Alfa Romeo Alfasud: chi di noi l'ha avuta?

Mercatino
Gallery
Pierluigi T.
Messaggi: 2023
Iscritto il: 16 dic 2008, 21:44

Re: Alfa Romeo Alfasud: chi di noi l'ha avuta?

Messaggio da leggere da Pierluigi T. »

Esatto, sembra strano al giorno d'oggi ma all'epoca la quinta su una vettura popolare veniva enfatizzata dal marketing fino a crearne una serie speciale.
Gallo Pierluigi
Messaggi: 9963
Iscritto il: 10 feb 2009, 22:02

Re: Alfa Romeo Alfasud: chi di noi l'ha avuta?

Messaggio da leggere da Gallo Pierluigi »

capisco...beh già era un lusso su Panda e Uno agli inizi degli anni 90,posso capire alla fine dei 70...

Comunque a distanza di molti anni,la trovo ancora una vettura stilisticamente riuscita,peccato ormai siano pressochè estinte.

Codice: Seleziona tutto

[center][b]Gallo Pierluigi - Moderatore sez. "Delta e Prisma"-"Stratos"-"Rally 037"-"Delta Integrale/S4"-"Altri Marchi"[/b] 

[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/]IL MIO SITO INTERNET - Visitatelo e lasciate il vostro commento!! [/url]
Le Lancia di casa:[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/lybra-story/la-mia-lybra-1-9-jtd/]Lybra 1.9 JTD Berlina[/url]-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/delta-story/la-mia-delta-1-3-lx-acquisto/]Delta 1.3 LX-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/prisma-story/la-mia-prisma-1300-acquisto/]Prisma 1300[/url]-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/y-story/la-nostra-y-1-2-vanity/]Y 1.2 Vanity(Fabiana)[/url]-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/k-story/la-k-jtd-dei-miei-suoceri/]K 2.4 JTD(ex dei suoceri...)[/url]
[/center][code]
Pierluigi T.
Messaggi: 2023
Iscritto il: 16 dic 2008, 21:44

Re: Alfa Romeo Alfasud: chi di noi l'ha avuta?

Messaggio da leggere da Pierluigi T. »

La sua linea l'abbiamo rivista negli anni '90 e quasi al limite del plagio sulle Delta2 ....
Gallo Pierluigi
Messaggi: 9963
Iscritto il: 10 feb 2009, 22:02

Re: Alfa Romeo Alfasud: chi di noi l'ha avuta?

Messaggio da leggere da Gallo Pierluigi »

Mah guarda io non sono mai stato d'accordo con questa cosa....
Sarà un mio punto di vista,ma l'alfasud l'ho sempre vista più bassa e slanciata di una Delta....perchè secondo me se stiamo a guardare la forma,anche le varie Citroen e persino la Gamma possono essere un "simile"..... Eppure allo stesso tempo sarà anche per questo che la Delta II mi piaceva...


la tua dicevi è andata distrutta,mi racconteresti la dinamica?

Anche la nostra in un certo senso è finita male,ma meccanicamente,se vuoi ti racconto.

Codice: Seleziona tutto

[center][b]Gallo Pierluigi - Moderatore sez. "Delta e Prisma"-"Stratos"-"Rally 037"-"Delta Integrale/S4"-"Altri Marchi"[/b] 

[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/]IL MIO SITO INTERNET - Visitatelo e lasciate il vostro commento!! [/url]
Le Lancia di casa:[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/lybra-story/la-mia-lybra-1-9-jtd/]Lybra 1.9 JTD Berlina[/url]-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/delta-story/la-mia-delta-1-3-lx-acquisto/]Delta 1.3 LX-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/prisma-story/la-mia-prisma-1300-acquisto/]Prisma 1300[/url]-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/y-story/la-nostra-y-1-2-vanity/]Y 1.2 Vanity(Fabiana)[/url]-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/k-story/la-k-jtd-dei-miei-suoceri/]K 2.4 JTD(ex dei suoceri...)[/url]
[/center][code]
Pierluigi T.
Messaggi: 2023
Iscritto il: 16 dic 2008, 21:44

Re: Alfa Romeo Alfasud: chi di noi l'ha avuta?

Messaggio da leggere da Pierluigi T. »

Il soprannome "DeltaSud" e' pero' molto diffuso e la similitudine marcata : cio' non toglie che la Delta2 fosse una vettura riusciya, monca solo dell'aurea sportiva che le Delta1 avevano potuto ereditare dalle sorellone integrali.

