cavalli reali
Re: cavalli reali
Credo che se arrivi agli 85/90 cv ruota hai gia' un ottimo motore
Nevio
Nevio
Re: cavalli reali
si non pretendo assolutamente i 100 alla ruota ma 90 almeno li dovrei acchiappare.Aggiungo che alla prova siamo andati in due e l'altro mio amico con una montecarlo fatto sempre da noi quindi dalla stessa mano con l'unica diff che lui monta i 35 solex e pistoni super compressi ha misurato 85 cv alla ruota quindi11 più di me, quindi un buon risultato.Lui sicuramente deve ancora fare una buona carb mentre io devo levare da la sotto quello schiffo.Confermate anche voi che otterrò un buon risultato con il gr 4?chissa quanti cv in più,mah vedremo.Spero di rimanere soddisfatto anche se già ora vado tranquillamente e abbondantemente(solo per qualche secondo) oltre i 7000 giri.
Re: cavalli reali
ciao duke in zona genova chi ha i rulli per fare questo tipo di prova ? sono currioso di provare la mia ciao michele
Re: cavalli reali
sintetizzando:
le potenze motore redatte nelle schede odierne sono sempre espresse i cv Din, cioè una potenza del motore (che è quindi una potenza *del motore", non alla ruota ovre tra cambio, trasmissione e altri organi si ha una perdita di cv) con inclusi filtri aria, accessori vari collegati e scarico silenziato montato ecc..e questo da per esempio 90cv in una Fulvia.
Poi c'è la potenza Sae che nel caso Fulvia corrisponde a 103cv che è -senza accessori, filtri aria, e scarico libero
Poi c'è la potenza alla ruota, ovvero quella che poi effettivamente arriva alla strada, che ovviamente questa misura anche l'efficienza del cambio e trasmissione, e qua è assolutamente normale perdere anche una 20ina di cv dalla potenza originaria.
giusto recentemente leggevo su altro forum c'era su 4ruote un confronto tra Lancia Delta 1.9tst (190cv) e Bmw 123d (204cv) dove si diceva che nonostante il motore Lancia fosse eccellente e cattivo quanto quello Bmw, c'era poi una netta perdita sull'effettivo dato su strada proprio perche le trasmissioni Bmw sono molto piu efficienti e perdono cv.
Per fare un altro esempio su questi temi, parlando con un amico meccanico di un team di auto da turismo Renault clio mi diceva che loro riuscivano ad avere un costoso olio cambio direttamente dalla Renault che viene usato nelle F1 e che anche sulle Clio preparate da 300cv era in grado di ri-guadagnare anche 10cv alla ruota rispetto ad oli normali...
questo per fare un esempio su come incidano le trasmissioni e tutto quello che sta attorno al motore che ha una sua potenza di partenza via via dispersa tra accessori, filtri, cambio, attriti vari...
le potenze motore redatte nelle schede odierne sono sempre espresse i cv Din, cioè una potenza del motore (che è quindi una potenza *del motore", non alla ruota ovre tra cambio, trasmissione e altri organi si ha una perdita di cv) con inclusi filtri aria, accessori vari collegati e scarico silenziato montato ecc..e questo da per esempio 90cv in una Fulvia.
Poi c'è la potenza Sae che nel caso Fulvia corrisponde a 103cv che è -senza accessori, filtri aria, e scarico libero
Poi c'è la potenza alla ruota, ovvero quella che poi effettivamente arriva alla strada, che ovviamente questa misura anche l'efficienza del cambio e trasmissione, e qua è assolutamente normale perdere anche una 20ina di cv dalla potenza originaria.
giusto recentemente leggevo su altro forum c'era su 4ruote un confronto tra Lancia Delta 1.9tst (190cv) e Bmw 123d (204cv) dove si diceva che nonostante il motore Lancia fosse eccellente e cattivo quanto quello Bmw, c'era poi una netta perdita sull'effettivo dato su strada proprio perche le trasmissioni Bmw sono molto piu efficienti e perdono cv.
