Re: Acquisto lancia Musa... quale colore?
Inviato: 09 giu 2009, 07:46
Ho una Musa dal 2004 nel colore Cioccolato pastello, quindi un colore pastello e di tono molto scuro.
Essendo un colore pastello appunto, anzichè riflettere quei puntini luccicanti tipici del metallizzato, guardandolo ti accorgi che è una vernice dove potersi persino "specchiare".
Tutto questo si traduce appunto in una bellezza senza eguali da pulita, in una maggiore visibilità di sporco e polvere, ma che comunque non è difficile da tenere pulito e in ordine, anzi, ripeto, sono bei colori anche da sporchi, quindi niente problemi particolari.
L'unico consiglio che mi sento di darti è di evitare con le vernici pastello i rulli autolavaggio, e anche magari la pulizia manuale con shampoo e spugna, la cosa migliore un getto d'acqua con idropulitrice. Basta infatti un rullo di mediocre qualità o un spugna mal pulita per portare sulla vernice striature fastidiose che si rimuovono solo con una passata di polish.
Nell'uso normale, dopo tanti km ormai, posso dire che è una vernice resistente, non ha segni di pietrisco stradale e che anche dopo tanto tempo o lunghi periodi senza lavaggio ritorna sempre splendente.
Io la Musa la parcheggio nel mio giardino, spesso sotto a delle piante per proteggerla dal sole, eppure ne la resina ne escrementi di uccelli particolarmente aggressivi sulle vernici mi hanno mai creato alcun problema di sorta.
I colori metallizzati o ancor peggio i micalizzati, fanno lievitare in modo esoso il conto dal carrozziere per qualsiasi banale ritocco uno possa aver bisogno durante l'uso dell'auto, anche questo prendilo in considerazione.
Saluti
Essendo un colore pastello appunto, anzichè riflettere quei puntini luccicanti tipici del metallizzato, guardandolo ti accorgi che è una vernice dove potersi persino "specchiare".
Tutto questo si traduce appunto in una bellezza senza eguali da pulita, in una maggiore visibilità di sporco e polvere, ma che comunque non è difficile da tenere pulito e in ordine, anzi, ripeto, sono bei colori anche da sporchi, quindi niente problemi particolari.
L'unico consiglio che mi sento di darti è di evitare con le vernici pastello i rulli autolavaggio, e anche magari la pulizia manuale con shampoo e spugna, la cosa migliore un getto d'acqua con idropulitrice. Basta infatti un rullo di mediocre qualità o un spugna mal pulita per portare sulla vernice striature fastidiose che si rimuovono solo con una passata di polish.
Nell'uso normale, dopo tanti km ormai, posso dire che è una vernice resistente, non ha segni di pietrisco stradale e che anche dopo tanto tempo o lunghi periodi senza lavaggio ritorna sempre splendente.
Io la Musa la parcheggio nel mio giardino, spesso sotto a delle piante per proteggerla dal sole, eppure ne la resina ne escrementi di uccelli particolarmente aggressivi sulle vernici mi hanno mai creato alcun problema di sorta.
I colori metallizzati o ancor peggio i micalizzati, fanno lievitare in modo esoso il conto dal carrozziere per qualsiasi banale ritocco uno possa aver bisogno durante l'uso dell'auto, anche questo prendilo in considerazione.
Saluti