Con la mia sbagliai una curva tra dei filari di viti sulle pendici di una collina dove ero andato a vendemmiare. Le ruote lato guida finirono su un fosso parallelo alla stradina sterrata che dovevo percorrere in discesa. Non potevo più sterzare o frenare e venni sbalzato sul sedile guida o sui posteriori non ricordo battendo la testa sul tetto. La alfasud proseguiva senza controllo la sua discesa a valle come fosse su un binario. Alla fine mi aspettava una cisterna di cemento contro la quale mi schiantai fortunatamente non frontalmente ma strisciando su un lato della vettura. Un bello spavento e tutto molto irreale .
Gallo Pierluigi
Messaggi: 9963
Iscritto il: 10 feb 2009, 22:02

Re: Alfa Romeo Alfasud: chi di noi l'ha avuta?

Messaggio da leggere da Gallo Pierluigi »

E poi è stata demolita?


La nostra invece finì cosi: Una sera mio padre tornò dal lavoro (lavorava alla Necchi,a Pavia. Quella famosa per le macchine da cucire,ma che produceva anche compressori per i frigoriferi)dopo il secondo turno. Arrivato a casa, parcheggiò l'auto nel box in lamiera che aveva all'epoca e rientrò a casa. Prima di andare a dormire si accorse di non aver più sigarette (all'epoca fumava ancora...)e decise tanto che ancora era vestito di andarsele a comprare. Sceso in box,aperta la macchina e inserita la chiave nel quadro,al momento dell'avviamento senti un frastuono spaventoso provenire dal vano motore. Rigirò subito la chiave,la macchina era ancora in garanzia....chiamò subito l'Alfa Romeo che nella notte stessa la venne a ritirare con il carro attrezzi....
L'indomani andò a lavorare con la 127 di mio zio,e nel pomeriggio si recò all'officina Alfa dove la macchina venne portata. Al suo arrivo trovò una bella sorpresa: la macchina sul ponte senza motore.....per terra un lenzuolo bianco con il motore smontato pezzo per pezzo, in un angolo un vassoietto con i resti di un animale, per l'esattezza un topo.
I meccanici gli spiegarono di aver trovato l'animale all'interno del carter della distribuzione,al momento dell'avviamento evidentemente era stato trascinato tra la cinghia e le pulegge,facendo uscire fuori la cinghia e distruggendo il motore....valvole piegate,pistoni bucati,bielle piegate.....un disastro.Come era entrato il topolino? Da un bel foro in bella vista sul carter copri cinghia....foro presente su tutte le Alfasud.
Arrivò un perito appositamente da Arese,il suo verdetto fu categorico: L'ALFA ROMEO NON GARANTISCE CONTRO I TOPI, il buco nel carter era normale e loro non tiravano fuori una lira....l'unica cosa che approvò era un eventuale accordo con il concessionario.
Dopo la minaccia di un intervento legale,mio padre ottenne dall'Alfa Romeo il risarcimento dei ricambi,ma la manodopera no.
L'auto venne sistemata,ma non andò mai più come prima...andava messa a punto ogni settimana,consumava uno sproposito e non camminava più...duro a casa nostra solo pochi mesi..
Tutto ciò portò mio padre a sbarazzarsene alla svelta in favore della successiva Seat 127 e a non voler sentir parlare più di Alfa Romeo tuttora...

Codice: Seleziona tutto

[center][b]Gallo Pierluigi - Moderatore sez. "Delta e Prisma"-"Stratos"-"Rally 037"-"Delta Integrale/S4"-"Altri Marchi"[/b] 

[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/]IL MIO SITO INTERNET - Visitatelo e lasciate il vostro commento!! [/url]
Le Lancia di casa:[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/lybra-story/la-mia-lybra-1-9-jtd/]Lybra 1.9 JTD Berlina[/url]-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/delta-story/la-mia-delta-1-3-lx-acquisto/]Delta 1.3 LX-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/prisma-story/la-mia-prisma-1300-acquisto/]Prisma 1300[/url]-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/y-story/la-nostra-y-1-2-vanity/]Y 1.2 Vanity(Fabiana)[/url]-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/k-story/la-k-jtd-dei-miei-suoceri/]K 2.4 JTD(ex dei suoceri...)[/url]
[/center][code]
Pierluigi T.
Messaggi: 2023
Iscritto il: 16 dic 2008, 21:44

Re: Alfa Romeo Alfasud: chi di noi l'ha avuta?

Messaggio da leggere da Pierluigi T. »

A che belle le auto con la distribuzione a catena ! Li i topi non ci poSsono arrivare :)

Che storia comunque !

La mia fu rottamata , io no .

