Sono HP.
Non fare caso alle malelingue milanesi il mio p.d.p. non ha nulla a che fare col il vs. "strozzamento":D
Comunque il tuo problema è reale. Se ne è già sentito parlare qui in piazza. Secondo me ci vuole un bel dentista capace di fare una adeguata estrazione!
auguri
henryplotter
Sono HP.
Non fare caso alle malelingue milanesi il mio p.d.p. non ha nulla a che fare col il vs. "strozzamento":D
Comunque il tuo problema è reale. Se ne è già sentito parlare qui in piazza. Secondo me ci vuole un bel dentista capace di fare una adeguata estrazione!
auguri
henryplotter
Re: PHEDRA...Iniettori strozzati
Scusate sono sempre io in attesa dei guru e ovviamente di chi ha qualche spunto interessante..ma io dico "cosa c'entra il liquido di raffreddamento con gli iniettori?" come gia' qualcuno di voi ha pensato?
il problema dell'acqua che bolle si verifica solo in autostrada ma la temperatura non sale e comunque la macchina in generale funziona bene,si accende al primo colpo e tutto funziona.....e allora cosa c'entrano gli iniettori?se fossero veramente andati penso che la macchina non funzionerebbe...scusate lo sfogo e la poca chiarezza ma sono una fanciulla x niente esperta ma tanto preoccupata per le cifre che ci potrranno sparare.
Nuova scoperta:la garanzia e' scaduta da poco piu' di un mese...mio marito ha parlato col concessionario(l'ha presa usata) il quale gli ha detto di portarla e poi si vedra'....sigh!
il problema dell'acqua che bolle si verifica solo in autostrada ma la temperatura non sale e comunque la macchina in generale funziona bene,si accende al primo colpo e tutto funziona.....e allora cosa c'entrano gli iniettori?se fossero veramente andati penso che la macchina non funzionerebbe...scusate lo sfogo e la poca chiarezza ma sono una fanciulla x niente esperta ma tanto preoccupata per le cifre che ci potrranno sparare.
Nuova scoperta:la garanzia e' scaduta da poco piu' di un mese...mio marito ha parlato col concessionario(l'ha presa usata) il quale gli ha detto di portarla e poi si vedra'....sigh!
Re: PHEDRA...Iniettori strozzati
Fede, comunque, per farti un'idea sull'affidabilità dei due ragazzotti, io ho fatto Roma-Carpi-Roma DUE VOLTE in 4 giorni...
Salvaroma


-
- Messaggi: 2747
- Iscritto il: 22 dic 2008, 16:46
Re: PHEDRA...Iniettori strozzati
...è questione di ore, i carusi si faranno sentire.
Fede, abbi fede:D
h.p.
Fede, abbi fede:D
h.p.
Re: PHEDRA...Iniettori strozzati
Ciao Federica,
benvenuta.
purtoppo per me in questo periodo il tempo e' TIRANNO, quindi vediamo se riesco a darti una rapida mano.
Credo che il meccanico voglia smontare gli iniettori per sostituire la guarnizione della testa che presumibilmente reputa bruciata, da qui la fuoriuscita di liquido, pero':
1) se brucia la guarnizione della testa al mattino parte male,
2) avresti un notevole consumo d'acqua
3) la temperatura sarebbe elevata.
probabilmente, da quanto descrivi potrebbe trattarsi dello scambiatore di calore.
le ventole partono regolarmente??
ciao
Vixmi
benvenuta.
purtoppo per me in questo periodo il tempo e' TIRANNO, quindi vediamo se riesco a darti una rapida mano.
Credo che il meccanico voglia smontare gli iniettori per sostituire la guarnizione della testa che presumibilmente reputa bruciata, da qui la fuoriuscita di liquido, pero':
1) se brucia la guarnizione della testa al mattino parte male,
2) avresti un notevole consumo d'acqua
3) la temperatura sarebbe elevata.
probabilmente, da quanto descrivi potrebbe trattarsi dello scambiatore di calore.
le ventole partono regolarmente??
ciao
Vixmi
.
Re: PHEDRA...Iniettori strozzati
Grazie sei gentilissimo,riporto tutto a mio marito cosi' decidera' un po' cosa fare,purtroppo io non ci capisco niente,faccio solo da messaggero.
Immagino che in questo periodo di partenze sarai pieno di lavoro,allora ti auguro BUON LAVORO E dopo BUONE VACANZE.
Fede!
Immagino che in questo periodo di partenze sarai pieno di lavoro,allora ti auguro BUON LAVORO E dopo BUONE VACANZE.
Fede!
Re: PHEDRA...Iniettori strozzati
mah..senza capirci niente.. io smonterei i radiatori e gli darei una bella pulita.. stesso identico problema con il mio vecchio galaxy..temperatura a 1000 e in autostrada a 2000... smontato tutto.. soffiato via i 15000 moscerini e foglie e topi e gatti investiti in qua e in la..(skerzo..amo gli animali..infatti sono un amante della fiorentina!!).. risolto il problema... vito.. che dici..può essere??