Per fare un altro esempio su questi temi, parlando con un amico meccanico di un team di auto da turismo Renault clio mi diceva che loro riuscivano ad avere un costoso olio cambio direttamente dalla Renault che viene usato nelle F1 e che anche sulle Clio preparate da 300cv era in grado di ri-guadagnare anche 10cv alla ruota rispetto ad oli normali...
questo per fare un esempio su come incidano le trasmissioni e tutto quello che sta attorno al motore che ha una sua potenza di partenza via via dispersa tra accessori, filtri, cambio, attriti vari...
Re: cavalli reali
filippo le tue parole sono balsamo per il mio cuore infranto dopo quella prova sui rulli:)-D
Re: cavalli reali
In città credo solo Audisio & Benvenuto.
Fuori c'è in zona Savona (chiedere a Roberto SV), mentre in Val Bormida, ma già in territorio pemontese c'è Pregliasco dell'Astra.
Altri non saprei.
Duke
Fuori c'è in zona Savona (chiedere a Roberto SV), mentre in Val Bormida, ma già in territorio pemontese c'è Pregliasco dell'Astra.
Altri non saprei.
Duke
[img]http://i41.tinypic.com/1zfu6fr.jpg[/img]
Fulvia Coupè 1,3 S 2
Fulvia Sport 1600
Fulvia Berlina 5 M
Lybra SW 2,4 JTD Intensa
Y 1200 Unica 16V
Fulvia Coupè 1,3 S 2
Fulvia Sport 1600
Fulvia Berlina 5 M
Lybra SW 2,4 JTD Intensa
Y 1200 Unica 16V
Re: cavalli reali
deidda72 Scritto:
-------------------------------------------------------
> filippo le tue parole sono balsamo per il mio
> cuore infranto dopo quella prova sui rulli:)-D
per farti un altro esempio proprio del 1972 con trasmissioni io penso pressoche identiche, cioè il cambio a 5 marce invertite della Lancia 2000 ie (come la Fulvia), sappi che questa che ha una potenza motore di 125cv din: nella prova 4ruote veniva provata sui rulli e alla ruota riusciva a toccare la potenza massima di 102cv... segno quindi che è abbastanza normale avere perdite sui 20cv per quelle potenze.
-------------------------------------------------------
> filippo le tue parole sono balsamo per il mio
> cuore infranto dopo quella prova sui rulli:)-D
per farti un altro esempio proprio del 1972 con trasmissioni io penso pressoche identiche, cioè il cambio a 5 marce invertite della Lancia 2000 ie (come la Fulvia), sappi che questa che ha una potenza motore di 125cv din: nella prova 4ruote veniva provata sui rulli e alla ruota riusciva a toccare la potenza massima di 102cv... segno quindi che è abbastanza normale avere perdite sui 20cv per quelle potenze.
Re: cavalli reali
Questo vale naturalmente per motore anteriore e trazione anteriore. Con il motore anteriore e la trazione posteriore invece la perdita di potenza e' superiore perche' ci sono piu' movimenti di trasmissione , cambio e differenziale separati oltre all' albero di trasmissione . Questo spiega perche' a parita' di potenza motore una trazione anteriore e' piu' prestazionale di una trazione posteriore.
Nevio
Nevio
Re: cavalli reali
michele se ti gira di metterla sui rulli fammi sapere quando lo farai quanti cv saltano fuori
Re: cavalli reali
oltre 7000 ma su una 1.300? con che modifiche?
a proposito di cv DIN SAE eccetera....le auto di oggi vengono vendute con i cavalli misurati come? giusto per fare confronti fulvia con auto moderne...
a proposito di cv DIN SAE eccetera....le auto di oggi vengono vendute con i cavalli misurati come? giusto per fare confronti fulvia con auto moderne...