Ciao
Gallo Pierluigi
Messaggi: 9963
Iscritto il: 10 feb 2009, 22:02

Re: Alfa Romeo Alfasud: chi di noi l'ha avuta?

Messaggio da leggere da Gallo Pierluigi »

Che belle si....non sai come rimpiango(proprio ora che per fare la distribuzione alla lybra tra un pezzo e l'altro ho speso in Lancia oltre 500 euro di ricambi)la distribuzione a catena della nostra 127 e della nostra Panda.... mai un problema e mai una paura....


La nostra fu ritirata in permuta dalla concessionaria Fiat dove comprammò la 127...era ancora in garanzia Alfa Romeo....al venditore stupito di questa permuta,mio padre spiegò di aver cambiato casa e che l'alfasud non ci stava in garage!! (Cosa che poi ironia della sorte avvenne davvero!).
Che fine abbia fatto,solo dio lo sa!

Codice: Seleziona tutto

[center][b]Gallo Pierluigi - Moderatore sez. "Delta e Prisma"-"Stratos"-"Rally 037"-"Delta Integrale/S4"-"Altri Marchi"[/b] 

[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/]IL MIO SITO INTERNET - Visitatelo e lasciate il vostro commento!! [/url]
Le Lancia di casa:[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/lybra-story/la-mia-lybra-1-9-jtd/]Lybra 1.9 JTD Berlina[/url]-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/delta-story/la-mia-delta-1-3-lx-acquisto/]Delta 1.3 LX-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/prisma-story/la-mia-prisma-1300-acquisto/]Prisma 1300[/url]-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/y-story/la-nostra-y-1-2-vanity/]Y 1.2 Vanity(Fabiana)[/url]-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/k-story/la-k-jtd-dei-miei-suoceri/]K 2.4 JTD(ex dei suoceri...)[/url]
[/center][code]
tonizzo
Messaggi: 789
Iscritto il: 24 dic 2008, 15:17

Re: Alfa Romeo Alfasud: chi di noi l'ha avuta?

Messaggio da leggere da tonizzo »

Che la Delta, specialmente vista di dietro e al buio somigli molto all'Alfasud è innegabile, ma è altrettanto vero che non ha l'equilibrio nei volumi che aveva l'auto di Pasquale Ametrano.
C'è però da dire che ha una forma molto pratica e le dimensioni sono uguali, per cui è molto maneggevole, facile da parcheggiare e tiene abbastanza bene la strada.
Piuttosto, i cavalieri templari della Gamma facciano molta attenzione all'attacco del padiglione della Delta... io ci vedo molte analogie con quello della Gamma berlina. Che poi di lato non slanci come la Gamma, è fuori discussione, ma qualche citazione della Gamma c'è (come ad esempio la cornice in plastica dello sportello posteriore che "alleggerisce" una fiancata altrimenti mastodontica.
Insomma le parentele Lancia ci sono. Anche se effettivamente la linea è molto simile alla Sud.
Completamente diverse le concezioni, com'è ovvio. A me nel Lampredi per fortuna non è mai entrato un topo. Sapevo però di Sud sabotate già a Pomigliano con gatti morti nel bagagliaio o bicchieri del caffè (usati, ovvio) negli sportelli. O di un lotto intero che, appena scaricato dalla bisarca in Austria, perse il parabrezza anteriore per erroneo fissaggio.
L'Alfasud è una storia a metà. Benissimo nella prima parte (a tutt'oggi la costruzione dello stabilimento rappresenta l'unico caso in Italia in cui si è risparmiato il 10% sul preventivo... SUL PREVENTIVO!!!!), orrenda nella seconda (politica, sindacalizzazione, assenteismo, sabotaggi in alcuni casi tuttora presenti, si veda la chiusura di Pomigliano all'inizio di quest'anno e corso di recupero agli operai perché quando ti vedi uscire una macchina con un sedile di un colore e uno di un altro qualche cattivo pensiero ti viene).
_________________
Le Lancia (che furono) di Tonizzo:
Dedra SW 1.8 LS del '95;
Delta II 1.6 16V LE del '97
tonizzo
Messaggi: 789
Iscritto il: 24 dic 2008, 15:17

Re: Alfa Romeo Alfasud: chi di noi l'ha avuta?

Messaggio da leggere da tonizzo »

Dimenticavo: è appena il caso di dire che l'Alfasud - progettualmente parlando - era avanti anni luce non solo rispetto alle concorrenti del 1971, ma anche rispetto alla 33.
_________________
Le Lancia (che furono) di Tonizzo:
Dedra SW 1.8 LS del '95;
Delta II 1.6 16V LE del '97
Rispondi

Torna a “Altri Marchi”