Ciao GAS, LASCIA PERDERE!!!!!
Io ho tre Siberian Husky e frequento quasi settimanalmente esposizioni canine; sono in contatto con molti allevatori, esperti cinofili e veterinari.
Ti spiego per quale motivo ti dico di lasciar perdere:
1.- Se è una TRUFFA gli mandi i soldi e non ti arriva nulla;
2.- La TRUFFA può anche consistere nel fatto che per quella cifra ti possono anche mandare un cucciolo, probabilmente all'apparenza sano e con i documenti in regola; dico probabilmente sano, perchè 9 volte su 10 i cuccioli che arrivano dall'estero in queste condizioni sono "imbottiti" di medicinali affinchè appaiano in buone condizioni; dopo qualche settimana però iniziano ad avere problemi e spesso purtroppo terminano la loro breve esistenza a causa di malattie di varia natura;
Se la tua intenzione è quella di prendere un cuccioli NON rivolgerti nemmeno ad un negozio di animali; spesso anche da loro si prendono le medesime "fregature"; purtroppo, non conoscendo l'ambiente, si è portati a pensare che un negozio di animali sia il posto giusto dove acquistare un cucciolo, ma non è così. Anche loro spesso acquistano cuccioli con il metodo che hai trovato tu, lucrando comunque sul prezzo al cliente finale e con il risultato che vendono dei cuccioli che dopo qualche settimana spesso e volentieri hanno dei problemi. Se vuoi una conferma di quanto ti scrivo prova a chiedere ad un qualsiasi veterinario della tua zona, vedrai che ti confermerà quanto ti ho appena scritto.
Il canale corretto per procurati un cucciolo in buone condizioni è quello di cercare in internet un ALLEVAMENTO italiano di quella razza e di rivolgerti a loro.
Tieni presente che gli allevatori normalmente partecipano alle esposizioni canine per diffondere il loro nome e quindi vendere i cuccioli. Nelle esposizioni però viene giudicato la rispondenza dei soggetti alle caretteristiche delle razze, dette standard.
Se in una cucciolata, supponiamo di 6 cuccioli, solo due o tre hanno le caratteristiche per poter partecipare a esposizioni cinofile, quei cuccioli verranno venduti ad un prezzo più elevato a chi cerca cani per fare quella attività. I restanti cuccioli, normalmente, se l'allevatore è serio, vengono venduti ad un prezzo inferiore e ceduti a persone che non sono interessate alle manifestazioni cinofile ma cercano solo un amico per la propria famiglia. Il fatto che non rientrino nello standard non vuol dire che siano cani "difettosi" o malati; ti faccio qualche esempio relativo alla razza che ho io e che conosco bene:
un siberian husky, se femmina,
- deve avere un altezza al garrese che va da 51 a 55 cm;
- deve pesare fra 17 e 23 kg;
- deve avere i denti a "forbice";
- deve avere gli occhi a "mandorla";
- deve essere "rettangolare" (l'altezza deve essere inferiore della lunghezza);
- ecc. ecc.
Se un cucciolo non ha quelle caratteristiche (ed un allevatore serio le riconosce fin da piccolo) non significa che non possa essere un ottimo cane, ma semplicemente se venisse portato a qualche esposizione canina verrebbe eliminato perchè fuori standard e il nome dell'allevamento ne risentirebbe. Per chi lo vuole come animale domestico potrà essere il miglior amico dell'uomo.
Ti dico anche, che un cucciolio di siberian husky da esposizione parte dai 1.000 euro in su (anche MOOOOLTO su), mentre un cucciolo "da casa" lo puoi trovare dai 300/400 euro ai 700/800 euro....
I documenti, poi, per i cuccioli provenienti dall'estero sono spesso falsificati; un allevatore italiano invece ti consegnerà i documenti del cane in perfetta regola....
QUINDI NON TI FIDARE, se ti interessa puoi contattarmi che vedo di metterti in contatto con qualche allevamento della razza che ti interessa, od in alternativa vai a qualche mostra canina e sicuramente avrai occasione di conoscere vari allevatori di quella razza. Ad esempio, domenica prossima, io sarò alla mostra NAZIONALE DI BOLOGNA, che si tiene a SASSO MARCONI. Se non sbaglio tu stai a Parma, quindi non sei molto lontano, potresti approfittarne per farti un giretto e conoscere qualcuno. Se vuoi dettagli scrivimi oppure guarda questi siti:
www.enci.it (ente nazionale cinofilia italiana),
www.canitalia.it,
www.miglioredirazzareport.it,
Ciao