-
- Messaggi: 2793
- Iscritto il: 21 dic 2008, 19:55
Re: PHEDRA...Iniettori strozzati
Ho letto solo ora.. Federica anchio sono di torino (tu)
[hr]
[center]
"...La vita è troppo corta per non guidare italiano"
Luca TO '93 (Il grande)
-----------------------------------------------------------------------------
[center]
"...La vita è troppo corta per non guidare italiano"
Luca TO '93 (Il grande)
-----------------------------------------------------------------------------
Re: PHEDRA...Iniettori strozzati
Ciao,mio marito mi ha detto che la temperatura non sale,le ventole funzionano ma c'e' notevole consumo di acqua,ma solo in autostrada,dopo circa 30 km in cui mantiene alta velocita',in citta' no.
Controllando la vaschetta ,con una sosta in autostrada,si e' accorto che l'acqua trabocca dalla vaschetta ma il livello dell'acqua e' normale,cioe' non ne ha messa troppa.
Pero' la spia che dice "Liquido raffreddamento insufficiente" rimane comunque sempre accesa anche in citta' e ha gia' fatto controllare il sistema elettronico ed e' tutto a posto e in piu' ha appena cambiato bulbo ,vaschetta e termostato.
Secondo te questo comportamento e' compatibile con una diagnosi di INIETTORI STROZZATI? mi hai gia' detto di no,quindi speriamo in bene...domani la porta dal concessionario dove l'ha presa e vediamo un po' cosa propongono.
Grazie e buon lavoro!
Controllando la vaschetta ,con una sosta in autostrada,si e' accorto che l'acqua trabocca dalla vaschetta ma il livello dell'acqua e' normale,cioe' non ne ha messa troppa.
Pero' la spia che dice "Liquido raffreddamento insufficiente" rimane comunque sempre accesa anche in citta' e ha gia' fatto controllare il sistema elettronico ed e' tutto a posto e in piu' ha appena cambiato bulbo ,vaschetta e termostato.
Secondo te questo comportamento e' compatibile con una diagnosi di INIETTORI STROZZATI? mi hai gia' detto di no,quindi speriamo in bene...domani la porta dal concessionario dove l'ha presa e vediamo un po' cosa propongono.
Grazie e buon lavoro!
-
- Messaggi: 1262
- Iscritto il: 24 dic 2008, 14:41
Re: PHEDRA...Iniettori strozzati
Ciao Federica,
le problematiche che ti ha descritto Vixmi, per Phedra purtroppo non valgono, perchè in questo periodo ho avuto 2 Phedra (Andrea Trento/Pistoia ed Andrea Mogorovich) che hanno avuto problemi molto simili al tuo ed il primo aveva la guarnizione testa bruciata, mentre il secondo aveva la testa crepata, però ad entrambi la temperatura dell'acqua non andava oltre la metà ed al mattino partivano benissimo.
Ti confermo anche che gli iniettori non possono causare niente di tutto ciò che tu hai descritto, però se percaso ci dovesse essere la guarnizione testata bruciata, per poterla smontare, si devono togliere gli iniettori ed a me sono capitate 3 Phedra in cui gli iniettori non ne hanno voluto sapere di venir via, quindi ho dovuto smontare il motore, tagliare la testata e sostituire anche gli iniettori, però ora stiamo facendo alcune prove per creare un estrattore che molto probabilmente riesce a toglierli anche senza smontare il motore e salvare anche gli iniettori (speriamo che funzioni, perchè ne ho già un'altro mitico che ne ha estratti tanti anche da Phedra).
Per capire se il problema è la guarnizione della testata, la prova è semplice, si fà scaldare per bene il motore (andando anche magari a farsi un bel giro in autostrada), poi si spegne il motore, si apre il cofano e si prova a stringere con le mani il tubo superiore dell'acqua che và dal radiatore al motore e se questo è talmente duro che sembra di cemento e non si riesce a stringere, vuol dire che abbiamo un problema di guarnizione testata oppure testata.
Saluti Antonio Mo
le problematiche che ti ha descritto Vixmi, per Phedra purtroppo non valgono, perchè in questo periodo ho avuto 2 Phedra (Andrea Trento/Pistoia ed Andrea Mogorovich) che hanno avuto problemi molto simili al tuo ed il primo aveva la guarnizione testa bruciata, mentre il secondo aveva la testa crepata, però ad entrambi la temperatura dell'acqua non andava oltre la metà ed al mattino partivano benissimo.
Ti confermo anche che gli iniettori non possono causare niente di tutto ciò che tu hai descritto, però se percaso ci dovesse essere la guarnizione testata bruciata, per poterla smontare, si devono togliere gli iniettori ed a me sono capitate 3 Phedra in cui gli iniettori non ne hanno voluto sapere di venir via, quindi ho dovuto smontare il motore, tagliare la testata e sostituire anche gli iniettori, però ora stiamo facendo alcune prove per creare un estrattore che molto probabilmente riesce a toglierli anche senza smontare il motore e salvare anche gli iniettori (speriamo che funzioni, perchè ne ho già un'altro mitico che ne ha estratti tanti anche da Phedra).
Per capire se il problema è la guarnizione della testata, la prova è semplice, si fà scaldare per bene il motore (andando anche magari a farsi un bel giro in autostrada), poi si spegne il motore, si apre il cofano e si prova a stringere con le mani il tubo superiore dell'acqua che và dal radiatore al motore e se questo è talmente duro che sembra di cemento e non si riesce a stringere, vuol dire che abbiamo un problema di guarnizione testata oppure testata.
Saluti Antonio Mo