Pagina 2 di 2
Re: Aprilia Langenthal, nata da mastri elvetici.
Inviato: 28 set 2009, 13:42
da PG
Grazie Paolo. Percaso ne hai anche una del cruscotto?
Noto che anche la tua Aprilia ha le coppe con l'esagono inciso montate sui cerchi a lamelle forate come le Aprilia Pininfarina dello stesso periodo. Sai se in origine erano così? Perchè le altre due Langenthal superstiti hanno cerchi diversi.
Re: Aprilia Langenthal, nata da mastri elvetici.
Inviato: 28 set 2009, 21:48
da pierleduc
la foto del cruscotto la metto non appena cambio pc.. (ora son collegato da quello del figlio) spero domani. sulle coppe provo a vedere se nella documentazione che mi han dato con la macchina trovo qualche vecchia foto prima del restauro svizzero.. ma dubito di riuscire a saperne di più. speriamo.
salutoni Paolo
Re: Aprilia Langenthal, nata da mastri elvetici.
Inviato: 29 set 2009, 11:42
da pierleduc
come promesso, Vi allego una foto del cruscotto, i vetri sono proprio sbiaditi loro, e anche una foto del posteriore con i fanalini che sono diversi da quelli della Aprilia scura che avete riportato sll'inizio. Paolo
Re: Aprilia Langenthal, nata da mastri elvetici.
Inviato: 29 set 2009, 11:48
da pierleduc
non son riuscito a caricare, ora riprovo...
Re: Aprilia Langenthal, nata da mastri elvetici.
Inviato: 29 set 2009, 14:52
da PG
Grazie, le foto sono ben dettagliate. E' da notare che, essendo una fuoriserie, molti dettagli sono diversi in tutte e 3 le vetture: i paraurti, le frecce anteriori, le luci posteriori, il cruscotto, le coppe dei cerchi, gli specchietti retrovisori. Le linee principali sono invece comuni e riconoscibili in un'Aprilia Made in Suisse.
Re: Aprilia Langenthal, nata da mastri elvetici.
Inviato: 29 set 2009, 14:58
da andrea mpx
a me pare incantevole questa Aprilia, grazie Paolo delle foto, e chissà che un giorno ci si possa incontrare...
andrea
Re: Aprilia Langenthal, nata da mastri elvetici.
Inviato: 30 set 2009, 13:00
da pierleduc
volentieri! ci si vede sempre con piacere con gli amanti della Lancia!
Paolo