Pagina 2 di 2
Re: Nuova prisma
Inviato: 05 lug 2009, 14:44
da HFil
per me invece è anche un po troppo personale, nel senso che ha qualcosa di arcigno nel complesso che la mette fuori dai gusti odierni, la codina poi piazzata cosi sopra alla ruota posteriore che sembra li per caso abbinata ad una terza luce posteriore addirittura quasi senza un montante posteriore x il lunotto come fosse il parabrezza anteriore mi lasciano non poche perplessita.Il tutto condito dal fatto che comunque il mercato delle berline medie a 3 volumi è sostanzialmente *finito* fanno ormai numeri talmente ridotti rispetto alle Sw, Suv, Crossover e 2 volumi (se non in paesi ove Lancia non ha mercato) che comunque rendono una versione cosi praticamente impossibile da fare.. IMHO
Re: Nuova prisma
Inviato: 05 lug 2009, 19:50
da as2367
Ognuno ha i suoi punti di vista, di già per se la prisma anni 80, non mi trasmetteva nessuna emmozione, figuriamoci quelle odierne, concordo su una cosa, nelle auto contemporannee, nello stato fisico in cui mi trovo ho una autonomia nel guidarla pressochè infinita, con la mia monte di appena 100-150 km, scusate ma sono rimasto un "romantico" per le forme ma ancor di più per quella genuinità che le auto di un tempo trasmettevano ad ogni conducente, quanto per guidarle si ci sentiva un po piloti, con quelle di oggi è invece come sentirsi tanto choffer, sicuramente sono andato fuori tema, perdonatemi ma quella forma di esercizio stilistico, non mi piace affatto. Non risalta pulizia nelle forme, tutti quei giochi di curve e controcurve a mio aviso ne posti sbagliati non rendono giustizia al nostro amato marchio lancia.
Re: Nuova prisma
Inviato: 05 lug 2009, 20:44
da Pierluigi T.
Perchè Prisma e non Dedra, nome piu' recente e forse ricordato da qualche persona in piu'.
La Delta prima di questa era infatti la versione 2V della Dedra .
Per il resto non convince nemmeno me, piuttosto che aggiungerle qualcosa io alla Delta3 gle ne toglierei (ovvero 20cm sul passo e due porte in meno per una bella versione HF integrale ... i motori adesso ci sarebbero già)
Re: Nuova prisma
Inviato: 05 lug 2009, 20:53
da Gallo Pierluigi
Beh Pier,una versione Hf Integrale ci starebbe,però sempre 5 porte. Magari con passo accorciato quello si.
La 3 porte la riserverei ad un ipotetica HPE.
Re: Nuova prisma
Inviato: 05 lug 2009, 21:15
da Pierluigi T.
Che ci mettano quante porte vogliono

l'importante è che la facciano .
ciao
Re: Nuova prisma
Inviato: 05 lug 2009, 21:27
da Gallo Pierluigi
Ah beh,quello è poco ma sicuro!
Re: Nuova prisma
Inviato: 06 lug 2009, 08:39
da Gianluca
TERIBILE !!! Codonoa a barcone stile 308 CC ...
Re: Nuova prisma
Inviato: 06 lug 2009, 17:23
da di paolo simone
Beh questo è solo un esercizio di stile per vedere cosa si può ricavare, comuque una bella delta integrale hpe oppure hf non ci starebbe male...però anche una prisma ( sempre se la faranno) integrale hpe oppure hf, non sarebbe male, comunque ho paura che essendo che i due schizzi di prisma che ho visto in giro sono tutti raffiguranti una macchina abbastanza grossa, mi da la sensazione che se la faranno, la faranno come a voler sostituire la thesis, sperò di no, anche perchè secondo me si potrebbe provare a rilanciare una berlina media, come fu per la prisma hai suoi tempi, comunque purtroppo adesso l'eleganza e lo stile hanno sti canoni...e non ci posiamo fare molto...possiamo solo attendere...